Tra distese di meleti e boschi, in una terra fatta di roccia, di altezze e di forti pendenze nasce Cantina LasteRosse. Laste nel nostro dialetto trentino significa roccia, l’azienda prende infatti il nome dalla roccia rossa presente e caratteristica dei nostri vigneti.
Siamo una piccola azienda agricola in Val di Non. Un’azienda a conduzione familiare che ci vede impegnati da diversi anni nella produzione di veri vini di montagna, preziosi e unici. Lavoriamo tutti i giorni per il nostro sogno. Lavoriamo per dare voce e valore ad una viticoltura di montagna, rispettosa del territorio, della terra, delle tradizioni e dei tempi. I nostri vigneti sono piccoli e frammentati, si trovano a 700 metri di altezza e sono tutti coltivati a mano. È una situazione di difficoltà, di grande fatica fisica, di produzioni veramente limitate.
Siamo tra i conservatori della varietà Groppello, raro vitigno autoctono Trentino e coltiviamo vitigni di Pinot Nero e Traminer Aromatico. La coltivazione delle viti avviene seguendo il metodo di lotta integrata, molto controllata. Siamo attenti alla luna che ci accompagna nella creatività ed in tutte le fasi di imbottigliamento. Nel logo e nelle etichette trovate 4 montagne, sono il simbolo delle nostre montagne, quelle che abbracciano le nostre vigne in Val di Non. Sono le montagne che indicano quello che noi produciamo: preziosi vini di montagna.
I nostri prodotti sono:
- vino bianco Gewurztraminer IGT Trevenezie
- vino rosso Groppello classico IGT delle Dolomiti
- Vino Spumante di Qualità
- LasteRosse metodo classico da uve Groppello
- in arrivo per il 2020 vino rosso Pinot nero IGT delle Dolomiti
- vino rosso selezione “Privato” IGT delle Dolomiti (Cuvèe Pinot nero + Groppello)
- Grappa bianca di Groppello
- in arrivo per il 2020 Grappa barricata di Groppello
Per quanto riguarda l’accoglienza proponiamo visite in cantina e degustazione dei nostri vini e spumanti. Come wine experience, proposte innovative di enoturismo di qualità organizziamo da alcuni anni il wine trekking ovvero una passeggiata a contatto con la natura con un finale di gusto creata per ogni stagione dell’anno per conoscere la nostra realtà, noi e i nostri vini.
Nei periodi estivi proponiamo l’aperitivo il lunedì sera per chi passa a trovarci al LunedìDiVino.
L’invito è di fermarsi un momento e assaporare l’atmosfera familiare e la vita di campagna. C’è uno dedicato in sala degustazione, un angolo rilassante in giardino o sul terrazzo dove accomodarsi e respirare tanta passione per il vino e tanto amore per le cose belle.
Lavoriamo molto sull’immagine e la comunicazione direttamente dal sito internet attraverso il nostro Blog LasteRosse. Sui principali canali social proponiamo sia immagini e testi del nostro operare quotidiano che rubriche nate da collaborazioni sul territorio. Recente è il progetto di collaborazione con altre strutture ricettive chiamato Buongusto Trentino dove abbiamo cercato di valorizzare i nostri vini attraverso la creazione di un piatto. L’altra proposta è una rubrica chiamata Happy Winery nata dall’intenzione di far conoscere e vivere il vino in maniera ironica, leggera, felice. Attraverso delle vignette humor create dall’artista Sarah Mutinelli siamo diventati protagonisti di un bellissimo progetto che lega l’arte al vino.
Vi aspettiamo in cantina!
Silvia e Pietro (331 7451567 / info@lasterosse.it / www.lasterosse.it).