Cosa c’è di più bello che scoprire un territorio in sella ad una bici? Se poi quel posto è una valle ampia come la Val di Non ancora di più. Qui ci sono piste ciclabili che ti regalano uno sguardo sulle Dolomiti di Brenta e le Maddalene, ti sembrerà quasi di non fare fatica con un panorama così davanti agli occhi.
Io vado in bicicletta da quando sono piccolo. Amo pedalare controvento in mezzo alla natura e godermi ogni chilometro che macino insieme alla mia bicicletta guardandomi in giro e alzando la testa per vedere la bellezza del paesaggio che cambia ad ogni mia pedalata.
Qui dove vivo io in Val di Non ci sono due piste ciclabili che regolarmente percorro. La Rankipino che attraversa a mezza montagna la Val di Non da Passo Palade a Mostizzolo: qui è il bosco a fare da padrone, adoro venire qui e pedalare all’ombra ascoltando in silenzio il vento che soffia tra gli alberi. L’altra è la pista ciclabile dell’Alta Val di Non è una ciclabile asfaltata o pavimentata che attraversa tutti i paesi dell’Alta Val di Non , da qui la vista è magica, lo penso ogni volta che la percorro: le Dolomiti di Brenta davanti a me e il profumo della natura che mi pervade, che meraviglia!
Attività correlate
-
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- M_BIKE
- M_MTB
- M_EBIKE
- M_CICLABILE
- PLAN_NOLEGGI
- PLAN_IMPIANTI_SPORTIVI