Andiamo a fare due passi? Ti stupirai, ne sono certo, nel notare quante cappelle votive, pievi di montagna, crocifissi e suggestivi eremi incontrerai lungo il cammino. Eh sì, sarem ben tacagni ma anche gente di gran fede! Prima dell’arrivo delle mele questa terra era molto povera e come ben sai, la povera gente, rivolge sempre i suoi occhi al cielo…
Tutto è iniziato nel lontano 397 d.C. quando tre missionari provenienti dalla Cappadocia Sisinio, Martirio ed Alessandro furono martirizzati a Sanzeno. Nella grande Basilica del paese puoi ancora leggere la loro storia e se credi, pregare sulle loro ceneri. Da Sanzeno il cristianesimo si è diffuso in tutta la Val di Non intrecciandosi nella vita quotidiana dei contadini, inserendosi tra le mura dei castelli, nascondendosi tra fitti boschi e profondi canyon.
Di certo avrai sentito parlare del famoso Eremo di San Romedio! Tutti ce lo invidiano con le sue cinque chiesette inerpicate sulla roccia, l’orso e il suo panorama mozzafiato. Ma, sai la verità? Mi piacerebbe ancora di più portarti a conoscere la chiesetta del mio paese, quella in cui ancora oggi mi rifugio per sentire il profumo delle candele che si consumano sotto lo sguardo di Maria…
Vei con mi!
Attività correlate
-
- L_EQUILIBRIODIGITALE
- NO_CORRELATI
- G_SEI_IN_ZONA
- G_CARICA_IN_MAPPA
- M_CHIESE
Santuario di San Romedio: info utili
Tutte le info sul più caratteristico eremo d’Europa costruito a strapiombo sulla roccia.
Dettagli -
- L_MENO_POPOLARI
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
- M_CHIESE
- M_CAMMINARE
- M_MONTAGNA_DOLCE
Chiesetta di San Bartolomeo
Un gioiello di arte romanica e una classica meta di pellegrinaggio.
Dettagli -
- M_CHIESE
- M_SEDIA_ROTELLE
-
- L_MENO_POPOLARI
- P_DOTLAGO
- P_ARCHEOTOVEL
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- M_CHIESE
- M_CAMMINARE
- M_CANYON
- G_INSTAGRAMMABLE_PLACE
Eremo di Santa Giustina
Un nuovo ponte attraversa il torrente alla base della forra e conduce al misterioso Eremo.
Dettagli