Logo Trentino

27 agosto 2025

I Suoni delle Dolomiti 2025: Teophil Ensemble Wien – musicisti dei Wiener Philharmoniker

Vedi sulla mappa Dolomiti di Brenta, Pian della Nana

Un immenso altopiano bordato da dolomia sarà il tuo teatro, un prato verde e una coperta il tuo posto a sedere e, come effetti speciali, le sfumature del cielo.

Un anfiteatro naturale unico nel suo genere, che suscita la sensazione di aver varcato la soglia di una valle incantata, un dialogo tra natura e musica che ti farà vivere un'emozione indimenticabile.

Nell’anfiteatro naturale che racchiude il Pian della Nana a Malga Tassulla, il Theophil Ensemble Wien inaugura la trentesima edizione de I Suoni delle Dolomiti.

Dalla Vienna di Strauss alle praterie del Pian della Nana: un incontro all’insegna della tradizione in un angolo appartato del Brenta; la musica di un’orchestra che, oltre ai programmi classici e romantici, comprende numerosi brani meno conosciuti per varie strumentazioni, includendo la straordinaria musica della famiglia Strauss, simbolo di Vienna e del suo Danubio.

Presenza costante nei maggiori festival e nelle più prestigiose sale da concerto in Europa, il Theophil Ensemble Wien trae ispirazione, per ogni interpretazione, dalle sagge parole di Gustav Mahler: “La parte più importante della musica non è scritta nelle note”. La natura del Pian de la Nana può senza dubbio aggiungere allo spartito suggestioni preziose.

Informazioni utili

Orario del concerto: 12.00
Luogo di svolgimento: Val Nana, Dolomiti di Brenta
Come arrivare: 
da Cles, in macchina fino al parcheggio di Malga Culmei e poi a piedi seguendo le indicazioni del festival
Ore 1.15 di cammino, dislivello 300 metri, difficoltà E

A tutela di questo ambiente particolarmente delicato e sensibile e per agevolare i nostri spostamenti verso il luogo del concerto, ti suggeriamo di raggiungere Malga Culmei con il veicolo a pieno carico.


Escursione con le Guide Alpine del Trentino: trekking guidato al Pian della Nana
Luogo e orario di ritrovo
Il ritrovo con le proprie auto è a Cles presso il Centro per lo Sport e il Tempo Libero (CTL) alle ore 7.00 
Durata
Tempo di percorrenza fino al luogo del concerto: 3 ore
Tempo di percorrenza al parcheggio (luogo di partenza): 1 ora e mezza
Descrizione
Dal luogo di ritrovo si prosegue poi in auto seguendo la guida lungo la strada del Monte Peller fino al lago del Dorigat.
L'itinerario proposto dalla guida è il seguente: Pra del Termen (1700mt) - Malga di Cles (1880mt) - Lago delle Salare - Passo della Forcola (2104 mt) - Pian della Nana (2028 mt)
Livello difficoltà dell'escursione: E
Dislivello in salita: 400 mt circa 
Costo: € 20,00 a persona (attività gratuita sotto gli 8 anni)
Agevolazione del 25% per i possessori di Trentino Guest Card
Prenotazione obbligatoria presso ApT Val di Non entro le ore 12.00 del giorno precedente.

Prenota QUI

Recupero del concerto in caso di maltempo
ore 17.30 Auditorium Polo Scolastico, Cles
I biglietti per l’accesso gratuito in sala sono in distribuzione fino ad esaurimento posti dalle ore 15.30 presso la cassa del teatro.

Come arrivare

From Cles, by car to the Malga Culmei car park and then on foot following the directions for the festival
1 h 15 min walking time; altitude change: 300 metres; difficulty level: E
To protect this especially fragile and sensitive environment, we recommend that each vehicle entering the Malga Culmei car park carry a full load of passenger
The last stretch of the road in the direction of Monte Peller is unpaved (use of a 4x4 car recommended).

Per informazioni

ApT Val di Non
Dolomiti di Brenta, Pian della Nana ( Come arrivare )

Web: https://www.visittrentino.info/it/isuonidelledolomiti
Mail: info@visitvaldinon.it
Tel: 0463830133

Altri eventi

Colazione con i cavalli
tutti i martedì fino al 9 settembre

Colazione con i cavalli

Vivi un'esperienza straordinaria insieme ai cavalli del maneggio Al Bersaglio di Cles

Dettagli
Mani in... latte
ogni martedì fino al 9 settembre

Mani in... latte

Divertiti in fattoria didattica a Tregiovo!

Dettagli
Il vigneto con i 5 sensi
13 febbraio - 13 marzo

Il vigneto con i 5 sensi

Immersione sensoriale tra le vigne!

Dettagli
Pilates al tramonto
Tutti i martedì di luglio

Pilates al tramonto

Lezione di pilates al tramonto alla terrazza panoramica "Doss di Pez" a Cles

Dettagli
Baby Dance con Valentina
23 giugno - 23 luglio

Baby Dance con Valentina

Serata di musica e balli per i più piccoli a Coredo

Dettagli
Bagno di Foresta alle Regole di Malosco
13 giugno - 13 giugno

Bagno di Foresta alle Regole di Malosco

Rilassa i cinque sensi e vivi un memento di profonda connessione con te stesso, a contatto con il bosco e i suoi elementi

Dettagli
Pineta alla Brace: Trentino BBQ
mercoledì 29 luglio

Pineta alla Brace: Trentino BBQ

Al Ristorante Alla Pineta, la carne trentina preparata a regola d’arte sulle braci!

Dettagli
Cena Danzante
22 giugno - 22 luglio

Cena Danzante

A Tavon, cena a base di gnocco fritto. A seguire musica e balli

Dettagli
Clima di Pensiero a Castel Belasi: incontri all'ombra del mastio
ogni mercoledì dal 9 al 30 luglio

Clima di Pensiero a Castel Belasi: incontri all'ombra del mastio

Primo di un ciclo di quattro incontri con filosofi e scienziati per parlare di trasformazioni, contraddizioni dell’oggi e futuro, “Dalle Alpi ai Poli.

Dettagli
Trekking guidato del Monte Peller
10 luglio - 10 luglio

Trekking guidato del Monte Peller

Approfitta del trekking con una guida esperta che ti accompagnerà alla scoperta del Monte Peller!

Dettagli
Passeggiata in branco
tutti i giovedì fino all'11 settembre

Passeggiata in branco

Unisciti a noi per un'emozionante passeggiata tra i boschi delle nostre montagne

Dettagli
Visita e degustazione in cantina El Zeremia
ogni giovedì, venerdì e sabato fino al 14 settembre

Visita e degustazione in cantina El Zeremia

La storia del Groppello raccontata da chi ha lottato per mantenerla in vita

Dettagli
Visita e degustazione in cantina Laste Rosse
ogni giovedì, venerdì e sabato fino a settembre

Visita e degustazione in cantina Laste Rosse

Visita, degustazione e aperitivo con i vini di montagna in una piccola cantina della Val di Non

Dettagli
Attività per bambini a Fondo!
03 luglio - 03 agosto

Attività per bambini a Fondo!

Intrattenimento e animazione per i bambini delle elementari (dai 5 agli 11 anni)

Dettagli
Degustazione in Cantina Sperdossi
ogni giovedì e venerdì fino al 14 settembre

Degustazione in Cantina Sperdossi

Visita alla cantina storica del Groppello con degustazione dei nostri vini

Dettagli
Concerto del Corpo Bandistico di Verla
19 giugno - 19 luglio

Concerto del Corpo Bandistico di Verla

A Coredo, una serata all'insegna della musica!

Dettagli
Le avventure di Tom Sawyer
21 giugno - 21 luglio

Le avventure di Tom Sawyer

Spettacolo per bambini a Romeno!

Dettagli
Audiemus Nocturnum
22 giugno - 22 luglio

Audiemus Nocturnum

A Cavareno, un incontro tra armonie corali e il silenzio magico della notte

Dettagli
Spettacolo di Sand Art
03 luglio - 03 agosto

Spettacolo di Sand Art

A Ronzone, storie avventurose e creazioni di sabbia!

Dettagli
Visita e degustazione in cantina Laste Rosse
ogni giovedì, venerdì e sabato fino a settembre

Visita e degustazione in cantina Laste Rosse

Visita, degustazione e aperitivo con i vini di montagna in una piccola cantina della Val di Non

Dettagli

Richiesta informazioni e disponibilità

La richiesta verrà inviata direttamente agli organizzatori/titolari del servizo

Per prenotare


-


Azienda per il Turismo Val di Non
Via Roma, 21 - 38013 Borgo d'Anaunia TN

Se preferisci la mail diretta o parlare con qualcuno:
info@visitvaldinon.it - +39 0463 830133

Grazie!

Grazie per la tua iscrizione!

Chiudi

Iscriviti alla nostra newsletter


Annulla
Chiudi

Credits

Sito Web ufficiale
Azienda per il Turismo Val di Non

Ringraziamo tutte le persone che hanno collaborato alla creazione di questo portale.

Concept, Design, Web

KUMBE HUMAN TO DIGITAL
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

Destination Management System

Il portale integra il DMS Deskline 3.0 per le funzionalità di prenotazione alloggi ed esperienze.

feratel media technologies
www.feratel.it | info@feratel.it 

Foto e video

Per le immagini si ringraziano:

Francesca Padovan
Elisa Fedrizzi
Paolo Crocetta
Diego Marini
Elena Marini Silvestri
Gilberto Seppi
Giulia Stringari
IDM Südtirol
Tourismusverein Deutschnonsberg
Alex Filz
Hannes Niederkofler
Karlheinz Sollbauer
Georg Mair
Alessio Pellegrini
Andrea Pizzato
APT Trento, Bondone, Valle dei Laghi

Testi

Staff APT, KUMBE

Nascondi video