• T_AGOSTO
  • RATE_2
  • M_ARRAMPICATA
  • M_CANYON
  • M_TREKKING

La via ferrata del Monte Roen

Vedi sulla mappa Monte Roen, costiera della Mendola

PRENOTA ONLINE

La ferrata del Roen è il modo meno convenzionale ma più divertente per raggiungere la cima del Monte Roen.

La ferrata del Monte Roen non presenta difficoltà particolari ed è il modo perfetto per avvicinarti al mondo delle ferrate anche se non le hai mai provate prima. Il sentiero di avvicinamento è breve e per lo più pianeggiante e al rientro trovi la malga di Romeno per concludere la tua esperienza in terrazzo con un radler bello fresco e qualcosa di buono. Cristian è la guida alpina che ti spiegherà come risalire in sicurezza le rocce del versante orientale del monte Roen. Ti procurerà casco, imbrago e kit da ferrata e assieme affronterete questa facile ferrata fino alla panoramica cima del monte Roen. Rientrerete poi comodamente lungo il sentiero SAT numero 500.

Dove:
Monte Roen, Costiera della Mendola

Quando:
domenica 4, 11, 18, 25 agosto

Ritrovo:
parcheggio poco prima della malga di Romeno, accesso dal paese di Amblar, alle ore 9.30

Info:
Durata: 4 ore
Costo: € 35,00 + € 10,00 attrezzatura
Info e prenotazione: comodamente on line 

PRENOTA ONLINE

Cosa c'è da sapere

• L’attività parte al raggiungimento di un minimo di partecipanti.
• Esperienza indicata per adulti e bambini dai 10 anni in su.
• La ferrata non ha particolari difficoltà tecniche ed è rivolta agli escursionisti che hanno esperienza nell’ambiente alpino e si sentono a proprio agio su tratti verticali ed esposti.
• Ti consigliamo scarponcini da trekking e abbigliamento sportivo. Porta con te uno zainetto con borraccia, crema solare, qualcosa da mangiare e una giacca impermeabile.
• Se non hai casco, imbrago e kit da ferrata richiedilo al momento della prenotazione. Nel caso tu portassi la tua attrezzatura personale la guida verificherà che sia a norma.
• Per raggiungere il ritrovo prosegui oltre il paese di Amblar e poi sali lungo una strada cementata di circa 7 km fino al parcheggio poco prima della malga di Romeno. Lì troverai la guida ad aspettarti. La strada non ha forti pendenze e il fondo è compatto, quindi adatta a qualsiasi auto a normale trazione purché con un assetto non troppo sportivo. La guida alpina ti aspetta al parcheggio della malga.
• Dal parcheggio si prosegue a piedi per 15 minuti circa per arrivare all’inizio della ferrata.

Cos'altro puoi fare in zona

• Goderti un panorama a 360 °dalla cima del Monte Roen.
• Potrai mangiare un gustoso pranzo a base di prodotti tipici alla Malga di Romeno oppure se vuoi proseguire a piedi in un’oretta arrivi al Rifugio Mezzavia o in 20 minuti al Rifugio Oltradige.
• Fare visita ai borghi caratteristici della parte alta della Val di Non e fermarti per un aperitivo o un gelato in piazza.
Seggiovia Monte Roen che collega il Passo Mendola al Rifugio Mezzavia.
• Trekking lungo il sentiero 500 che collega il Passo Mendola alla cima del Monte Roen.
• Rinfrescare i piedi nel lago Smeraldo a Fondo e, se ti va di fare ancora due passi, percorrere la caratteristica passeggiata nel burrone che scende in paese.

Ti piace questa esperienza?

L'attività è su prenotazione, clicca qui per riservare il tuo posto!

Prenota online

Per informazioni

Azienda per il Turismo Val di Non
Via Roma, 21 - 38013 Borgo d'Anaunia TN

Se preferisci la mail diretta o parlare con qualcuno:
info@visitvaldinon.it - +39 0463 830133

Richiesta informazioni e disponibilità

Per prenotare


-


Azienda per il Turismo Val di Non
Via Roma, 21 - 38013 Borgo d'Anaunia TN

Se preferisci la mail diretta o parlare con qualcuno:
info@visitvaldinon.it - +39 0463 830133

Grazie!

Grazie per la tua iscrizione!

Chiudi

Iscriviti alla nostra newsletter


Annulla
Chiudi

Credits

Sito Web ufficiale
Azienda per il Turismo Val di Non

Ringraziamo tutte le persone che hanno collaborato alla creazione di questo portale.

Concept, Design, Web

KUMBE HUMAN TO DIGITAL
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

Destination Management System

Il portale integra il DMS Deskline 3.0 per le funzionalità di prenotazione alloggi ed esperienze.

feratel media technologies
www.feratel.it | info@feratel.it 

Foto e video

Per le immagini si ringraziano:

Francesca Padovan
Elisa Fedrizzi
Paolo Crocetta
Diego Marini
Elena Marini Silvestri
Gilberto Seppi
Giulia Stringari
IDM Südtirol
Tourismusverein Deutschnonsberg
Alex Filz
Hannes Niederkofler
Karlheinz Sollbauer
Georg Mair
Alessio Pellegrini
Andrea Pizzato
APT Trento, Bondone, Valle dei Laghi

Testi

Staff APT, KUMBE

Nascondi video