Mappa alla mano, goditi la giornata scegliendo ciò che più fa per te:
Alla scoperta di Mondomelinda
Se hai piacere di conoscere da vicino tutto quello che c’è dietro alle deliziose mele che ogni giorno arrivano sulla tua tavola, non perderti la visita a Mondomelinda, il punto vendita e centro visitatori dedicato alla famosa mela DOP. All’interno del punto vendita potrai acquistare tutte le varietà coltivate in valle e gli sfiziosi prodotti derivati.
Potrai soddisfare anche il tuo palato, assaggiando il famoso strudel e una nuova torta di mele targata Melinda.
Avrai anche la possibilità di visitare la sala di precalibraggio COCEA, dove un modernissimo macchinario seleziona le mele in base alle loro dimensioni!
E nel piazzale antistante Mondomelinda, entra nel Golden Theatre, il cubo dorato che ti porterà virtualmente nel sottosuolo, facendoti fare un emozionante viaggio all’interno delle famose celle ipogee!
Info utili
- Orari di apertura Mondomelinda e Golden Theatre: sabato 15 e domenica 16 aprile dalle 8.30 alle 19.00.
- Visite guidate GRATUITE alla sala di precalibraggio COCEA: sabato 15 aprile dalle 10.00 alle 16.00. Necessaria la prenotazione al numero 0463 469299.
- Assaggio strudel e novità torta di mele Melinda: sabato 15 e domenica 16 aprile presso MondoMelinda, a cura della ditta Graziadei. 10% di sconto sulla Torta di mele Melinda (sia cotta che surgelata) esibendo il volantino Fiorinda.
Scopri l'universo sotterraneo delle Celle Ipogee, la "casa sotterranea delle mele"
Le Celle Ipogee di Melinda sono il primo ed unico magazzino al mondo che permette di conservare le mele con un metodo innovativo sorprendente.
Nel cuore della montagna, sotto le radici degli alberi sui quali sono cresciute, le mele Melinda hanno oggi una cantina naturale unica al mondo. Si tratta di grotte scavate nella roccia dolomia, nella Miniera di Rio Maggiore, a 275 m sotto la superficie della terra.
Un rivoluzionario metodo di conservazione delle mele, un frigorifero naturale che rispetta l’ambiente, abbatte i costi energetici e mantiene intatta la qualità delle mele Melinda.
Info utili
- Orari visite guidate: domenica 16 aprile dalle 10.00 alle 16.00.
- Dove: la partenza delle visite guidate è Mondomelinda, raggiungibile a piedi dall’evento (10 minuti circa).
- Costo: € 5,00 a persona.
- Prenotazione obbligatoria contattando MondoMelinda allo 0463 469299 o tramite e-mail a mondomelinda@melinda.it
- Attività idonea a bambini di età superiore ai 5 anni, che devono comunque essere accompagnati da un adulto.
- NON è possibile accedere alle grotte con animali.
- Indossare abbigliamento idoneo (giacca, scarpe sportive).
Fior di luce: visite guidate alla diga di Santa Giustina e alla centrale idroelettrica di Taio
Info utili
- Orari visite guidate: sabato 15 aprile alle 13.00 – 14.30 – 16.00 | domenica 16 aprile alle 9.30 – 11.00 – 14.00 – 15.30
- Non è necessario spostarsi in macchina. Puoi prendere il bus navetta che parte direttamente da Fiorinda!
- Costo: € 3,00 a persona.
- Prenotazione obbligatoria presso il Punto Info di Fiorinda.
- Durata attività: 2 ore (compresi gli spostamenti in bus navetta).
- Visita non adatta a persone con problemi di deambulazione.
Visita guidata al Museo di Padre Kino
Accompagnato da una guida, potrai muoverti tra le sale dal museo a lui dedicato, posto nella piazza del borgo di Segno, e conoscere la storia di questo straordinario personaggio, che mosso dalla fede e dall’amore, ha lasciato la sua impronta significativa nella storia.
Info utili
- Orari visite guidate: sabato 15 aprile 10.30 – 15.00 – 16.30 | domenica 16 aprile 10.30 – 13.30 – 15.00 – 16.30
- Non è necessario spostarsi in macchina. Puoi prendere il bus navetta che parte direttamente da Fiorinda!
- Costo: € 3,00 a persona.
- Prenotazione obbligatoria presso il Punto Info di Fiorinda.
- Durata attività: 1 ora e 30 (compresi gli spostamenti in bus navetta).
Visita guidata al Museo dei Manici da Frusta a Taio: le fruste, artigianato d'eccellenza
Non perdere l’occasione di ripercorrere la storia della produzione dei manici da frusta e della Taio di un tempo.
Info utili
- Orari visite guidate: sabato 15 aprile 10.30 – 15.00 – 16.30 | domenica 16 aprile 10.30 – 13.30 – 15.00 – 16.30
- Non è necessario spostarsi in macchina. Puoi prendere il bus navetta che parte direttamente da Fiorinda!
- Costo: € 3,00 a persona.
- Prenotazione obbligatoria presso il Punto Info di Fiorinda.
- Durata attività: 1 ora e 30 (compresi gli spostamenti in bus navetta).
Visita a Castel Thun: un viaggio nel passato
Info utili
- Orari aperture Castel Thun: sabato e domenica, dalle 9.30 alle 17.00.
- Costo: ingresso ridotto € 6,00 con il volantino di Fiorinda!
- Come arrivare: Castel Thun si trova a Vigo di Ton, a soli 10 km da Mollaro.
Alla scoperta del sito archeologico di San Martino a Vervò


Info utili
- Orari visite guidate: sabato 15 aprile 11.00 – 14.00 – 16.30 | domenica 16 aprile 11.00 – 14.00 – 16.30
- Non è necessario spostarsi in macchina. Puoi prendere il bus navetta che parte direttamente da Fiorinda!
- Costo: € 3,00 a persona.
- Prenotazione obbligatoria presso il punto info di Fiorinda.
- Durata attività: 1 ora e 30 (compresi gli spostamenti in bus navetta).
Passeggiate tra meli e cultura: alla scoperta della storia e dell'arte sacra locale
Info utili
-
CHIESA DI SAN MARCELLO A DARDINE – a 1,5 km da FiorindaSabato 15 aprile ore 14.00 – 15.00 – 16.00Domenica 16 aprile ore 10.30 – 11.30 – 13.30 – 14.30 – 15.30
-
CHIESA DI SAN ROCCO A TUENETTO – a 1,2 km da FiorindaSabato 15 aprile ore 14.00 – 15.00 – 16.00Domenica 16 aprile ore 10.30 – 11.30 – 13.30 – 14.30 – 15.30
-
PIEVE E CANONICA DI TORRA – a 1,5 km da FiorindaDomenica 16 aprile ore 10.30 – 11.30 – 13.30 – 14.30 – 15.30
-
Informazioni e dettagli presso il punto Info di Fiorinda.
In campagna con il contadino: passeggiate tra i meli in fiore
Info utili
- Quando: sabato 15 aprile alle ore 15.00 e domenica 16 aprile alle ore 11.00.
- Costo: attività gratuita.
- Prenotazione obbligatoria presso il Punto Info di Fiorinda.
- Durata attività: 1 ora e 30.
- Sarai accompagnato dagli amici della Strada della Mela e dei Sapori e del Distretto Bio Maggiore.
Parco aperto: visita guidata al Parco Fluviale Novella
Info utili
- Quando: domenica 16 aprile, dalle 9.30 alle 15.30
- Costo: biglietto intero € 10,00 – minori di 18 anni € 7,00 – pacchetto famiglia (genitori con 1 o più figli) € 25,00.
- Età minima: 3 anni.
- Durata attività: 1 ora e 30 circa.
- Prenotazione non necessaria.
- Per informazioni: Parco Fluviale Novella 329 8366160 | 0463 432064 info@parcofluvialenovella.it | www.parcofluvialenovella.it
Scopri il frutteto storico di Cles
A Cles esiste un frutteto davvero unico, dove vivono quasi 100 varietà antiche di mele e pere, proprio quelle che ricordano i nostri nonni!Si trova a ridosso del bosco, in un terreno ai piedi del Monte Peller. Vieni a visitarlo in compagnia di una guida esperta!
Info utili- Quando: sabato 15 aprile, ore 15.00
- Costo: € 3,00 a persona (bambini gratis sotto i 5 anni)
- Durata attività: 1 ora circa
- Info e prenotazione obbligatoria entro le 17.00 del giorno precedente Pro Loco Cles | info@prolococles.it | 0463 421376
- La visita sarà confermata con un minimo di iscritti.