Logo Trentino

da domenica 27 luglio a domenica 3 agosto

Charta della Regola

Vedi sulla mappa Cavareno

Tra fine luglio e inizio agosto, come ormai da tradizione, Cavareno torna a celebrare la Charta della Regola, una suggestiva rievocazione storica che riporta in vita gli antichi ordinamenti comunali.Il paese si trasforma in un borgo medioevale animato da contadini, artigiani, nobili e popolani, per ricordare lo statuto che regolava la vita rurale: dal taglio del fieno all’organizzazione sociale.
Oltre alla sfilata in costume e alla lettura della Charta, il programma si arricchisce nei giorni precedenti con mercatini, musica, attività per bambini, visite guidate e incontri culturali.


ProgrammaDomenica 27 luglio

  • Sala civica ex chiesa di S. Maria Maddalena – ore 18.00
    Inaugurazione Mostra “1850 – 1950: cento anni di Matrimoni”
    Persone, tradizioni, riti e ricordi.
    La mostra rimarrà aperta fino a sabato 9 agosto
  • Sala riunioni della sede di Cavareno della Banca per il Trentino Alto Adige - Südtirol (g. c.) – ore 21.00
    “Presentazione Cialènder Nònes 2026”
    Per l'edizione 2026 del Cialènder Nònes si è pensato, in collaborazione con l'Associazione Anastasia Val di Non, di ricordare alcune delle piccole chiesette sparse sul territorio della valle, testimoni secolari della devozione popolare.

Martedì 29 luglio

  • Piazza Giovanni Prati – ore 21.00
    “Él ciampanìl él cónta ‘nà storia”
    “La nòzza”: Racconti e storie.

Giovedì 31 luglio

  • Parco de Zinis – dalle ore 19.00
    Le antiche ricette: assaggi di cucina nonesa
    Circolo pensionati “Nontiscordardimé” – Gruppo Alpini Cavareno
    A seguire apertura dell’”Osteria dei Zóni”, gestita dal Gruppo Giovani Cavareno. L’Osteria sarà aperta nei giorni di venerdì, sabato e domenica

Venerdì 1 agosto

  • Chiesa parrocchiale di S. Maria Maddalena – ore 21.15
    “Prozesiòn del voto”
    Processione per il voto formulato dalla Comunità di Cavareno al termine dell’epidemia di colera del 1855

Sabato 2 agosto

  • Centro storico Cavareno – ore 9.00
    “Al marcià”. Mercato di prodotti locali
  • Parco de Zinis – ore 18.30
    “I saóri déla nòssa tèra”
    Piatti tipici della cucina nonesa
  • Piazza G. Prati – ore 21.00
    “Un corteo nuziale lungo cento anni”
    Musica, spettacolo e racconti legati al matrimonio. 1850 – 1950

Domenica 3 agosto

  • Piazza G. Prati – ore 10.30
    Esibizione del gruppo musici e sbandieratori rione "Il Cassero" di Castiglion Fiorentino
  • Piazza G. Prati – ore 11.00
    Corteo storico
  • Chiesa S. Maria Maddalena – ore 11.15
    S. Messa con canti gregoriani
  • Parco de Zinis – ore 12.00
    “I saóri déla nòssa tèra”
    Piatti tipici della cucina nonesa
  • Centro storico di Cavareno – a partire dalle ore 16.00
    Rappresentazione degli antichi mestieri nei somàssi e nei vòuti del paese
  • “Vivi la Regola…”
    Attività laboratoriale per bambini che potranno cimentarsi su giochi e sui lavori di un tempo
  • Parco de Zinis – ore 18.30
    “I saóri déla nòssa tèra”
    Piatti tipici della cucina nonesa
  • Piazza G. Prati – ore 21.00
    “La Charta della Regola”
    Rievocazione storica degli antichi ordinamenti comunali
  • Piazza G. Prati – ore 21.30
    Spettacolo "Gran Galà"
    Spettacolo di chiusura proposto dalla Compagnia Lux Arcana

“Oltre la Festa”: Attività varie

  • Apertura della “Casa contadina”
    Dal 12 luglio al 24 agosto
    Visite guidate tutti i mercoledì, sabato e domenica. Orario di apertura 16.30 – 18.30
  • Apertura della chiesa dei Santi Fabiano e Sebastiano
    Ogni sabato dal 19 luglio al 16 agosto
    Orario apertura 16.00 – 18.00

Per informazioni

Altri eventi

Passeggiata enogastronomica di fontana in fontana
25 gennaio - 25 febbraio

Passeggiata enogastronomica "di fontana in fontana"

Torna la passeggiata enogastronomica tra le frazioni di Rumo: 6 i chilometri, altrettante le fontane e le tappe di gusto!

Dettagli
Visita a Palazzo Arzberg Freihaus di Arsio
16 febbraio - 16 febbraio

Visita a Palazzo Arzberg Freihaus di Arsio

Al suo interno troverai arredi provenienti dalle più prestigiose dimore storiche trentine e non solo.

Dettagli
Sagra del Sacro Cuore
sabato 12 e domenica 13 luglio

Sagra del Sacro Cuore

A Cagnò, tradizionale festa di inizio estate all'insegna della buona musica, del divertimento e dei piatti tipici!

Dettagli
ACQUA PULITA - Giornata ecologica a cura del Circolo Nautico Santa Giustina
19 giugno - 19 luglio

ACQUA PULITA - Giornata ecologica a cura del Circolo Nautico Santa Giustina

Giornata ecologica per pulire il Lago di Santa Giustina da plastica e inquinanti.

Dettagli
Pez in fiore!
da venerdì 11 a domenica 13 luglio

Pez in fiore!

Cucina tipica e musica dal vivo

Dettagli
Festa di inizio estate
23 giugno - 23 luglio

Festa di inizio estate

Un pranzo tipico all'aperto, al fresco degli alberi secolari nella Località Sette Larici in Predaia

Dettagli
El Tom: musica acustica al Rifugio Peller
19 giugno - 19 luglio

"El Tom": musica acustica al Rifugio Peller

Un pomeriggio in compagnia con musica dal vivo e un panorama mozzafiato a 2000 metri!

Dettagli
La mela e la sua storia
ogni sabato e domenica fino a metà settembre

La mela e la sua storia

A Tavon, alla scoperta delle mele Melinda a bordo del simpatico Melabus!

Dettagli
Sagra del Carmine a Don
20 giugno - 20 luglio

Sagra del Carmine a Don

Cena tipica e a seguire animazione, toro meccanico e musica

Dettagli
InCanto a Castello
05 luglio - 05 agosto

InCanto a Castello

Un viaggio musicale attraverso la storia del Trentino: InCanto a Castello è un progetto che raccorda i cori trentini con i castelli provinciali più suggestivi.

Dettagli
Estate al Cinema Dolomiti di Coredo
24 aprile - 24 aprile

Estate al Cinema Dolomiti di Coredo

Speciale programmazione estiva per tutta la famiglia al Cinema di Predaia! 

Dettagli
Colazione con i cavalli
tutti i martedì fino al 9 settembre

Colazione con i cavalli

Vivi un'esperienza straordinaria insieme ai cavalli del maneggio Al Bersaglio di Cles

Dettagli
Mani in... latte
ogni martedì fino al 9 settembre

Mani in... latte

Divertiti in fattoria didattica a Tregiovo!

Dettagli
Kamishibai e musica
19 giugno - 19 luglio

Kamishibai e musica

A Cles, storie narrate con il kamishibai, un teatrino itinerante di immagini e parole

Dettagli
Pilates al tramonto
15 luglio - 15 luglio

Pilates al tramonto

Lezione di pilates al tramonto alla terrazza panoramica "Doss di Pez" a Cles

Dettagli
TrentinoInJazz - The Swingers Orchestra
18 giugno - 18 luglio

TrentinoInJazz - The Swingers Orchestra

Duke Ellington in Harlem

Dettagli
Bagno di Foresta alle Regole di Malosco
13 giugno - 13 giugno

Bagno di Foresta alle Regole di Malosco

Rilassa i cinque sensi e vivi un memento di profonda connessione con te stesso, a contatto con il bosco e i suoi elementi

Dettagli
Archeologi per un giorno
27 luglio - 27 luglio

Archeologi per un giorno

Laboratorio per famiglie per conoscere e sperimentare il lavoro dell'archeologo

Dettagli
Chiacchierata con il Soprintendente: le Età del Ferro
19 giugno - 19 luglio

Chiacchierata con il Soprintendente: le Età del Ferro

Una chiacchierata con Franco Marzatico e l’artista Ivan Zanoni, legata mostra esposta nelle sale di Palazzo Assessorile.

Dettagli
Clima di Pensiero a Castel Belasi: incontri all'ombra del mastio
ogni mercoledì dal 9 al 30 luglio

Clima di Pensiero a Castel Belasi: incontri all'ombra del mastio

Primo di un ciclo di quattro incontri con filosofi e scienziati per parlare di trasformazioni, contraddizioni dell’oggi e futuro, “Dalle Alpi ai Poli.

Dettagli

Richiesta informazioni e disponibilità

La richiesta verrà inviata direttamente agli organizzatori/titolari del servizo

Per prenotare


-


Azienda per il Turismo Val di Non
Via Roma, 21 - 38013 Borgo d'Anaunia TN

Se preferisci la mail diretta o parlare con qualcuno:
info@visitvaldinon.it - +39 0463 830133

Grazie!

Grazie per la tua iscrizione!

Chiudi

Iscriviti alla nostra newsletter


Annulla
Chiudi

Credits

Sito Web ufficiale
Azienda per il Turismo Val di Non

Ringraziamo tutte le persone che hanno collaborato alla creazione di questo portale.

Concept, Design, Web

KUMBE HUMAN TO DIGITAL
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

Destination Management System

Il portale integra il DMS Deskline 3.0 per le funzionalità di prenotazione alloggi ed esperienze.

feratel media technologies
www.feratel.it | info@feratel.it 

Foto e video

Per le immagini si ringraziano:

Francesca Padovan
Elisa Fedrizzi
Paolo Crocetta
Diego Marini
Elena Marini Silvestri
Gilberto Seppi
Giulia Stringari
IDM Südtirol
Tourismusverein Deutschnonsberg
Alex Filz
Hannes Niederkofler
Karlheinz Sollbauer
Georg Mair
Alessio Pellegrini
Andrea Pizzato
APT Trento, Bondone, Valle dei Laghi

Testi

Staff APT, KUMBE

Nascondi video