• T_GENNAIO
  • T_FEBBRAIO
  • T_MARZO
  • T_APRILE
  • T_MAGGIO
  • T_GIUGNO
  • T_LUGLIO
  • T_AGOSTO
  • T_SETTEMBRE
  • T_OTTOBRE
  • T_NOVEMBRE
  • T_DICEMBRE
  • M_GUSTO
  • M_SAGRE
  • M_GRUPPI

Cantina Laste Rosse

Silvia e Pietro sono i padroni di casa presso l'Azienda agricola e Cantina Laste Rosse. Con il loro entusiasmo vi raccontano come si producono i veri vini di montagna, come si curano i vigneti piccoli e ripidi e quali risultati sorprendenti abbia avuto la vinificazione del raro vitigno autoctono Groppello.

La cantina si trova nel piccolo paese di Romallo, in Val di Non. Si tratta di un'azienda a conduzione familiare che da molti anni è impegnata nel dare voce e valore alla viticoltura di montagna.

I vigneti si trovano a 700 metri di altezza e sono piccoli e frammentati: questo significa che tutti i lavori e la vendemmia sono eseguiti rigorosamente a mano, per questo le produzioni sono estremamente limitate!

Assieme ad altre 3 famiglie vignaiole della Val di Non si sono impegnati a preservare e valorizzare il vitigno autoctono Groppello, una varietà che da sempre in Val di Non ha popolato le ripide sponde del Lago di Santa Giustina.

Wine experience e visite in cantina

Wine_Trekking_Laste_Rosse.jpg

Silvia ha molto a cuore l'accoglienza in cantina e organizza attività sempre nuove e originali come le visite guidate in cantina, il trekking tra le vigne e la possibilità di adottare un filare di Groppello


Visite guidate in cantina e degustazioni

Le visite in cantina raccontano del grande sogno di questa famiglia, dell'impegno per una viticoltura rispettosa del territorio e di tutte le fasi di vinificazione delle uve Groppello, Pinot Nero e Traminer Aromatico. 

Il finale è in terrazza, all'ombra della pergola, con una degustazione di vini e spumanti LasteRosse abbinati ai prodotti tipici locali e a piccole delizie fatte in casa.

Quando: dal lunedì al sabato
Orario: 15:00 - 19:00
Durata: circa 1 ora
Come: solo su prenotazione
Costo: € 10 a persona

Le visite guidate sono su prenotazione chiamando il numero 347 4039376 o scrivendo a info@lasterosse.it .


Wine Trekking

Una camminata di 3317 passi che inizia tra i meleti e termina nei vigneti sulle sponde del lago di Santa Giustina. Una passeggiata alla portata di tutti che si chiude con una visita in cantina e una degustazione in compagnia.

I wine trekking di LasteRosse sono su prenotazione chiamando il numero 347 4039376 e queste sono le prossime date:

  • sabato 19 agosto 2023, ore 17:00
  • sabato 07 ottobre 2023, ore 16:30

Costo: € 15 a persona (bambini gratis fino 10 anni)
Prenotazione: chiamando il numero 347 4039376 o scrivendo a info@lasterosse.it.

Per i gruppi di almeno 8 persone vengono organizzati Wine Trekking anche in altre date.


Adotta un filare di vite Groppello

Adottare o regalare un filare significa contribuire a salvaguardare un raro vitigno autoctono, il Groppello.

L'adozione ha una durata di 12 mesi e la quota di € 100 prevede:

  • una targhetta apposta sulla testa del filare che attesta l'adozione
  • 6 bottiglie di vino LasteRosse
  • aggiornamenti via foto e video dello sviluppo del filare
  • una donazione di € 5 a SlowFood per l'impegno verso la biodiversità
  • sconto del 10% sull'aquisto in cantina in occasione della visita

Per aderire inviare una mail con i prorpi contatti a info@lasterosse.it
Trovate informazioni dettagliate sul blog di LasteRosse.


Mela colgo: raccogli le mele dall'albero

LasteRosse è anche azienda agricola che si dedica alla coltivazione delle famose mele Melinda della Val di Non.

In autunno potrai far visita all'azienda e raccogliere le tue mele direttamente dall'albero. Ti basteranno pochi minuti di spiegazione e un po' di pratica per diventare un vero contadino!

Dopo aver riempito la tua cassetta con 5 kg di mele ti aspetta una meritata merenda in azienda.

Quando: dal 15 settembre al 22 ottobre 2023
Costo: € 22 a persona, € 10 a bambino dai 3 ai 10 anni
Durata: 1:30 ore
Prenotazione: chiamando il numero 347 4039376 o scrivendo a info@lasterosse.it.

Per informazioni e prenotazioni: Silvia 331 7451567 | Pietro 338 9026207 | info@lasterosse.it | www.lasterosse.it

Per informazioni

Cantina LasteRosse
Via 4 Novembre 33 – Fraz. Romallo ( Come arrivare )

Web: https://www.lasterosse.it
Mail: info@lasterosse.it
Tel: +39 347 4039376 - +39 338 9026207

Facebook Instagram

Ti possono interessare anche...

Richiesta informazioni e disponibilità

La richiesta verrà inviata direttamente agli organizzatori/titolari del servizo

Per prenotare


-


Azienda per il Turismo Val di Non
Via Roma, 21 - 38013 Borgo d'Anaunia TN

Se preferisci la mail diretta o parlare con qualcuno:
info@visitvaldinon.it - +39 0463 830133

Grazie!

Grazie per la tua iscrizione!

Chiudi

Iscriviti alla nostra newsletter


Annulla
Chiudi

Credits

Sito Web ufficiale
Azienda per il Turismo Val di Non

Ringraziamo tutte le persone che hanno collaborato alla creazione di questo portale.

Concept, Design, Web

KUMBE HUMAN TO DIGITAL
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

Destination Management System

Il portale integra il DMS Deskline 3.0 per le funzionalità di prenotazione alloggi ed esperienze.

feratel media technologies
www.feratel.it | info@feratel.it 

Foto e video

Per le immagini si ringraziano:

Francesca Padovan
Elisa Fedrizzi
Paolo Crocetta
Diego Marini
Elena Marini Silvestri
Gilberto Seppi
Giulia Stringari
IDM Südtirol
Tourismusverein Deutschnonsberg
Alex Filz
Hannes Niederkofler
Karlheinz Sollbauer
Georg Mair
Alessio Pellegrini
Andrea Pizzato
APT Trento, Bondone, Valle dei Laghi

Testi

Staff APT, KUMBE

Nascondi video