Logo Trentino

31 agosto 2025

InCanto a Castello

Vedi sulla mappa Castel Thun, Vigo di Ton

Un viaggio musicale attraverso la storia del Trentino: InCanto a Castello è un progetto che raccorda i cori trentini con i castelli provinciali più suggestivi.

Dal 6 luglio al 7 settembre numerosi appuntamenti offriranno la possibilità di scoprire la ricchezza culturale e storica della regione attraverso il canto.

Organizzato dalla Federazione Cori del Trentino e dal museo Castello del Buonconsiglio, InCanto a Castello è un tour di musica e cultura che si snoda tra le residenze nobiliari più belle del Trentino, in sinergia con mostre, manifestazioni e iniziative locali.

Alcuni appuntamenti si terranno anche nel maestoso Castel Thun!

Appuntamenti a Castel Thun

Domenica 13 luglio 2025 - ore 17.00 - nel loggiato dei cannoni
Coro femminile Anthea di Brentonico
Coro popolare misto Rio Bianco di Panchià

La voce dei cori Anthea di Brentonico e Rio Bianco di Panchià risuona tra le antiche mura del Castello, regalando al pubblico un pomeriggio di emozioni e armonie a cura della Federazione Cori del Trentino.

Durata: un'ora e mezza circa
Costo:
ticket di ingresso al castello 


Domenica 31 agosto 2025 - ore 17.00 - nel loggiato dei cannoni
Coro polifonico Cantoria Sine Nomine di Castelnuovo
Coro popolare misto Croz de la Stria di Spiazzo Rendena

Durata: un'ora e mezza circa
Costo:
ticket di ingresso al castello 

Per informazioni

Federazione Cori del Trentino
Castel Thun, Vigo di Ton ( Come arrivare )

Web: https://www.federcoritrentino.it/it/
Mail: info@federcoritrentino.it
Tel: 0461 983896

Altri eventi

Degusta la montagna: vini, aperitivi e taglieri
tutti i venerdì e sabato fino a settembre

Degusta la montagna: vini, aperitivi e taglieri

Degustazione di vino buono in abbinamento a taglieri di prodotti tipici

Dettagli
Visita e degustazione in cantina Laste Rosse
ogni giovedì, venerdì e sabato fino a settembre

Visita e degustazione in cantina Laste Rosse

Visita, degustazione e aperitivo con i vini di montagna in una piccola cantina della Val di Non

Dettagli
Aiuto il contadino
ogni venerdì fino al 22 agosto

Aiuto il contadino

Contadino per un giorno a Maso Simoni!

Dettagli
Mattinate filosofiche
10 luglio - 10 agosto

Mattinate filosofiche

La figura di Gesù dal punto di vista esclusivamente etico in Hegel: riflessione filosofica a Coredo

Dettagli
Visita e degustazione in cantina El Zeremia
ogni giovedì, venerdì e sabato fino al 14 settembre

Visita e degustazione in cantina El Zeremia

La storia del Groppello raccontata da chi ha lottato per mantenerla in vita.

Dettagli
Festa di San Giacomo Apostolo a Fondo
20 luglio - 20 agosto

Festa di San Giacomo Apostolo a Fondo

Passeggiata narrante e presentazione libro

Dettagli
Un filo di lana tra le tue mani
10 maggio - 10 giugno

Un filo di lana tra le tue mani

A Ronzone, laboratorio di introduzione al lavoro a maglia

Dettagli
Schegge e lame di pietra
20 luglio - 20 luglio

Schegge e lame di pietra

Al Museo Retico, un laboratorio di archeologia dimostrativa per famiglie dedicato alle tecniche di scheggiatura della selce.

Dettagli
Stranetrame Natura - Batibōi LAB
13 marzo - 13 aprile

Stranetrame Natura - Batibōi LAB

Laboratorio creativo per scoprire come la natura ispirava l’arte e la vita dei Reti

Dettagli
Degustazione in Cantina Sperdossi
ogni giovedì e venerdì fino al 14 settembre

Degustazione in Cantina Sperdossi

Visita alla cantina storica del Groppello con degustazione dei nostri vini.

Dettagli
Tracce sentimentali - passeggiata letteraria con Valeria Tron
03 luglio - 03 agosto

Tracce sentimentali - passeggiata letteraria con Valeria Tron

A Cavareno, passeggiata letteraria tra natura e sentimenti con Valeria Tron

Dettagli
L'albero delle storie: letture animate per bambini
18 giugno - 18 luglio

L'albero delle storie: letture animate per bambini

Una selezione delle storie più belle da ascoltare comodamente seduto all’ombra degli alberi

Dettagli
Malosco bimbi: yoga
07 luglio - 07 agosto

Malosco bimbi: yoga

Porta i tuoi piccoli a vivere un’avventura di benessere e divertimento nella natura con il nostro yoga per bambini all’aperto!

Dettagli
Sankakugoma - portafortuna giapponese di Kiyoko Miyagoshi
03 luglio - 03 agosto

Sankakugoma - portafortuna giapponese di Kiyoko Miyagoshi

Laboratori creativi nelle botteghe ritrovate di Cavareno

Dettagli
Laboratorio Toppa Sashiko base con Barbara Simonetto
03 luglio - 03 agosto

Laboratorio Toppa Sashiko base con Barbara Simonetto

Laboratori creativi nelle botteghe ritrovate di Cavareno

Dettagli
Laboratorio di tsumami zaiku, antica tecnica giapponese, con MOMO KANZASHI: i fiori di pruno
03 luglio - 03 agosto

Laboratorio di tsumami zaiku, antica tecnica giapponese, con MOMO KANZASHI: i fiori di pruno

Laboratori creativi nelle botteghe ritrovate di Cavareno

Dettagli
In compagnia dei distillatori alla Distilleria Rossi d'Anaunia
tutti i venerdì fino al 12 settembre

In compagnia dei distillatori alla Distilleria Rossi d'Anaunia

Alla scoperta della Distilleria Rossi d'Anaunia, dei profumi e dei sapori delle loro grappe.

Dettagli
AperiFriday al Parco Avventura Pradastagn
25 luglio - 25 luglio

AperiFriday al Parco Avventura Pradastagn

Apericena a buffet con musica e gonfiabili per i più piccoli.

Dettagli
SalumiAMO: l’aperitivo che profuma di tradizione italiana
ogni venerdì fino a fine agosto

SalumiAMO: l’aperitivo che profuma di tradizione italiana

Nel giardino del Pineta, preparati a un viaggio nei sapori più autentici della nostra terra!

Dettagli
La bussola dell'anima
09 luglio - 09 agosto

La bussola dell'anima

Ritrova la tua direzione con il Metodo Sciamanico Quantico

Dettagli

Richiesta informazioni e disponibilità

La richiesta verrà inviata direttamente agli organizzatori/titolari del servizo

Per prenotare


-


Azienda per il Turismo Val di Non
Via Roma, 21 - 38013 Borgo d'Anaunia TN

Se preferisci la mail diretta o parlare con qualcuno:
info@visitvaldinon.it - +39 0463 830133

Grazie!

Grazie per la tua iscrizione!

Chiudi

Iscriviti alla nostra newsletter


Annulla
Chiudi

Credits

Sito Web ufficiale
Azienda per il Turismo Val di Non

Ringraziamo tutte le persone che hanno collaborato alla creazione di questo portale.

Concept, Design, Web

KUMBE HUMAN TO DIGITAL
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

Destination Management System

Il portale integra il DMS Deskline 3.0 per le funzionalità di prenotazione alloggi ed esperienze.

feratel media technologies
www.feratel.it | info@feratel.it 

Foto e video

Per le immagini si ringraziano:

Francesca Padovan
Elisa Fedrizzi
Paolo Crocetta
Diego Marini
Elena Marini Silvestri
Gilberto Seppi
Giulia Stringari
IDM Südtirol
Tourismusverein Deutschnonsberg
Alex Filz
Hannes Niederkofler
Karlheinz Sollbauer
Georg Mair
Alessio Pellegrini
Andrea Pizzato
APT Trento, Bondone, Valle dei Laghi

Testi

Staff APT, KUMBE

Nascondi video