Il profumo del bosco dopo la pioggia, il rumore delle foglie quando le calpesto, gli animali che mi osservano in silenzio e soprattutto la soddisfazione quando ne trovo uno: che meraviglia nar par funghi!
Tu ci sei mai andato? E’ una delle cose che io facevo da piccola in compagnia del mio papà e che faccio anche adesso con i miei bambini. Un bastone di legno intagliato in una mano, un cestino con i fori per fare cadere le spore nell’altra, scarponi ai piedi e via tra i boschi.
Adoro cercare tra foglie, arbusti, massi e erba questi piccoli tesori, trovarne anche solo uno mi dà una soddisfazione incredibile! I funghi che più mi piace cercare e soprattutto trovare sono le brise, sono paffutelli e di solito li trovo dove e quando meno me l’aspetto!
In Val di Non puoi trovare tanti tipi di brigiaudi buonissimi da mangiare come i finferli, le finferle tipiche dell’autunno, le ombrele o mazze di tamburo che i miei figli amano impanate, da vera amante dei funghi però non ti svelerò mai i posti dove trovo queste meraviglie!
Munisciti di permesso e cestino e vieni anche tu a cercare…
Scopri di più
-
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- M_CAMMINARE
- M_FUNGHI
Tutte le info sui permessi per la raccolta funghi in Val di Non
Oltre a cestino e coltellino non dimenticate il permesso per la raccolta funghi! Qui ti spieghiamo come fare per ottenerlo.
Dettagli