Nato nel 1911, il Caseificio Sociale Monte Ozolo negli anni si è evoluto, unificando più latterie. Oggi i soci sono 10 e vengono dai paesi di Revò, Tregiovo, Dambel e Dimaro.
Il caseificio di Revò è stato una delle prime latterie in Val di Non a produrre il Trentingrana, il formaggio che occupa la maggior parte della produzione.
Il latte che viene lavorato proviene da mucche alimentate esclusivamente a pascolo con mangimi a base di cereali e leguminose. Questo fa sì che i formaggi prodotti siano freschi e gustosi.