Conosci il termine Lez? Una parola piccola piccola per descrivere una caratteristica unica della mia valle vecchia di più di 200 anni. Vedrai, quando sarai qui fra noi e ci chiederai consiglio per una passeggiata, sentirai nominare spesso questa parola.
I Lezi sono degli antichi canali irrigui che servivano per convogliare l’acqua dai torrenti in montagna alle campagne a ridosso dei paesi. Hanno origini antiche e sono stati costruiti a mano, con grande pazienza e fatica, scavando spesso per chilometri la roccia a strapiombo su un canyon. In questo modo i nostri antenati riuscivano a deviare l’acqua da una valletta all’altra e irrigare i propri campi.
Tutti i Lezi hanno una caratteristica che li accomuna: sono praticamente pianeggianti! E proprio per questo motivo oggi sono le nostre passeggiate preferite. Lungo alcuni di questi sentieri ancora oggi ti accompagna il rilassante rumore dell’acqua. In altri invece il canale irriguo è stato coperto per permettere di camminare sicuri al limitare del bosco. Anche i Lezi che solcano alti le pareti rocciose dei canyon, possono essere percorsi senza paura, perché li abbiamo attrezzati con grossi parapetti. E che vista mozzafiato da lassù!
Al momento sono 9 gli itinerari lungo i lezi ripristinati e segnalati: 9 buoni motivi per una vacanza in montagna, facile, sicura e senza troppa fatica. Passaparola!
Scopri di più
-
- P_MANAGRICOLTORE
Michele, apicoltore per vocazione
A contatto con le api Michele trova risposte alla sua curiosità.
Dettagli -
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- M_FAMILY
- M_PASSEGGIATA
Il Lez di San Romedio, la famosa passeggiata nella roccia
Suggestivo itinerario nella roccia che ricalca un canale irriguo ottocentesco. Una valida alternativa all'accesso al Santuario di S. Romedio con auto!
Dettagli -
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
- M_PASSEGGIATA
- M_FAMILY
Il Lez "Viale dei Sogni" a Coredo
Un gradevole percorso pianeggiante adatto a tutti. Attraverso un breve sentiero immerso nel bosco, che ripercorre un antico canale irriguo chiamato “lez”, raggiungiamo due incantevoli laghetti ed una zona ricreativa dove poterci ristorare.
Dettagli -
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- M_PASSEGGIATA
- M_FAMILY
Lez di Rumo
Lungo percorso pianeggiante che sovrasta le frazioni di Rumo e regale bellissimi scorci sulla Val Lavazzè.
Dettagli -
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
- M_PASSEGGIATA
- M_FAMILY
Lez Pozcadin da Malgolo a San Romedio
Piacevole escursione pianeggiante e soleggiata con punti panoramici inediti sul famoso Santuario di San Romedio.
Dettagli -
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- M_PASSEGGIATA
- M_FAMILY
Il Lez "Sentiero Margherita" tra Terres e Cunevo
Un altro piacevole sentiero pianeggiante che sovrasta la Val di Non percorrendo le tracce di un antico canale irriguo.
Dettagli -
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- M_FAMILY
- M_PASSEGGIATA
Il Lez "Dria al Foss" da Cavareno ai laghi di Ruffrè
Un'altra passeggiata che ricalca uno degli antichi canali irrigui della Val di Non. La pendenza minima e l'arrivo ai suggestivi laghetti di Ruffrè rendono questa passeggiata adatta a tutti.
Dettagli -
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- M_PASSEGGIATA
- M_FAMILY
Lez di Dovena
Una passeggiata pianeggiante, comoda e panoramica per affacciarsi dal lago di Dovena su una Val di Non imperdibile!
Dettagli -
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
- M_PASSEGGIATA
Il Lez di Dambel
Semplice passeggiata adatta anche ai bambini che sfruttando un antico canale irriguo collega i paesi di Dambel e Fondo.
Dettagli -
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- M_PASSEGGIATA
- M_FAMILY
Il Lez di Cloz lungo la pista Rankipino
Il Lez di Cloz corrisponde con un tratto della pista ciclopedonale Rankipino. E' completamente pianeggiante ed è adatto anche per i bimbi che vogliono muovere le prime pedalate su sterrato.
Dettagli