I percorsi didattici sono delle camminate lungo le quali trovate delle installazioni. Possono essere dei giochi per i bimbi, delle tabelle dove vi raccontiamo un po' dei nostri boschi oppure delle sculture che vi fanno compagnia mentre passeggiate.
Scopri di più
-
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
- M_CAMMINARE
Percorso didattico "AlMeleto"
Una passeggiata per grandi e piccini per scoprire luoghi nuovi, conoscere le mele e come vengono coltivate, giocare e ammirare scorci di Val di Non sconosciuti.
Dettagli -
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- M_CAMMINARE
Il lavoro, le fate, le streghe
Un anello che parte e arriva a Preghena, arricchito da 21 installazioni, soste per il pic-nic e tante sorprese.
Dettagli -
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- M_CAMMINARE
Confine culturale - Cultura di confine
L'idea alla base del percorso è di far conoscere le differenze paesaggistiche e culturali di questo territorio posto a confine tra due comunità tanto diverse.
Dettagli -
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- M_CAMMINARE