Mappa alla mano, goditi la giornata scegliendo ciò che più fa per te:
Fior di luce: visite guidate alla diga di Santa Giustina e alla centrale idroelettrica di Taio
Info utili
- Orari visite guidate: sabato 12 aprile alle 13.30 – 14.45 – 16.00 | domenica 13 aprile alle 10.00 – 11.15 – 14.00
- Non è possibile spostarsi in macchina: prenderai il bus navetta che parte direttamente da Fiorinda al costo di € 4,00 a persona.
- Prenotazione obbligatoria presso il Punto Info di Fiorinda.
- Durata attività: 2 ore (compresi gli spostamenti in bus navetta).
- Visita non adatta a persone con problemi di deambulazione.
Scopri l'universo sotterraneo delle Celle Ipogee, la "casa sotterranea delle mele"
Le Celle Ipogee di Melinda sono il primo ed unico magazzino al mondo che permette di conservare le mele con un metodo innovativo sorprendente.
Nel cuore della montagna, sotto le radici degli alberi sui quali sono cresciute, le mele Melinda hanno oggi una cantina naturale unica al mondo. Si tratta di grotte scavate nella roccia dolomia, nella Miniera di Rio Maggiore, a 275 m sotto la superficie della terra.
Un rivoluzionario metodo di conservazione delle mele, un frigorifero naturale che rispetta l’ambiente, abbatte i costi energetici e mantiene intatta la qualità delle mele Melinda.
Info utiliOrari visite guidate: domenica 13 aprile dalle 9.00 alle 17.00
Dove: la partenza delle visite guidate è dalla Cooperativa COCEA Melinda, fronte nuova funivia, raggiungibile a piedi dall’evento (10 minuti circa)
Costo: € 15,00 a persona | gratuito per visitatori dai 4 ai 14 anni
Prenotazione obbligatoria, fino ad esaurimento posti, contattando MondoMelinda allo 0463 671101 o tramite e-mail a mondomelinda@melinda.it
Attività idonea a bambini di età superiore ai 4 anni, che devono comunque essere accompagnati da un adulto
NON è possibile accedere alle grotte con animali
Indossare abbigliamento idoneo (giacca, scarpe sportive)
Alla scoperta di MondoMelinda
Se hai piacere di conoscere da vicino tutto quello che c’è dietro alle deliziose mele che ogni giorno arrivano sulla tua tavola, non perderti la visita al Temporary Shop Mondomelinda, il punto vendita e centro visitatori dedicato alla famosa mela DOP. All’interno del punto vendita potrai acquistare tutte le varietà coltivate in valle e gli sfiziosi prodotti derivati, come il famoso strudel e le dolci novità targate Melinda.
E, a fianco del Temporary Shop, potrai entrare nel Golden Theatre, il cubo dorato che ti porterà virtualmente nel sottosuolo, facendoti fare un emozionante viaggio all’interno delle famose celle ipogee!
Info utiliOrari di apertura Mondomelinda e Golden Theatre: sabato 12 e domenica 13 aprile dalle 8.30 alle 19.00
Castel Valer, celebre per il suo fascino intatto

Castel Valer è senza dubbio uno dei più eleganti castelli della Val di Non. Sorge in posizione panoramica poco distante dal paese di Tassullo, completamente immerso tra i meleti.
Più di mille anni di storia si intrecciano tra le mura di Castel Valer, fra vicende storiche e private della famiglia Spaur.
Varcare le porte di Castel Valer è come fare un viaggio nel tempo e veder scorrere davanti agli occhi una parte della storia dell’Europa.
- Quando: visite guidate sabato 12 aprile alle ore 11.00 (partenza da Mollaro ore 10.30), 14.00 (partenza da Mollaro ore 13.30) e 16.00 (partenza da Mollaro ore 15.30) - domenica 13 aprile alle ore 14.00 (partenza da Mollaro ore 13.30) e 16.00 (partenza da Mollaro ore 15.30)
- Costo: intero € 15,00 | ridotto 4-14 anni € 12,00 | possessori di Trentino Guest Card € 12,00 | Per altre riduzioni consulta il sito
- Non è necessario spostarsi in macchina. Puoi prendere il bus navetta che parte direttamente da Fiorinda. Costo: € 4,00
- Puoi prenotare l'ingresso al castello in anticipo: ApT Val di Non 0463 830133 oppure comodamente online!
La navetta la paghi al Punto Info!
Castel Coredo, l'austero palazzo signorile

Castel Coredo non ha l’aspetto di un castello: è un austero palazzo signorile, che sonnecchia indisturbato in cima a un colle, nascosto alla vista da un bosco di conifere.
Al suo interno si conservano pregevoli arredi, trofei di caccia e una piccola quadreria, composta principalmente da ritratti di antenati ed esponenti della Casa d’Asburgo. I dipinti ricoprono le pareti di un grande salone a doppia altezza, sul quale si affaccia il quadrante di un orologio, mentre sul soffitto è dipinto lo stemma di famiglia.
- Quando: visite guidate sabato 12 aprile alle ore 17.00 (partenza da Mollaro ore 16.30) - domenica 13 aprile alle ore 10.30 (partenza da Mollaro ore 10.00) e 17.00 (partenza da Mollaro ore 16.30)
- Costo: € 10,00 | € 8,00 bambini 4-14 anni | gratuito per possessori di Trentino Guest Card, under 4, disabili e accompagnatori
- Non è necessario spostarsi in macchina. Puoi prendere il bus navetta che parte direttamente da Fiorinda. Costo: € 4,00
- Puoi prenotare l'ingresso al castello in anticipo: ApT Val di Non 0463 830133 oppure comodamente online!
La navetta la paghi al Punto Info!
Visita a Castel Thun: un viaggio nel passato
Info utili
- Orari aperture Castel Thun: sabato e domenica, dalle 9.30 alle 17.00
- Costo: ingresso ridotto € 6,00 con il volantino di Fiorinda timbrato al Punto Info! | Accesso gratuito per possessori di Trentino Guest Card
- Come arrivare: Castel Thun si trova a Vigo di Ton, a soli 10 km da Mollaro
Passeggiate tra meli e cultura: alla scoperta della storia e dell'arte sacra locale
Info utili sui percorsiCHIESA DI SAN MARCELLO A DARDINE - a 1,5 km da Fiorinda
- Sabato 12 aprile
Ore 14.00 e ore 15.00 - Domenica 13 aprile
Ore 10.30 - 11.30 - 14.00 - 15.00
CHIESA DI SAN ROCCO A TUENETTO - a 1,2 km da Fiorinda
- Sabato 12 aprile
Ore 14.30 - Domenica 13 aprile
Ore 11.00 e ore 14.30
PIEVE E CANONICA DI TORRA - a 1,5 km da Fiorinda
- Sabato 12 aprile
Ore 14.30 - Domenica 13 aprile
Ore 11.00 e ore 14.30
Partecipazione gratuita e senza prenotazione.
In campagna con il contadino: passeggiate tra i meli in fiore
Info utili
- Quando: sabato 12 aprile alle ore 15.30 e domenica 13 aprile alle ore 11.00
- Costo: € 2,00 a persona
- Prenotazione obbligatoria presso il Punto Info di Fiorinda
- Durata attività: 1 ora e 30
- Sarai accompagnato dagli amici della Strada della Mela e dei Sapori e del Distretto Bio Maggiore. Al termine della passeggiata degustazione di succo di mela e mele fresche!
Parco aperto: visita guidata al Parco Fluviale Novella
Visita guidata al Parco Fluviale Novella e alla cantina Maso Sperdossi
QUI i dettagli!
Fior di canyon
QUI i dettagli!
Per informazioni: Parco Fluviale Novella 329 8366160 | 0463 432064 info@parcofluvialenovella.it | www.parcofluvialenovella.it