Logo Trentino

La magia decennale della Sagra di San Lorenzo a Mione di Rumo

Succede solo una volta ogni dieci anni, e solo se il 10 agosto cade di domenica. È allora che il piccolo borgo di Mione, ai piedi delle Maddalene, si ferma per ricordare e raccontare a voce alta la sua storia più preziosa: la Sagra di San Lorenzo.Una festa rara, preziosa e tanto attesa come si aspetta un'eclissi o una cometa. Perché non è solo una ricorrenza e una semplice tradizione. È l’anima di una comunità intera che si mette in moto, con lentezza e dedizione, settimane prima dell’evento!


IMG-20250805-WA0007.jpg


A Mione, quando arriva l’anno della Sagra di San Lorenzo, nessuno resta a guardare. C’è chi tira fuori le vecchie tovaglie ricamate, chi lucida le panche, chi impasta, chi costruisce, chi suona, chi racconta come si viveva una volta tra pascoli e fienili.
Ogni angolo del paese si trasforma, ogni famiglia diventa parte di un’opera collettiva che coinvolge tutti!
La piazza si riempie di fiori, i cortili si aprono, i profumi della cucina tradizionale si mescolano all’aria d’estate: tortei di patate croccanti, strangolapreti fumanti, grigliate, dolci della memoria e il vino buono.
 
Ma la vera magia è nelle relazioni, nelle mani che lavorano insieme, nei sorrisi che si intrecciano tra un turno al tendone e un ballo in piazza, nell’orgoglio di chi sa di appartenere a qualcosa che non si compra e non si copia: una comunità viva, vera e consapevole delle proprie origini!
La domenica della Sagra, al centro di tutto, c’è lui: San Lorenzo, patrono e simbolo di un legame antico, custodito tra le pareti della piccola chiesa di San Lorenzo Martire. La messa solenne e la processione diventano segni concreti di appartenenza e un modo per ritrovare le proprie radici nella tradizione.
 
E poi, di nuovo, la festa: le tavolate sotto il cielo limpido, la musica, gli spettacoli, le chiacchiere fino a tardi. È una lunga carezza estiva dove anche chi arriva da lontano si sente accolto, come se tornasse in un luogo conosciuto che sa di casa.
IMG-20250805-WA0013.jpg

La Sagra di San Lorenzo non è una semplice sagra. È un rito collettivo, una promessa che si rinnova ogni dieci anni per riconoscersi, ritrovarsi e fare memoria insieme.
 
Chi arriva a Mione durante quei giorni non trova solo stand, tavoli e musica. Trova un paese che si racconta con orgoglio, che apre il cuore, che accoglie con la semplicità e la forza di un piccolo paese di montagna. Un luogo che, una volta ogni dieci anni, festeggia San Lorenzo riscoprendo la bellezza dello stare insieme.
Ed è questo che rende questa festa tanto straordinaria: che succede una sola volta ogni dieci anni, ma rimane dentro i cuori di ognuno per sempre.
 
L’edizione del 2025, che si terrà dal 7 al 10 agosto, segue quella celebrata l’ultima volta nel 2014. E anche se di solito bisogna attendere un decennio intero, questa volta l’attesa sarà un po’ più breve del solito: la prossima Sagra di San Lorenzo cadrà nel 2031 e sarà di nuovo festa!

Richiedi informazioni

Per prenotare


-


Azienda per il Turismo Val di Non
Via Roma, 21 - 38013 Borgo d'Anaunia TN

Se preferisci la mail diretta o parlare con qualcuno:
info@visitvaldinon.it - +39 0463 830133

Grazie!

Grazie per la tua iscrizione!

Chiudi

Iscriviti alla nostra newsletter


Annulla
Chiudi

Credits

Sito Web ufficiale
Azienda per il Turismo Val di Non

Ringraziamo tutte le persone che hanno collaborato alla creazione di questo portale.

Concept, Design, Web

KUMBE HUMAN TO DIGITAL
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

Destination Management System

Il portale integra il DMS Deskline 3.0 per le funzionalità di prenotazione alloggi ed esperienze.

feratel media technologies
www.feratel.it | info@feratel.it 

Foto e video

Per le immagini si ringraziano:

Francesca Padovan
Elisa Fedrizzi
Paolo Crocetta
Diego Marini
Elena Marini Silvestri
Gilberto Seppi
Giulia Stringari
IDM Südtirol
Tourismusverein Deutschnonsberg
Alex Filz
Hannes Niederkofler
Karlheinz Sollbauer
Georg Mair
Alessio Pellegrini
Andrea Pizzato
APT Trento, Bondone, Valle dei Laghi

Testi

Staff APT, KUMBE

Nascondi video