La Malga di San Felice si trova sul confine tra la provincia di Trento e di Bolzano. Non a caso infatti la malga si può raggiungere da Tret, in provincia di Trento, o da S. Felice, in provincia di Bolzano. In entrambi i casi la camminata dura circa 40 minuti e si può scegliere di percorrere la comoda forestale oppure il sentiero che è più breve ma più ripido.
La zona della malga e del Lago di Tret è un classico punto di incontro tra le genti delle due province che vengono qui per fare due passi in tutte le stagioni oppure proseguire alle vicine cime panoramiche Schönegg e Monte Macaion.
La malga si trova a quota 1613 metri e non ha alpeggio ma fa solo ristorazione. In inverno gli ospiti apprezzano il grande caminetto aperto con le panche tutto attorno e il fatto che a due passi dalla malga c'è la pista per slittino che scende fino al parcheggio a monte del paese di San Felice.
Aperta fino a metà ottobre. Chiusi in novembre. In inverno aperta nei weekend e durante le festività natalizie tutti i giorni.
Invitiamo sempre a contattare i gestori per verificare l'apertura effettiva.