Logo Trentino

20 settembre 2025

19° giornata in bici sulla Mendola

Vedi sulla mappa Passo Mendola

Il Passo Mendola è noto a tutti per il suo passato illustre e la sua posizione particolare, a cavallo tra l'Oltradige e la Val di Non e perciò punto di collegamento tra Alto Adige e Trentino. Altrettanto nota è la strada che dal versante altoatesino sale verso il Passo, con una pendenza che arriva al 7% e ben 15 tornanti da superare. Una strada tortuosa e impegnativa, che offre però panorami spettacolari sui vigneti dell'Alto Adige, sul Lago di Caldaro e sul paesaggio delle Dolomiti. 

Il viaggio in macchina non permette di ammirare al meglio il panorama. Perciò, da ben 19 anni, un sabato di fine settembre, la strada viene chiusa al traffico motorizzato per un'intera giornata, dall'incrocio Pianizza di Sopra fino all'altezza del Passo Mendola.

A piedi o sulle due ruote, potrai godere della visuale in tutta calma e sicurezza, senza il rumore o il pericolo delle macchine che percorrono la statale. Un'opportunità da non perdere!


Orario: 9.00-16.30 dall'incrocio di Pianizza di Sopra fino all'altezza del Passo Mendola.

Banchetti ristoro a Matschatsch e al Passo Mendola!

Per informazioni

ApT Val di Non
Passo Mendola ( Come arrivare )

Web: https://www.visitvaldinon.it/it
Mail: info@visitvaldinon.it
Tel: 0463830133

Altri eventi

Bagno di Foresta alle Regole di Malosco
13 giugno - 13 giugno

Bagno di Foresta alle Regole di Malosco

Rilassa i cinque sensi e vivi un memento di profonda connessione con te stesso, a contatto con il bosco e i suoi elementi

Dettagli
Archeologi per un giorno
27 luglio - 27 luglio

Archeologi per un giorno

Al Museo Retico, laboratorio per famiglie per conoscere e sperimentare il lavoro dell'archeologo

Dettagli
A tu per tu con le api a Sfruz
05 settembre - 05 settembre

A tu per tu con le api a Sfruz

Dall'alveare al miele: scopri tutto sul mondo delle api 

Dettagli
Malosco Natura
07 luglio - 07 agosto

Malosco Natura

Ivan Morten ci accompagnerà in un’interessante escursione naturalistica!

Dettagli
Attività per bambini a Fondo
02 agosto - 02 settembre

Attività per bambini a Fondo

Una coinvolgente caccia al tesoro per i bambini dai 5 agli 11 anni!

Dettagli
Le fiabe di Nonna Clara
22 luglio - 22 luglio

Le fiabe di Nonna Clara

Racconto di fiabe a Cavareno

Dettagli
Mercoledì Gastronomico al Parco Avventura Pradastagn: Trentino Folk
20 agosto - 20 agosto

Mercoledì Gastronomico al Parco Avventura Pradastagn: Trentino Folk

Una serata di buon cibo, buona musica e divertimento al Parco Avventura Pradastagn di Malosco!

Dettagli
Pineta alla Brace: Trentino BBQ
06 luglio - 06 luglio

Pineta alla Brace: Trentino BBQ

Al Ristorante Alla Pineta, la carne trentina preparata a regola d’arte sulle braci!

Dettagli
Cavareno incontra l'autrice e medico specialista Giulia Ciccarelli
18 giugno - 18 luglio

Cavareno incontra l'autrice e medico specialista Giulia Ciccarelli

Rassegna culturale a cura del comune di Cavareno

Dettagli
Corso di micologia
19 giugno - 19 luglio

Corso di micologia

Corso di Micologia a Cles, con l'esperto micologo Roberto Luchini

Dettagli
Estate al Cinema Dolomiti di Coredo
24 aprile - 24 aprile

Estate al Cinema Dolomiti di Coredo

Speciale programmazione estiva per tutta la famiglia al Cinema di Predaia! 

Dettagli
Costellazioni in Malga Boiara Bassa
05 luglio - 05 agosto

Costellazioni in Malga Boiara Bassa

Alza gli occhi al cielo per osservare e comprendere i fenomeni del cosmo.

Dettagli
Trekking guidato del Monte Peller
03 luglio - 03 luglio

Trekking guidato del Monte Peller

Approfitta del trekking con una guida esperta che ti accompagnerà alla scoperta del Monte Peller!

Dettagli
Passeggiata in branco
tutti i giovedì fino all'11 settembre

Passeggiata in branco

Unisciti a noi per un'emozionante passeggiata tra i boschi delle nostre montagne

Dettagli
Visita e degustazione in cantina El Zeremia
ogni giovedì, venerdì e sabato fino al 14 settembre

Visita e degustazione in cantina El Zeremia

La storia del Groppello raccontata da chi ha lottato per mantenerla in vita.

Dettagli
Visita e degustazione in cantina Laste Rosse
ogni giovedì, venerdì e sabato fino a settembre

Visita e degustazione in cantina Laste Rosse

Visita, degustazione e aperitivo con i vini di montagna in una piccola cantina della Val di Non

Dettagli
I colori dell'orto - attività per famiglie a Castel Thun
19 luglio - 19 agosto

I colori dell'orto - attività per famiglie a Castel Thun

Laboratorio pratico per creare colori a partire da verdure, chicchi e spezie

Dettagli
I pomeriggi dei bimbi a Pradastagn: alla scoperta del bosco
17 luglio - 17 luglio

I pomeriggi dei bimbi a Pradastagn: alla scoperta del bosco

Un pomeriggio di avvventura, creatività e divertimento al Parco Avventura Pradastagn di Malosco!

Dettagli
Degustazione in Cantina Sperdossi
ogni giovedì e venerdì fino al 14 settembre

Degustazione in Cantina Sperdossi

Visita alla cantina storica del Groppello con degustazione dei nostri vini.

Dettagli
Chi rimane a terra: 24 voci e flauto per Ossi di seppia. In ascolto della poesia di Eugenio Montale
09 agosto - 09 settembre

Chi rimane a terra: 24 voci e flauto per Ossi di seppia. In ascolto della poesia di Eugenio Montale

Reading multimediale nelle biblioteche a 100 anni dalla prima edizione Gobetti Torino 1925.

Dettagli

Richiesta informazioni e disponibilità

La richiesta verrà inviata direttamente agli organizzatori/titolari del servizo

Per prenotare


-


Azienda per il Turismo Val di Non
Via Roma, 21 - 38013 Borgo d'Anaunia TN

Se preferisci la mail diretta o parlare con qualcuno:
info@visitvaldinon.it - +39 0463 830133

Grazie!

Grazie per la tua iscrizione!

Chiudi

Iscriviti alla nostra newsletter


Annulla
Chiudi

Credits

Sito Web ufficiale
Azienda per il Turismo Val di Non

Ringraziamo tutte le persone che hanno collaborato alla creazione di questo portale.

Concept, Design, Web

KUMBE HUMAN TO DIGITAL
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

Destination Management System

Il portale integra il DMS Deskline 3.0 per le funzionalità di prenotazione alloggi ed esperienze.

feratel media technologies
www.feratel.it | info@feratel.it 

Foto e video

Per le immagini si ringraziano:

Francesca Padovan
Elisa Fedrizzi
Paolo Crocetta
Diego Marini
Elena Marini Silvestri
Gilberto Seppi
Giulia Stringari
IDM Südtirol
Tourismusverein Deutschnonsberg
Alex Filz
Hannes Niederkofler
Karlheinz Sollbauer
Georg Mair
Alessio Pellegrini
Andrea Pizzato
APT Trento, Bondone, Valle dei Laghi

Testi

Staff APT, KUMBE

Nascondi video