Il tradizionale mercato che permette a residenti e ospiti di vivere appieno tutta Cles assieme a negozi, bar, ristoranti e commercianti ambulanti.
Dove: centro storico
Intera giornata (8.00-16.00)
17 agosto 2025
Il tradizionale mercato che permette a residenti e ospiti di vivere appieno tutta Cles assieme a negozi, bar, ristoranti e commercianti ambulanti.
Dove: centro storico
Intera giornata (8.00-16.00)
Pro Loco Cles
Centro storico Cles ( Come arrivare )
Web: https://www.facebook.com/clesproloco/?locale=it_IT
Mail: info@prolococles.it
Tel: 0463421376
Rilassa i cinque sensi e vivi un memento di profonda connessione con te stesso, a contatto con il bosco e i suoi elementi
DettagliAnna Perdibon ci accompagnerà in un’entusiasmante escursione naturalistica!
DettagliAl Museo Retico, un laboratorio per famiglie per scoprire storie di trame e intrecci
DettagliLaboratori creativi nelle botteghe ritrovate di Cavareno
DettagliAi Pradiei, raccontiamo e leggiamo storie e fiabe di alberi testimoni del tempo e della vita che scorre.
DettagliA Cles, racconti animati, canzoni e attività con materiali naturali per bambini dai 3 ai 6 anni!
DettagliGrigliata e Musica dal vivo con "Mystic Owls Musica Irish e Folk"!
DettagliVisita guidata alla mostra RETI e all’area archeologica dei Campi Neri di Cles
DettagliPrimo di un ciclo di quattro incontri con filosofi e scienziati per parlare di trasformazioni, contraddizioni dell’oggi e futuro, “Dalle Alpi ai Poli.
DettagliUna rassegna musicale che riunisce musiciste e musicisti di diverse generazioni
DettagliA Cloz, un intreccio di melodie sacre e profane, celebri arie barocche, liriche romantiche e gemme del repertorio francese.
DettagliApprofitta del trekking con una guida esperta che ti accompagnerà alla scoperta del Monte Peller!Insieme a Roberto Leonardi, accompagnatore di territorio, ...
DettagliUnisciti a noi per un'emozionante passeggiata tra i boschi delle nostre montagne
DettagliVisita, degustazione e aperitivo con i vini di montagna in una piccola cantina della Val di Non
DettagliLa storia del Groppello raccontata da chi ha lottato per mantenerla in vita.
DettagliLaboratorio didattico alla scoperta dell'apicoltura e della produzione del miele
DettagliVisita alla cantina storica del Groppello con degustazione dei nostri vini.
DettagliA Rumo, inaugurazione mostra fotografica a cura di Carla Ebli e Eleonora Braga
DettagliA Sanzeno, visita guidata e degustazione di vini
DettagliLa Pro Loco di Fondo ti aspetta per una gustosa pizza in piazza!
DettagliAzienda per il Turismo Val di Non
Via Roma, 21 - 38013 Borgo d'Anaunia TN
Se preferisci la mail diretta o parlare con qualcuno:
info@visitvaldinon.it - +39 0463 830133
Grazie per la tua iscrizione!
Ringraziamo tutte le persone che hanno collaborato alla creazione di questo portale.
KUMBE HUMAN TO DIGITAL
www.kumbe.it | info@kumbe.it
Il portale integra il DMS Deskline 3.0 per le funzionalità di prenotazione alloggi ed esperienze.
feratel media technologies
www.feratel.it | info@feratel.it
Per le immagini si ringraziano:
Francesca Padovan
Elisa Fedrizzi
Paolo Crocetta
Diego Marini
Elena Marini Silvestri
Gilberto Seppi
Giulia Stringari
IDM Südtirol
Tourismusverein Deutschnonsberg
Alex Filz
Hannes Niederkofler
Karlheinz Sollbauer
Georg Mair
Alessio Pellegrini
Andrea Pizzato
APT Trento, Bondone, Valle dei Laghi
Staff APT, KUMBE