Nelle piazze e negli scorci più suggestivi della Val di Non, un ricco calendario di concerti jazz che propone incontri tra culture di terre vicine e lontane, tra esperienze, generazioni e linguaggi, articolato in un programma ricco di timbri e colori fra tradizione e innovazioneDelio Barone, chitarra
Gianluigi Trovesi, sassofono contralto
Paolo Barbieri, sassofono tenore
Sergio Orlandi, tromba
Rudy Migliardi, trombone
Stefano Caniato, pianoforte
Enrico Lazzarini, contrabbasso
Claudio Bonora, batteria
Il 2024 ha celebrato due anniversari che ci invitano a rileggere l’eredità di Duke Ellington: i 125 anni dalla nascita e i 50 dalla scomparsa. Ellington non è stato solo un grande compositore e pianista, ma il vero architetto di un’estetica orchestrale che ha saputo fondere l’improvvisazione individuale con la scrittura più raffinata. Con la sua orchestra – attiva per oltre mezzo secolo e composta da solisti leggendari – ha attraversato e influenzato tutte le stagioni del jazz, dai primi anni radiofonici alla diffusione internazionale del jazz come linguaggio colto, fino alle contaminazioni degli anni ’70.
La Swingers Orchestra, che quest’anno festeggia i 25 anni, gli rende omaggio con una selezione di classici tratti dal periodo in cui il grande artista, con le sue esibizioni in stile Harlem anni ’20, portava la sua musica swing nel celebre Cotton Club, facendola conoscere al pubblico di tutto il mondo.
Dove: Piazza Agosti, Novella fraz. Romallo
Ore: 21.00
Ingresso libero - puoi prenotare QUI
In caso di pioggia: Revò, Auditorium del Polo Scolastico