• T_LUGLIO
  • T_AGOSTO
  • T_SETTEMBRE
  • T_OTTOBRE
  • RATE_3
  • M_CASTELLI
  • M_PAESE
  • LANDING_CASTELLI

Castel Coredo

Intrigo_Castel_Coredo_rid.jpg Castel Coredo non ha l’aspetto di un castello: è un austero palazzo signorile, che sonnecchia indisturbato in cima a un colle, nascosto alla vista da un bosco di conifere.

L’attuale edificio risale al 1726, data che si legge nell’iscrizione posta sopra il portale d’ingresso, accompagnata dallo stemma di Sigismondo Nicolò Coreth: a quest’ultimo si deve la ricostruzione del palazzo nelle forme attuali.

Il compatto edificio a quattro piani è tuttora di proprietà dei conti Coreth zu Coredo und Starkenberg, che furono elevati al titolo comitale nel 1772 da Maria Teresa d’Austria.

Al suo interno si conservano pregevoli arredi, trofei di caccia e una piccola quadreria, composta principalmente da ritratti di antenati ed esponenti della Casa d’Asburgo. I dipinti ricoprono le pareti di un grande salone a doppia altezza, sul quale si affaccia il quadrante di un orologio, mentre sul soffitto è dipinto lo stemma di famiglia.

Il castello è visitabile su prenotazione con visita guidata ad orari stabiliti. Non è possibile accedere al maniero in autonomia. La guida ti accompagnerà in un percorso narrato di circa un’ora e mezza che ti farà scoprire anche il vicino Palazzo Nero, prima di raggiungere il castello.

PRENOTA QUI LA TUA VISITA!

Domande frequenti

Il castello è aperto?
Sì, Castel Coredo è aperto, scorri il calendario sopra per conoscere giornate e orari di apertura. Si organizza anche la speciale esperienza "Intrigo a Castel Coredo": consulta il sito!
Come posso prenotare?
Per poter visitare Castel Coredo e Palazzo Nero è necessario prenotare la visita comodamente on line scegliendo la data che preferisci oppure contattando l'Azienda per il Turismo Val di Non al numero 0463 830133 o via mail a info@visitvaldinon.it.
Al momento della prenotazione sarà possibile comunicare il giorno e l'orario in cui si desidera visitare il maniero.
Le prenotazioni si effettuano entro il giorno precedente in cui si desidera riservare la visita.
Quanto dura la visita?
La visita guidata di Palazzo Nero e Castel Coredo dura 1 ora e mezza.
Dove posso parcheggiare?
È consigliabile parcheggiare le autovetture negli spazi indicati nei dintorni della piazza principale del paese di Coredo (varie possibilità di parcheggio). Da qui la biglietteria è vicina e poi in 10 minuti a piedi si raggiungono prima Palazzo Nero e poi Castel Coredo.
Vorrei prenotare per un gruppo, come posso fare?
È sufficiente mandare una richiesta scritta a Apt Val di Non alla mail info@visitvaldinon.it specificando la data desiderata, mattino o pomeriggio, numero di persone, oppure telefonando al numero 0463 830133.
Posso entrare con il cane?
No, l’accesso con i cani non è consentito.
C’è lo sconto per > 65 anni come nei castelli provinciali?
No, Castel Coredo è privato e la tariffa da pagare è intera oppure gratuita con Trentino Guest Card.
È possibile scattare foto?
Durante la visita e nelle singole stanze si chiede gentilmente di non scattare fotografie. È consentito fotografare esclusivamente all’esterno del castello.
Come è opportuno vestirsi?
Consigliamo ai gentili visitatori di dotarsi di calzature comode.

Come arrivare

Il ritrovo con guida è presso la biglietteria posta nell'Ufficio turistico APT a Coredo, Piazza Cigni 2. Da qui in 10 minuti a piedi si raggiungono prima Palazzo Nero e poi Castel Coredo.

Per informazioni

Castel Coredo e Palazzo Nero
Via Vaiaren - 38010 Coredo Predaia ( Come arrivare )

Web: https://www.castellivaldinon.it
Mail: info@visitvaldinon.it
Tel: +39 0463 830133

Richiedi informazioni

* Campi obbligatori


Azienda per il Turismo Val di Non
Via Roma, 21 - 38013 Borgo d'Anaunia TN

Se preferisci la mail diretta o parlare con qualcuno:
info@visitvaldinon.it - +39 0463 830133

Richiesta informazioni per un gruppo

Per i gruppi organizziamo visite guidate su misura, anche in giornate e orari diversi da quelli di apertura ufficiale! Volentieri ci prendiamo carico delle vostre esigenze e possiamo aiutarvi a costruire un programma completo perché, partendo dal castello, sono tanti i luoghi della Val di Non che vale la pena visitare! Compila il form e ti risponderemo entro 48 ore!

* Campi obbligatori


Azienda per il Turismo Val di Non
Via Roma, 21 - 38013 Borgo d'Anaunia TN

Se preferisci la mail diretta o parlare con qualcuno:
info@visitvaldinon.it - +39 0463 830133

Grazie!

Grazie per la tua iscrizione!

Chiudi

Iscriviti alla nostra newsletter


Annulla
Chiudi

Credits

Sito Web ufficiale
Azienda per il Turismo Val di Non

Ringraziamo tutte le persone che hanno collaborato alla creazione di questo portale.

Concept, Design, Web

KUMBE HUMAN TO DIGITAL
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

Destination Management System

Il portale integra il DMS Deskline 3.0 per le funzionalità di prenotazione alloggi ed esperienze.

feratel media technologies
www.feratel.it | info@feratel.it 

Foto e video

Per le immagini si ringraziano:

Francesca Padovan
Elisa Fedrizzi
Paolo Crocetta
Diego Marini
Elena Marini Silvestri
Gilberto Seppi
Giulia Stringari
IDM Südtirol
Tourismusverein Deutschnonsberg
Alex Filz
Hannes Niederkofler
Karlheinz Sollbauer
Georg Mair
Alessio Pellegrini
Andrea Pizzato
APT Trento, Bondone, Valle dei Laghi

Testi

Staff APT, KUMBE

Nascondi video