I più piccoli potranno godersi appieno la festa partecipando ad interessanti laboratori creativi, o divertirsi sui giochi gonfiabili e sui trattorini, o ancora fare amicizia con gli animali della fattoria didattica.
Imperdibili gli spettacoli e le gite tra i meleti con il Melabus, un colorato trattore adibito al trasporto persone.
I laboratori di Fiorinda
Laboratori a cura della Strada della Mela e dei Sapori
- CREO FIORI DI CARTA CRESPA
Con la carta crespa crea colorate collane hawaiane o eleganti coroncine da indossare alla festa!
Laboratorio per bambini.
Quando: sabato 15 aprile alle ore 14.00 e alle ore 16.00.
Costo: € 5,00.
Durata: 30 minuti circa.
Prenotazione obbligatoria presso il punto Info.
- CREO IL MIO PORTACHIAVI
Con inserti in ceramica a tema primaverile e perline colorate crea il tuo personalizzato portachiavi!
Laboratorio per adulti e bambini.
Quando: sabato 15 aprile alle ore 15.00.
Costo: € 8,00
Durata: 30 minuti circa
Prenotazione obbligatoria presso il punto Info.
Laboratori a cura di Giovanna Plaga di FANGO, in collaborazione con la Strada della Mela.
Venite! Costruiamo le casette per insetti e uccellini
Un modo divertente per avvicinarsi al laborioso mondo degli animaletti. Tutti possono diventare falegnami per costruire un hotel per insetti utilizzando materiali di recupero, biodegradabili, naturali e riciclati, un modo efficace di incontrare la natura!
Laboratorio a cura di Anna Andreatta
Quando: sabato 15 aprile 14.00-18.00 | domenica 16 aprile 10.00-17.00.
Costo: € 15,00 hotel per insetti e lanterna | € 20,00 per casette e mangiatoie uccelli.
Bombe di semi, per un mondo di fiori e sacchetti profumati
Argilla molle, malleabile e magica dove nascondere tanti semi, per poi lanciarli in un prato e aiutare le api e la bellezza del mondo!
Con stoffa colorata ed erbe profumate creiamo un sacchetto profuma cassetti tutto per noi!
Laboratorio a cura di "Il Lepotto Bisestile".
Quando: domenica 16 aprile 10.00-12.00 / 14.00-16.00.
Costo: € 5,00.
Quel mazzolin di libri
Letture animate a cura di Cristiano Modanese.
Quando: sabato 15 aprile 14.00-18.00 | domenica 16 aprile 10.00-17.00.
Attività gratuita.
Fata Fiorinda
Crea il tuo fiore di carta crespa!
Laboratorio a cura di Margherita Decarli.
Quando: sabato 15 aprile 14.00-18.00 | domenica 16 aprile 10.00-17.00.
Costo: € 5,00.
Cascata fiorita
Laboratorio floreale con materiale di riciclo.
Laboratorio a cura di Elisa Zadra.
Quando: domenica 16 aprile 10.00-17.00.
Costo: € 3,00.
Temari
Il TEMARI, forma di artigianato artistico giapponese, nasce come semplice palla ricavata da vecchi kimono e destinata a gioco per i bambini. Diventa poi una vera e propria forma d’arte. Oggi i TEMARI sono considerati preziosi doni che augurano fortuna e una vita felice. La loro caratteristica è la simmetria del disegno, che può variare dagli schemi tradizionali ispirati alla natura, come il kiku (crisantemo, fiore considerato di buon augurio) a composizioni geometriche sempre più complesse. Il disegno può essere esteso a tutta la superficie del TEMARI o diviso da un obi (cintura).
Laboratorio a cura di Martina Casari - Temari Italia
Quando: sabato 15 aprile 14.00-18.00 | domenica 16 aprile 10.00-17.00.
Costo: € 25,00.
Giochiamo con le api
Lettura animata e laboratori creativi per bambini a partire dai 3 anni. Impariamo insieme a conoscere le api.
Laboratorio a cura di Pro Loco Sfruz e PortaleBambini.
Quando:
sabato 15 aprile 14.00-18.00 | domenica 16 aprile 10.00-17.00.
domenica 16 aprile alle 17.00 assaggio di miele per tutti i bambini, max. 30 persone su prenotazione al n.351 7173602
Costo: € 5,00.
Fiori e animaletti con i tappi
Creiamo animaletti e fiori con tappi di plastica.
Laboratorio a cura di Eleonora Mattevi.
Quando: sabato 15 aprile 14.00-18.00
Costo: € 3,00.
Laboratori con il legno
Provate anche voi a costruire un fantastico gioco in legno o una creazione floreale. Arte e legno...con fantasia e ingegno!
Laboratorio a cura di Tullio Michele.
Quando: sabato 15 aprile 14.00-18.00 | domenica 16 aprile 10.00-17.00.
Costo: a partire da € 5,00.
Laboratori " I fiori e le api, un'antica storia d'amore"
Sarà con noi l’esperto Michele Widmann che spiegherà e illustrerà il fantastico mondo delle api e ci farà capire la loro fondamentale importanza nel ciclo della vita.
Inoltre i bambini potranno costruire delle casette in legno firmate ZADRAinterni, le quali verranno poi appese nei vostri giardini o sul balcone di casa.
Il laboratorio terminerà alle ore 16.30 con merenda per tutti i bambini a cura di ZADRAinterni.
Porte aperte allo stabilimento in entrambe le giornate: l’azienda sarà aperta a tutti i visitatori i quali potranno accedere alla struttura, osservando il lavoro artigianale che viene svolto tutti i giorni nel nostro laboratorio.
Laboratorio a cura di Michele Widmann.
Quando: domenica 16 aprile 14.30-16.30
Costo: gratuito
Fiorinda a misura di bambino
Presso il parco giochi:
- IL PAESE DEI BALOCCHI: gonfiabili, giochi giganti e circensi, giro gioco e intrattenimento per bambini e famiglie, bolle di sapone, pop corn e zucchero filato.
Ingresso giornaliero: € 4,00.
Quando: sabato 14.00-18.00 | domenica 13.30-17.30. - IL SEME MAGICO: cosa si nasconde in un piccolo seme? Un germoglio? Un albero, un fiore?
Attività per famiglie.
Genitori e figli si cimenteranno nella creazione di un simpatico SEME che meravigliosamente svelerà cosa nasconde.
Durata attività: 20 munuti circa.
Lasciamoci stupire dalla magia della natura.
Quando: sabato 14.00-17.00 | domenica 10.00-17.00
Costo: € 2,00.
Prenotazione non necessaria. Presentarsi direttamente al laboratorio 5 minuti prima dell'inizio. - I SENSI NEL MELETO: attività sensoriali in natura a Fiorinda 2023. Un'attività sensoriale in natura: attraverso l'attivazione consapevole dei 5 sensi potrai scaricare lo stress e ricaricarti di energia.
Le attività sono progettate secondo la metodologia del Forest Bathing e gestite da conduttori certificati.
Per l'attività "i sensi nel meleto" verrà utilizzato Cippato Filiera Solidale, ottenuto da piante colpite dal bostrico, che in seguito alla devastazione di Vaia e alla siccità ha provocato vaste morie nei boschi trentini.
Costo: € 5,00.
Prenotazione non necessaria. Presentarsi direttamente al laboratorio 5 minuti prima dell'inizio.
Quando: sabato 14.00-17.00 | domenica 10.00-17.00
A cura di Michele e Nicolò - esperti di Bagno di Foresta.
Presso la zona artigianale:
- TUTTI A BORDO...DEI TRATTORINI!
Divertiti guidando dei piccoli trattori!
In collaborazione con l'Agritur Agostini.
Costo: € 2,00
Quando: sabato 15 aprile 14.00-18.00 | domenica 16 aprile 10.00-17.00. - FATTORIA DIDATTICA: mucche, asinelli, caprette, maiali...conosci da vicino gli animali della fattoria!
A cura dell'Azienda Agricola San Romedio Malga di Coredo. - A SPASSO CON IL MELABUS: un tour tra i meleti in fiore a bordo del Melabus, il colorato trattore adibito al trasporto persone.
A cura dell'Agritur Agostini di Tavon.
Costo: € 2,00.
Quando: domenica 16 aprile 10.00-17.00. - ARTEXANLAB: diventa serigrafo per un giorno, stampa la tua maglietta di Fiorinda!
Dove: Artexan.
Quando: sabato 15 aprile 14.00-16.00 | domenica 16 aprile 10.00-12.00 / 14.00-16.00 - ZADRAinterni:
Sabato ore 12.30 aperitivo – buffet a cura di ZADRAinterni.
Domenica ore 14.30 laboratorio del legno - 16.30 merenda per tutti i bambini.
Porte aperte allo stabilimento in entrambe le giornate: l’azienda sarà aperta e i visitatori potranno accedere alla struttura. - E-MAX:
Sabato e domenica dalle 9.00 alle 18.00 con esposizione di camper a noleggio, attrezzatura per camper e campeggio,
noleggio e-bike e molto altro!
Vieni a trovarci in Zona Artigianale (via Plan del Sant) e riceverai un buono sconto sul tuo prossimo noleggio!
Zona scuola materna
- Area bimbi da 0 a 5 anni: una speciale area dedicata ai bambini da 0 a 5 anni e alle loro famiglie, con tanti giochi e attività adatti ai più piccoli
Sabato 15 aprile 14.00-18.00 | domenica 16 aprile 10.00-18.00. A cura di Associazione Montessori Val di Non Rotaliana. - IL GIARDINO DELLE MERAVIGLIE
Attività libere
Età 0-3: angolo morbido e nursery - durante gli orari di apertura sarà disponibile uno spazio per allattare e un fasciatoio per cambiare i propri pargoli.
Età 3-9: attività di vita pratica, percorso sensoriale, travasi, pasta modellabile.
Ingresso € 2,00 a bambino.
Laboratori a pagamento € 5,00/cadauno, pacchetto 5 ingressi a € 20,00.SABATO 15 APRILE
dalle 14.00 alle 17.00: Costruiamo un mandala con elementi naturali
Laboratorio pratico esperienziale condotto da Michela Dal Brollo nel quale verranno selezionati alcuni materiali dei nostri boschi, disposti secondo un ordine equilibrato per il bambino e poi incollati assieme per creare un bellissimo oggetto da appendere in camera.
dalle 14.00 alle 18.00: Conosciamo il mondo della semina
Laboratorio pratico dove si potranno scoprire diversi tipi di semina e germogliazione, costruzione di un libretto Montessori sull’attività per poter facilmente replicare l’esperimento a casa.
Ore 14.30/15.30 e ore 16.30/17.30: Conosciamo il mondo delle api
Spiegazione e mostra di un’arnia, a seguire laboratorio di bombe di semi, con il nonno Aldo.
Ore 15.30/16.30: Lezione di Balli di Gruppo
Con la collaborazione della scuola di danza Anaunia Team Dance divertiamoci provando alcuni passi di freestyle sincronizzato (età consigliata 6-13 anni).DOMENICA 16 APRILE
dalle 10.00 alle 12.00: Lavoriamo la creta
Laboratorio pratico esperienziale condotto da Giovanni Anesi dove realizzeremo un meraviglioso fiore di creta.
Ore 11.00: Fiori in Testa
Laboratorio di costruzione fermacapelli per acconciature a tema floreale.
Dalle 10.00 alle 14.00: Conosciamo il mondo della semina
Laboratorio pratico dove si potranno scoprire diversi tipi di semina e germogliazione, costruzione di un libretto Montessori sull’attività per poter facilmente replicare l’esperimento a casa.
Dalle 14.00 alle 16.00: Costruiamo un mandala con elementi naturali
Laboratorio pratico esperienziale condotto da Michela Dal Brollo nel quale verranno selezionati alcuni materiali dei nostri boschi, disposti secondo un ordine equilibrato per il bambino e poi incollati assieme per creare un bellissimo oggetto da appendere in camera.
Ore 15.30: Lezione di Balli di Gruppo
Con la collaborazione della scuola di danza Anaunia Team Dance divertiamoci provando alcuni passi di freestyle sincronizzato. - Mercatino di libri: vendita libri usati a cura dell’Associazione Aca de Vita
Il ricavato andrà a sostenere i vari progetti di volontariato avviati nel mondo. - Music&Art - a cura di Axaloth - sabato 15 aprile 15.30-18.30
Truccabimbi
Musica e Baby Dance
Giochi con bolle di sapone
Palloncini modellabili - FiorInPineta: l’angolo del beauty di Fiorinda! A cura di Pineta Natura SPA.
Provate dal vivo i trattamenti estetici e i prodotti della nostra linea Cosmetica Bio certificata, creata in esclusiva per il Pineta.
Potrete provare gratuitamente i trattamenti Express Viso
Partecipazione gratuita.
Sabato 15 aprile 14.00 - 18.00 | domenica 16 aprile 10.00-17.00. - Set fotografico
- Raduno Maggiolini Bassanesi domenica 16 aprile.
Musica e spettacoli
- The Tamarros - gruppo itinerante
Vi è passata la febbre del sabato sera? ...preparatevi per l'emicrania! Let's Disco!
Quando: sabato 15 e domenica 16 aprile
Se vuoi vedere qualcosa dei loro spettacoli, clicca QUI!
- Los Locos Armando's
Rock ma non solo rock e revival italiano anni '70!
I Los Locos Armando's si sono formati nel dicembre del 2016 con lo scopo di divertirsi suonando e fare divertire il pubblico con un repertorio che prende il meglio del rock dalle sue origini (gli anni '50) fino alle sue più recenti coniugazioni.
Rock ma non solo rock perchè all'interno del nostro programma sono presenti anche reggae, blues, soul, pop e revival italiano.
La band negli anni si è specializzata in affollati e selvaggi party “alpini” sulle piste da sci e nei migliori “après-ski” di tutto l’arco alpino ma propone anche uno show acustico, più leggero e di intrattenimento.
Quando: sabato 15 aprile alle ore 15.00.
Per qualche anticipazione, clicca QUI!
- Centro Malessere
Delirio Acustico
Quando: domenica 16 aprile ore 14.00.
- Idea Danza di Bacca Alice
Spettacolo di danza
Quando: domenica 16 aprile ore 11.00.
- Tonoli Tiziano
Street art: spray paint art
Quando: domenica 16 aprile ore 16.00.
- Associazione 100% divertimento ASDC
Spettacolo del gruppo "Onde Garda Dance" di 100% Divertimento
Quando: domenica 16 aprile ore 16.00.
- Gruppo Frustatori Cassani
La passione per la frusta in Casa Cassani è nata grazie agli antenati del capogruppo Angelo Cassani, che fin da piccolo, negli anni '30, ha visto il padre e i nonni usare la frusta per sollecitare i cavalli al lavoro mentre trainavano il carro. Negli anni '80 decise di formare un gruppo insieme ai figli e iniziò, così, ad esibirsi nelle piazze e nelle feste. Oggi grazie al nonno Angelo, ai figli Giuseppe e Arianna, al genero Claudio, ai nipoti Michele e Raffaele e ad altri ragazzi, l'antica tradizione romagnola può continuare a far divertire e far rivivere un'usanza legata a lavori che non si praticano più.
Scopri tutto QUI!
Quando: sabato 15 aprile ore 14.30.