Le malghe e i rifugi della Val di Non sono tantissimi e molti si possono raggiungere comodamente anche in auto.
È vero che fare tappa in malga o rifugio dopo esserci arrivato a piedi è tutta un'altra soddisfazione. In alcuni casi però può tornare utile sapere che in alcuni di questi luoghi ci si può arrivare anche in macchina.
È il caso di famiglie con bimbi piccoli oppure anziani che non vogliono rinunciare al panorama, all'aria frizzante e al cibo genuino. Queste malghe sono un ottimo punto d'appoggio per delle brevi escursioni in quota.
Un tragitto breve tra il parcheggio dove si lascia l'auto e il rifugio è quello che cercano le persone che decidono di trascorrere una serata in rifugio. Arrivano in quota nel tardo pomeriggio e poi si fermano per una cena genuina con tanto di canederli e polenta, magari in compagnia. Quando è il momento di rientrare alla macchina ormai si è fatto buio, ma questo non è un problema se la camminata è solo di 10 minuti.
Queste malghe e questi rifugi poi sono un ottimo posto anche per ammirare il cielo stellato, lontano dalle luci del fondo valle. Portate una coperta e dei vestiti caldi: sdraiarsi sui prati intorno alla malga o al rifugio e osservare le stelle rende l’esperienza ancora più speciale. Lo spettacolo è assicurato!
Qui trovate l'elenco delle malghe e dei rifugi raggiungibili comodamente in auto su strade sterrate.
Sono strade accessibili e alla portata di tutti: per alcune malghe è necessario un permesso di transito, ma è gratuito e basta ritirarlo prima di partire.