La Val di Non è storicamente terra di passaggio e a testimoniarlo sono i molti cammini e pellegrinaggi d'Italia che la attraversano.
Ti piace camminare in montagna? A me moltissimo. Col tempo ho scoperto che camminare è la più alta forma di meditazione. Così, camminando, ho raggiungo da solo Santiago di Compostela, in Spagna e ho scoperto quante corrispondenze ci fossero tra il culto di San Giacomo e la mia terra natale.
Mi sono appassionato di pellegrinaggi e con grande meraviglia ho scoperto che anche la Val di Non è meta e terra di passaggio di pellegrini. Parlando con loro ho scoperto che moltissimi percorrono il nostro Cammino Jacopeo d’Anaunia e che altri invece provengono dall’Alto Adige per arrivare a Trento. Molti invece partono addirittura dal paese natale di San Romedio in Austria e terminano i 12 giorni di cammino al nostro Santuario di San Romedio.
Scopri di più
-
-
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
- M_CHIESE
Chiesetta di San Bartolomeo - Romeno
Un gioiello di arte romanica e una classica meta di pellegrinaggio.
Dettagli