L’Accademia presenta un ricco programma culturale che ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio musicale antico, attrarre talenti locali, nazionali e internazionali e promuovere il territorio della Val di Non, creando un legame virtuoso tra cultura e sviluppo locale.
Tra le varie linee progettuali, con lo “Smarano Academy Music Festival 2025” l’Accademia intende offrire al territorio una rassegna musicale che riunisce musiciste e musicisti di diverse generazioni, attivi e riconosciuti a livello internazionale.
Quattro, rinnovati, percorsi tracceranno il viaggio degli ascoltatori all’interno del programma 2025.
Martedì 5 agosto:
Un laboratorio per avvicinarsi in modo divertente e coinvolgente al mondo della musica antica e, in particolare, al clavicembalo. Attraverso il gioco, l’ascolto e attività manuali, i partecipanti verranno guidati alla scoperta di questo affascinante strumento. Il laboratorio sarà condotto dalle costruttrici di clavicembali Cinzia Laura Di Mattia e Carla Frezzato con il supporto educativo e pedagogico di Paola Frezzato e della Scuola di musica “C. Eccher” di Cles.
Laboratorio per bambini da 8 a 10 anni
Ore: 8.30-15.30
Dove: sala concerti dell'accademia - Smarano
Partecipazione gratuita
Prenotazione obbligatoria entro il 4 agosto: direzione@smaranoacademy.com | 328 8033050