- dobbiamo stare a distanza di almeno 1 metro l’uno dall’altro
- dobbiamo lavarci spesso le mani
- dobbiamo usare la mascherina
- Green Pass (chi ha ricevuto la prima dose di vaccino, chi ha completato il ciclo di vaccinazione, chi si è ammalato di Covid ed è guarito)
- Test molecolare o test rapido con esito negativo nelle ultime 48 ore
Questa documentazione viene richiesta per poter svolgere o accedere alle seguenti attività o ambiti:
- ristoranti e bar per consumo al tavolo al chiuso
- musei, cinema, teatri, sale concerto, live club, gallerie, biblioteche e altri luoghi di cultura
- piscine indoor, centri benessere e palestre limitatamente alle attività al chiuso
- centri termali, parchi tematici, di avventura e di divertimento
- spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportivi
- sagre e fiere
Castelli e dimore storiche
- A Castel Valer e a Castel Coredo verremo accompagnati in piccoli gruppi dalle guide turistiche.
- A Castel Nanno: visiteremo gli spazi interni con audioguida, dopo un’introduzione in giardino da parte della guida (per Castel Nanno non serve la prenotazione).
- Castel Belasi: potremo visitare il maniero in autonomia con il supporto di un’audioguida
Per info dettagliate sulle aperture dei castelli e richieste di prenotazione di visite guidate: castelli della Val di Non
Per accedere ai castelli i visitatori dai 12 anni in su devono esporre il proprio Green Pass al personale di accoglienza
- portare una tovaglia per coprire il tavolo
- assicurarci che qualsiasi brace sia spenta dopo avere utilizzato il barbecue
- riportare a casa tutti i rifiuti e senza lasciare avanzi di cibo in giro
- utilizzare una bottiglia o borraccia per prendere l’acqua
- non usare questi spazi per feste o aggregazioni