Ti piacerebbe visitare un piccolo ma grazioso museo interattivo interamente dedicato all'acqua? Allora vieni al Museo "Casa dell'Acqua" nel cuore della borgata storica di Fondo. Qui troverai tante informazioni interessanti riguardanti l'importanza di questo elemento naturale per l'uomo e l'ambiente che lo circonda, le più belle immagini dei laghi e torrenti della Val di Non e la storia dello stretto legame che lega Fondo all'acqua e ai suoi canyon.
La Casa dell'Acqua è composta da sei ambienti ognuno dei quali dedicato ad un diverso tema: si va dal racconto geologico della nascita e dell'evoluzione del patrimonio idrico della Val di Non, con la formazione dei famosi canyon, alle interviste ai depositari della memoria storica legata all’acqua. Molti ambienti sono dedicati alle famiglie e ai bambini: la casa sostenibile, i racconti dell'acqua, il gioco delle docce acustiche, il pannello interattivo sul funzionamento di una centrale idroelettrica, le rocce e la carta geologica, il canyon ecc. Molti dispositivi utilizzano tecnologia di ultima generazione: un plastico interattivo, un filmato in 4k sulle vie d’acqua e parole sul percorso dell’acqua in valle, animazioni con video in stop motion…
La Casa dell'Acqua si può visitare a gruppetti di massimo 10 persone per volta e le visite partono ogni 30 minuti. Il percorso della visita è unidirezionale e in questo modo si evita di incrociare altre persone ed è possibile rispettare le distanze di sicurezza. La prenotazione è necessaria solo per gruppi che superano le 10 persone.
È necessario indossare la mascherina durante tutta la durata della visita.