• M_TREKKING

Porta di Vallavena

La Porta di Vallavena è un antico sbarramento ancora funzionante. La grande porta in legno ha una serratura ed è ancorata ad una massiccia barriera in pietra. Si trova a ridosso del torrente nella stretta valle che da Amblar sale al Monte Roen. La porta è citata già in alcuni scritti della prima metà del  XVI secolo ma molto probabilmente esisteva già da molto tempo prima. Il suo scopo era quello di proteggere il bosco dai ladri di legname. Per la gente di montagna il legname ha sempre rappresentato un bene prezioso e proprio per questo motivo andava salvaguardato.
La porta di Vallavena si trova all'imbocco della valle che sale al Monte Roen, una montagna delle grandi e dolci pendici dove la raccolta del legname non era troppo ardua. Il legname tagliato veniva portato a valle e poi da qui trascinato fino in paese. La porta di Vallavena si trova in un passaggio stretto e obbligato: chi portava a valle il legname doveva per forza varcarla. E chiudendola con un grande chiavistello la sera si impediva che di notte i ladri di legname si appropriassero ingiustamente di questo bene così prezioso.

Per informazioni

Azienda per il Turismo Val di Non
Via Roma, 21 - 38013 Borgo d'Anaunia TN

Se preferisci la mail diretta o parlare con qualcuno:
info@visitvaldinon.it - +39 0463 830133

Ti possono interessare anche...

Richiesta informazioni e disponibilità

Per prenotare


-


Azienda per il Turismo Val di Non
Via Roma, 21 - 38013 Borgo d'Anaunia TN

Se preferisci la mail diretta o parlare con qualcuno:
info@visitvaldinon.it - +39 0463 830133

Grazie!

Grazie per la tua iscrizione!

Chiudi

Iscriviti alla nostra newsletter


Annulla
Chiudi

Credits

Sito Web ufficiale
Azienda per il Turismo Val di Non

Ringraziamo tutte le persone che hanno collaborato alla creazione di questo portale.

Concept, Design, Web

KUMBE HUMAN TO DIGITAL
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

Destination Management System

Il portale integra il DMS Deskline 3.0 per le funzionalità di prenotazione alloggi ed esperienze.

feratel media technologies
www.feratel.it | info@feratel.it 

Foto e video

Per le immagini si ringraziano:

Francesca Padovan
Elisa Fedrizzi
Paolo Crocetta
Diego Marini
Elena Marini Silvestri
Gilberto Seppi
Giulia Stringari
IDM Südtirol
Tourismusverein Deutschnonsberg
Alex Filz
Hannes Niederkofler
Karlheinz Sollbauer
Georg Mair
Alessio Pellegrini
Andrea Pizzato
APT Trento, Bondone, Valle dei Laghi

Testi

Staff APT, KUMBE

Nascondi video