La Malga Kessel si trova a 1917 metri d'altitudine ed è la malga più alta che si incontra lungo l'anello di trekking delle malghe delle Maddalene.
E' una graziosa costruzione in legno ai piedi della maestosa cima Vedetta Alta. Si raggiunge a piedi seguendo la forestale che passa an che dalle malghe di Cloz e Revò, dal parcheggio sono circa 45 minuti di camminata.
In alternativa si può arrivare a piedi partendo anche dal paese di Proves e seguendo il percorso didattico "Confine Naturale - Natura di Confine". In questo caso ci vuole circa 1 ora e 45 minuti e il dislivello è maggiore.
Da anni è gestita da Heidi che prepara i piatti tipici altoatesini tutti i giorni da inizio giugno a fine ottobre. In inverno invece la malga apre solamente su prenotazione per gruppetti, vi consigliamo quindi di contattarla al numero 338 6774402.
Sorge a 1917 metri e si trova sul famoso anello delle Malghe delle Maddalene. È una piccola costruzione interamente in legno che sorge ai piedi della cima Vedetta Alta.
La malga è aperta a Pasqua, Pasquetta, 25 aprile, 1° maggio in base al meteo. Dal 1° giugno ai Santi aperta tutti i giorni.
Invitiamo sempre a contattare i gestori per verificare l'apertura effettiva.