Entra a far parte della vita in malga, anche solo per un giorno, anche solo per un pomeriggio o giusto per il tempo di un pranzo o una cena, vedrai, sarà davvero emozionante. La malga di Coredo in Val di Non, da giugno a ottobre apre le porte, si anima di un'atmosfera vitale piena di allegria e energia positiva. La nostra malga è una grande fattoria, dove si possono vivere esperienze preziose!
La Casarada. Tutti i martedì mattina si può partecipare all'evento La Casarada dove si partecipa alla preparazione del formaggio con Igor e poi ci si immerge nella vita della malga e degli animali che la abitano, per un'esperienza insieme di oltre 3 ore. Attività su prenotazione.
Vivi la Malga. Tutte le domeniche dopo pranzo c'è un'altra possibilità di visita alla malga con papà Lino. Un giro ampio dove si impara il bosco, il pascolo e l'ambiente della malga. Il racconto della flora e della fauna dei dintorni, le api, la raganella di montagna, la formica rufa e tanti altri animali e storie. Il pomeriggio si conclude con la prova di mungitura nella stalla. L'attività è possibile anche per gruppi numerosi. E’ consigliata la prenotazione.
Alba in Malga. Di buon mattino, saliamo tutti insieme al punto panoramico sopra malga Coredo per ammirare lo spettacolo dell'alba! I racconti di papà Lino sul bosco e i suoi animali accompagnano poi il rientro in malga, dove si va in stalla per vivere l'esperienza del malgaro. E per finire, un'ottima e ricca colazione con i prodotti freschi della malga! Attività su prenotazione.
Organizziamo anche attività e visite personalizzate in malga per gruppi numerosi, solo su prenotazione. Una visita su misura per te, con la visita in stalla, all'apiario, la prova di mungitura, una passeggiata nei pascoli della malga in mezzo agli animali, accompagnati dai racconti di papà Lino e di Ruben, il piccolo della famiglia. Per gruppi di almeno 8 persone.