Venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 in Val di Non, Pomaria festeggia la sua 17ª edizione, l’evento che celebra la mela, l’autunno e i suoi prodotti torna in tutto il suo splendore gustoso e profumato!
La festa si svolgerà quest'anno a Cles, capoluogo della Val di Non. Ogni anno prende vita una nuova edizione dello straordinario evento per celebrare la mela nei suoi mille aspetti, ma non solo: anche le tradizioni e gli altri sapori locali vengono riscoperti e valorizzati. Una festa immersa nei caldi colori dell’autunno in cui i visitatori possono conoscere l’intera Val di Non, la sua arte e la sua storia.
Per tutte le info pratiche sull'edizione di Pomaria 2023 clicca qui
Per tutte le informazioni dettagliate visita il sito ufficiale di POMARIA
Pomaria da gustare e da portare via
Pomaria è soprattutto una grande festa che celebra un frutto semplice e straordinario allo stesso tempo. E' un racconto a tutto tondo del tema “mela” ma presto ci accorgiamo che di cose da vedere ce ne sono tantissime.
A Pomaria si impara molto, si assaggia con gusto e alla fine si portano via molte cose.
Si portano via le esperienze: raccogliere le mele direttamente dall’albero, imparare a cucinare lo strudel, conoscere e assaggiare le diverse varietà di mele e i loro golosi derivati, giocare e divertirsi in laboratori didattici e percorsi di degustazione, ma non solo.
Si portano via anche tanti prodotti di eccellenza del territorio, eccellenze a km 0 - 40, non solo mele ma anche vino, miele, formaggio e tanto, tanto altro che puoi
trovare nei moltissimi stand nel centro di Cles.
Tutto quello che puoi fare a Pomaria
Pomaria, non ci stanchiamo di ripeterlo, non è solo una festa! Propone anche molte attività, tutte legate al territorio: ci sono passeggiate guidate, rappresentazioni di antichi mestieri, musica, stand enogastronomici dei produttori associati alla Strada della Mela, degustazioni di vini e altre prelibatezze locali.
E questa festa è anche un’ottima scusa per visite a castelli e palazzi nobiliari che sono una peculiarità della zona, un qualcosa di unico che non troverete in altri territori.
Non mancano poi le proposte per i più piccoli: giochi per divertirsi insieme, laboratori didattici, spettacoli teatrali e molto altro.
Pomaria insomma è festa, è mercatino, è un insieme di eventi di gusto, è tanto gioco, ma anche esperienze interessanti, ricche, divertenti e formative.
Pomaria è davvero una manifestazione per tutti che coinvolge, diverte ed emoziona.
Qui troverai il programma completo delle attività di Pomaria edizione 2023.
Info pratiche sull'edizione 2023 di Pomaria
Pomaria avrà inizio alle ore 15.00 di venerdì 13 ottobre e durerà fino alle ore 19.00 di domenica 15 ottobre 2023.
L’ingresso a Pomaria è libero e gratuito.
Per partecipare a degustazioni presso gli stand dei produttori, laboratori del gusto, attività per i bambini, visite guidate servirà acquistare i gettoni presso il Punto Info e nell'area bimbi.
Costo: 1 gettone = 2,50 euro | 5 gettoni = 10 euro.
Attenzione! I gettoni acquistati e non utilizzati NON sono rimborsabili.
Potrai utilizzare i gettoni per:
-assistere agli appuntamenti del Salotto del gusto e degustare i prodotti del territorio
-partecipare ai laboratori per bambini come PomArt, Ceramicando, Trattorini, Truccambimbi e molto altro!
-salire a bordo del Pom-trenino
-partecipare ai corsi di cucina per imparare a preparare lo strudel, i canederli o i tortèi di patate
-immergerti in un viaggio tra musica e racconti con Sapori so(g)nanti
-visitare il frutteto storico con una guida esperta
-rilassarti attraverso le tecniche del bagno di foresta
Come puoi raggiungere Pomaria in auto, comodamente in treno+trenino locale oppure in pullman:
In auto
Autostrada A/22 Modena - Brennero: all'uscita di Trento Nord o di San Michele all' Adige/Mezzocorona prosegui per strada statale 43 in direzione Valle di Non fino a Cles. Una volta arrivato segui le segnalazioni per i parcheggi dedicati.
In treno-tram
con la Linea ferroviaria Bologna - Brennero raggiungi le stazioni di Trento o Mezzocorona.Successivamente raggiungi la stazione ferroviaria della linea locale Trento-Malé-Mezzana e prosegui con il trenino fino a Cles; dalla stazione di Cles raggiungerei in soli 200mt a piedi il cuore della festa.Info e orari su www.ttesercizio.it
In pullman per gruppi
una volta raggiunto il paese di Cles gli addetti al traffico daranno indicazioni precise per raggiungere i parcheggi dedicati.
Infine, se raggiungi Pomaria con la tua bici o la e-bike troverai un'area sosta sorvegliata dove potrai lasciare parcheggiata la tua bici. L'area si trova nel piazzale antistante la Biblioteca di Cles.
Sei sei un camperista qui trovi le informazioni sull'area dedicata ai camper.
Qui trovi dettagli e costi di ogni attività presenti a Pomaria.
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale di Pomaria o contattaci:
Azienda per il Turismo Val di Non, tel. 0463 830133, info@visitvaldinon.it
Pomaria on the road
Anche quest’anno ritorna “Pomaria on the road”. Dal 29 settembre al 15 ottobre, in attesa di Pomaria, andrà in scena lungo tutto il territorio della Strada della Mela e dei Sapori delle Valli di Non e di Sole un programma ricchissimo di esperienze.
Tantissimi appuntamenti per celebrare l’autunno e per raccontare un lavoro fatto di amore per la terra e per ciò che in questo angolo di Trentino riesce a far crescere, grazie alla felice interazione con contadini e artigiani, guidati dalla ricerca di qualità e autenticità.
Tra le altre cose, ci saranno passeggiate tra vigne e meleti, degustazioni in cantina e in distilleria, trekking urbani, laboratori per bambini e molto altro.
Qui trovi il fitto programma di Pomaria on the road, edizione 2023.
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale di Pomaria o contattaci:
Azienda per il Turismo Val di Non, tel. 0463 830133, info@visitvaldinon.it