Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 in Val di Non, ritorna Pomaria per la sua 16ª edizione: l’evento che celebra la mela, l’autunno e i suoi prodotti torna in tutto il suo splendore gustoso e profumato!
La festa si svolgerà nel borgo di Casez, nel suo centro storico con i palazzi patrizi, le antiche cantine dai soffitti a volta e la piazzetta con la pavimentazione in bugnato.
Pomaria dunque, torna nel suo borgo d’origine, dove questo evento è nato agli inizi degli anni 2000 quasi per gioco e dove poi è diventato una festa straordinariamente popolare: un laboratorio a cielo aperto su agricoltura di montagna, arte casearia, zootecnia e sul recupero della viticoltura eroica del luogo, in particolare legata a un antico vitigno autoctono, il Groppello di Revò.
Per tutti le informazioni dettagliate visita il sito ufficiale di POMARIA
Pomaria da gustare e da portare via
Pomaria è soprattutto una grande festa che celebra un frutto semplice e straordinario allo stesso tempo. E' un racconto a tutto tondo del tema “mela” ma presto ci accorgiamo che di cose da vedere ce ne sono tantissime.
A Pomaria si impara molto, si assaggia con gusto e alla fine si portano via molte cose.
Si portano via le esperienze: raccogliere le mele direttamente dall’albero, imparare a cucinare lo strudel, conoscere e assaggiare le diverse varietà di mele e i loro golosi derivati, giocare e divertirsi in laboratori didattici e percorsi di degustazione, ma non solo.
Si portano via anche tanti prodotti di eccellenza del territorio, eccellenze a km 0 - 40, non solo mele ma anche vino, miele, formaggio e tanto, tanto altro che puoi
trovare nei moltissimi stand nel centro di Casez.
Tutto quello che puoi fare a Pomaria
Pomaria, non ci stanchiamo di ripeterlo, non è solo una festa! Propone anche molte attività, tutte legate al territorio: ci sono passeggiate guidate, rappresentazioni di antichi mestieri, musica, stand enogastronomici dei produttori associati alla Strada della Mela, degustazioni di vini e altre prelibatezze locali.
E questa festa è anche un’ottima scusa per visite a castelli e palazzi nobiliari che sono una peculiarità della zona, un qualcosa di unico che non troverete in altri territori.
Non mancano poi le proposte per i più piccoli: giochi per divertirsi insieme, laboratori didattici, spettacolo teatrali e molto altro.
Pomaria insomma è festa, è mercatino, è un insieme di eventi di gusto, è tanto gioco, ma anche esperienze interessanti, ricche, divertenti e formative.
Pomaria è davvero una manifestazione per tutti che coinvolge, diverte ed emoziona. Qui trovi il programma completo delle attività di Pomaria edizione 2022.
Nell’anno del ritorno di Pomaria non potevano mancare novità e nuova linfa vitale per questa manifestazione così tanto attesa!
Ci sarà molto più spazio dedicato alle realtà artigianali presenti e alle attività, che occuperanno nuove vie e dimore storiche.
Con Meladentro si potrà prender parte a un corso accelerato, teatrale e radioguidato, per imparare e preparare il vero Strudel di mele della Val di Non.
Come si dice? Piante grandi mele grandi, piante piccole mele piccole! In realtà non è così semplice e quest’anno sarà possibile scoprire anche le piante da frutto Bonsai. Un’occasione per scoprire i segreti di questo piccolo grande mondo, le soddisfazioni ma anche le difficoltà nell’ottenere i risultati desiderati.
Quest’anno ci sarà anche un Salotto del Gusto, un luogo dove prodotti e produttori si raccontano e si presentano, facendo conoscere e degustare il frutto del loro lavoro, perché si sa, non si finisce mai di imparare!
E per i più piccoli non ci sarà tempo per la noia con Pomart: Valentina insegnerà a dipingere il totem del sole e Gabriella aiuterà a creare il Campo nel Vasetto, per diventare dei piccoli esperti contadini e poi Anna mostrerà la creazione di dei bellissimi hotel per gli insetti.
Qui trovi tutte le novità di Pomaria insieme alle esperienze e le attività che sono ormai un classico.
Pomaria on the road
Anche quest’anno ritorna “Pomaria on the road”. Dal 1° al 16 ottobre, in attesa di Pomaria, andrà in scena lungo tutto il territorio della Strada della Mela e dei Sapori delle Valli di Non e di Sole un programma ricchissimo di esperienze.
Tantissimi appuntamenti per celebrare l’autunno e per raccontare un lavoro fatto di amore per la terra e per ciò che in questo angolo di Trentino riesce a far crescere, grazie alla felice interazione con contadini e artigiani, guidati dalla ricerca di qualità e autenticità.
Tra le altre cose, ci saranno passeggiate tra vigne e meleti, degustazioni in cantina e in distilleria, trekking urbani, laboratori per bambini e molto altro.
Qui trovi il fitto programma di Pomaria on the road, edizione 2022.
Info pratiche sull'edizione 2022 di Pomaria
Pomaria avrà inizio alle ore 10.00 di sabato 15 ottobre e durerà fino alle ore 19.00 di domenica 16 ottobre 2022.
L’ingresso a Pomaria è libero e gratuito.
Per partecipare a degustazioni presso gli stand dei produttori, laboratori del gusto, attività per i bambini, visite guidate servirà acquistare i gettoni presso il Punto Info:
Costo: 1 gettone = 2,50 euro | 5 gettoni = 10 euro.
Attenzione! I gettoni acquistati e non utilizzati non sono rimborsabili.
Qui trovi dettagli e costi di ogni attività.
Qui invece trovi le informazioni sui parcheggi per chi vuole visitare Pomaria.
Sei sei un camperista qui trovi le informazioni sull'area dedicata ai camper.
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale di Pomaria
o contattaci: Azienda per il Turismo Val di Non, tel. 0463 830133, info@visitvaldinon.it