Qui a Fondo in Alta Val di Non c’è un piccolo lago che prende il nome da una pietra preziosa, si chiama: Lago Smeraldo. E’ un lago artificiale e si trova a 1000 metri d’altezza. Io ci vado spesso mi rilasso all’ombra degli alberi e mi rigenero guardando il verde acceso delle sue acque.
I miei bambini adorano il Lago Smeraldo e sai perché? Perché si può arrivare in macchina, ma anche attraverso un sentiero molto affascinante: la passeggiata del Burrone. E’ una passeggiata che collega il centro di Fondo al lago e percorrendola si passa attraverso un canyon spettacolare scavato dal Rio Sass. Questo percorso è libero tutti possono percorrerlo e quando lo facciamo i miei figli si guardano attorno come veri esploratori perché se si osserva bene si possono trovare concrezioni, marmitte dei giganti e anche i fossili incastonati nella roccia.
Arrivati al Lago si può fare una breve passeggiata, sedersi su una delle panchine per una chiacchierata con gli amici, mangiare in uno dei ristoranti nelle vicinanze oppure perché no, anche pescare!
Scopri di più
-
- L_MENO_POPOLARI
- METEO_PIOVE
- T_GENNAIO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_DICEMBRE
- M_MUSEI
- M_CHIESE
- M_FAMILY
- M_ACQUA
- M_CANYON
- M_PAESE
- M_GRUPPI
Museo la Casa dell'Acqua
Un museo interattivo per grandi e piccini dedicato all’acqua in tutte le sue forme
Dettagli