Tra le quattro tappe, questa è la più impegnativa!
Tra le quattro tappe, questa è la più impegnativa!
Questa è la tappa più lunga e più impegnativa dell'intera attraversata per via della lunghezza, ma una volta raggiunto passo Binasia il sentiero prosegue in semipiano. Inoltre lungo il tragitto si incontrano 3 bivacchi ben tenuti e da poco rinnovati.
La malga Bordolona Alta è un rifugio nuovissimo con grande attenzione verso l'ospitalità degli escursionisti. I gestori della malga sono gli stessi dell'Agritur Bordolona Bassa che si trova poco più a valle, famoso per i suoi formaggi e salumi.
A chi avesse tempo a disposizione consigliamo di fermarsi una notte in più e lasciarsi coccolare dall'ambiente di Malga Bordolona Alta.