Vivi appieno il periodo più magico dell'anno fra presepi che narrano storie, mercatini che profumano di tradizione, laboratori che mettono in moto creatività e fantasia, musiche che scaldano il cuore.
Questo è il Natale in Val di Non: scopri il ricco calendario di appuntamenti natalizi e pianifica la tua visita!
Passeggiando tra i presepi

Da sempre in Trentino il presepe è una tradizione molto sentita, che si tramanda di generazione in generazione. Dalla raccolta del muschio alla disposizione delle statuine, tutti, grandi e piccini, danno il proprio contributo per la realizzazione di presepi sempre più originali e creativi.
Così come è bello allestirli, altrettanto bello è ammirare, nei borghi illuminati e vestiti a festa, i presepi realizzati con passione e creatività da enti, associazioni, famiglie, gruppi, utilizzando materiali particolari.
Cammina per i vicoli e visita le piazze dei paesi, cercali all’esterno delle abitazioni, sulle finestre o negli angoli più caratteristici. Da ognuno di essi trapela l'autentica passione per quest'arte.
Den tra i presepi

Il paese di Denno è attento a rispettare la tradizione dei presepi e propone anche quest’anno un percorso espositivo che conta più di 200 opere!
In alcune giornate sono anche in programma laboratori, attività, concerti, per rendere ancora più emozionante la visita al borgo!
Dove: Denno
Quando: dal 5 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026
Per informazioni: Amici del Presepe Denno 338 6269445 | amicidelpresepedenno@gmail.com
Scopri qui i dettagli sui mercatini di Natale in programma per domenica 14 dicembre!
Presepi nei masi di Ruffrè
Un'esposizione di presepi tra i suggestivi masi del borgo di Ruffrè. Un percorso espositivo con opere artigianali realizzate grazie alla fantasia, alla creatività e alla passione di volontari, famiglie e associazioni.
Puoi percorrere l'itinerario quando vuoi, di giorno o al calar della sera, quando le lucine dei presepi rendono l'atmosfera particolarmente magica.
E per un'esperienza ancora più carica di emozioni, prenota il tuo giro in carrozza tra i masi e i laghetti ghiacciati di Ruffè, contattando gli amici del Maneggio Coflari: 0463-870133 / 335 434161.
Dove: Ruffrè Mendola
Quando: dal 14 dicembre 2025 all'11 gennaio 2026
Per informazioni: Pro Loco Ruffrè 339 5954957
Scopri qui i dettagli sulla fiaccolata con pastori e zampognari in programma per domenica 28 dicembre!
Presepi in mostra a Rumo

Rumo e le sue frazioni ospitano un percorso di magia e di emozioni:
tra le vie e le piazze delle frazioni di Rumo, negli scorci più caratteristici, puoi ammirare un'originale esposizione di presepi.
Gli abitanti di Rumo hanno allestito le loro creazioni con passione, genuinità, accomunati dall'intento di suscitare stupore e serenità nel cuore dei visitatori.
Dove: Rumo
Quando: fino al 6 gennaio 2026
Per informazioni: Comune di Rumo 0463 530113 | rumo@comune.rumo.tn.it
Presepi dal Mondo a Casa Marta di Coredo

Al primo piano di Casa Marta trovi il un museo dedicato ai costumi, agli strumenti e al folclore provenienti da tutto il mondo. Da non perdere anche la visita all'eposizione di presepi dal mondo.
Dove: Casa Marta, Coredo
Per informazioni e aperture: Comune di Predaia Ufficio Cultura coredo@comune.predaia.tn.it | 0463 536121 int. 7 | 347 3218219
Presepi a Cis

Passeggia tra le vie del piccolo borgo di Cis: cartina alla mano, cerca tutti i presepi allestiti dagli abitanti e scegli il tuo preferito!
Dove: Cis
Quando: dal 7 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026
Inaugurazione: sabato 7 dicembre alle ore 16.00
Per informazioni: Pro Loco Cis prolococis@gmail.com
Presepi tra le vie di Malosco

Entra nel vivo dell'atmosfera natalizia camminando tra le vie del caratteristico borgo di Malosco alla scoperta dei presepi realizzati con passione dalle famiglie del paese!
Dove: Malosco, Borgo d'Anaunia
Quando: dall'8 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026
Per informazioni: 327 8076924
Presepio alpino a Cles

Anche questanno si rinnova la tradizione del presepio allestito dal Gruppo Alpini di Cles nella chiesa di san Rocco. Un importante segno per la comunità e fonte di atmosfera natalizia suggestiva.
Dove: nella Chiesetta di San Rocco
Quando: dall'8 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026
Ore: 8.00-20.00
Per informazioni: Pro Loco Cles 0463 421376 info@prolococles.it
Presepe di Preghena

In piazza c'è un presepe particolare allestito e progettato da tre amici: una storia di amicizia, condivisione ed entusiasmo. Un presepe unico e speciale, realizzato ogni anno in maniera diversa, ma con lo stessa passione di sempre.
Dove: Preghena, Livo
Quando: dal 20 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026
Per informazioni: preghena.trentino@gmail.com | Facebook: preghena
Mercatini, laboratori natalizi e... Babbo Natale!
Immergiti in un'atmosfera natalizia magica e senza tempo: visita mercatini che profumano di tradizione e genuinità, partecipa a laboratori creativi e incontra Babbo Natale!

Il borgo di Natale - mercatini di Fondo

Mercatini, tradizione e gusto tra le vie di Fondo e il Lago Smeraldo a cura di “Idee di Fondo - Associazione Commercianti”.
Un'atmosfera nuova e magica ti aspetta a Fondo! Il paese si trasforma, dal centro storico fino al suggestivo Lago Smeraldo, vestendosi a festa per il suo mercatino natalizio.
Tra specialità tipiche, musica dal vivo, installazioni artistiche e attività pensate per grandi e piccini, Fondo diventa un villaggio di Natale incantato, dove ogni angolo richiama la magia delle feste.
Passeggia tra le vie illuminate, assaggia i prodotti locali e lasciati guidare dal racconto del Natale più antentico della Val di Non!
Dove: Fondo, Borgo d'Anaunia
Quando: dal 6 all'8 dicembre, dal 13 al 14 dicembre e dal 20 dicembre 2025 al 4 gennaio 2026 | chiusi il 25 dicembre e il 1° gennaio
Orario di apertura: dalle 10.00 alle 19.00
Scopri qui gli eventi di contorno!
Per informazioni: ApT Val di Non 0463 830133 | info@visitvaldinon.it
Natale a Cles

Dal 1° dicembre 2025 al 7 gennaio 2026, il capoluogo noneso si trasforma in un villaggio di Natale: vie e piazze illuminate, musica, negozi aperti e addobbati a festa e musiche natalizie.
La magia di Natale arriva a Cles e porta con sé un’atmosfera incantata e sospesa tra luci colorante, alberi, musica e tantissimi eventi: concerti, mostre, laboratori e iniziative per tutte le età.
Tra un giro di shopping, un giro in giostra, una cioccolata calda e una visita alla Casa di Babbo Natale, lasciati conquistare dalla bellezza del centro storico vestito a festa e riscopri la magia dell'attesa e della meraviglia!
Scopri le singole iniziative sul CALENDARIO APPUNTAMENTI del sito.
L'accogliente casetta di Babbo Natale in centro a Cles è aperta per il periodo natalizio e, se sei fortunato, potrai incontrare Babbo Natale che passeggia per le vie del centro storico o lo puoi trovare seduto in poltrona nel confortevole salotto della sua casetta, tra i tanti pacchi dono preparati dai suoi instancabili aiutanti elfi.
Non perdere i laboratori che si terranno nelle giornate del 7, 8, 14 e 21 dicembre proprio nella casetta di Babbo Natale: angioletti di ceramica, gnomi di lana, stelle, addobbi il tuo albero e la tua tavola natalizia. I dettagli sono specificati nella sezione CALENDARIO APPUNTAMENTI del sito.
Aperture casetta: la Casetta è aperta tutti i giorni ore 15.00-18.00 | chiusa il 25 dicembre e 1° gennaio.
I bambini potranno incontrare Babbo Natale tutte le domeniche d'Avvento, consegnargli la loro letterina e scoprire i segreti della sua casa tra elfi indaffarati e giocattoli scintillanti.
Per informazioni: 0463421376 | info@prolococles.it
Per divertirsi in piazza c’è anche una magica Giostra di Natale, dove i cavalli danzano in cerchio!
Apertura: tutti i giorni dal lunedì al venerdì ore 15.00-19,00 | sabato, domenica e festivi 10.00-12.00 / 15.00-20.00 | chiusa 25 dicembre
Per informazioni: 0463421376 | info@prolococles.it
Laboratori creativi alla Batibōi Gallery
A breve le info!
I dettagli saranno specificati nella sezione CALENDARIO APPUNTAMENTI del sito.