• NO_CORRELATI
  • T_GENNAIO
  • T_FEBBRAIO
  • T_MARZO
  • T_APRILE
  • T_MAGGIO
  • T_GIUGNO
  • T_LUGLIO
  • T_AGOSTO
  • T_SETTEMBRE
  • T_OTTOBRE
  • T_NOVEMBRE
  • T_DICEMBRE
  • RATE_3
  • M_ACQUA
  • M_SEDIA_ROTELLE

Lago di Tovel: info utili

Il Lago di Tovel è una delle mete preferite di chi viene in vacanza in Trentino.

In estate e anche in autunno è molto frequentato e quindi potresti trovare del traffico e difficoltà a parcheggiare se non hai prenotato il parcheggio prima del tuo arrivo.

In questa pagina trovi le risposte alle domande più frequenti che ci fanno le persone che vogliono organizzare una gita al lago di Tovel e informazioni su come raggiungere il lago. 

Se ti servissero altre informazioni non esitare a chiamarci o scriverci!

Primavera 2023, lago di Tovel in secca: non calpestate il fondale emerso e aiutateci a salvaguardare il delicato ecosistema del Lago di Tovel!

La prolungata siccità sta mettendo a dura prova anche il nostro amato lago di Tovel. Il fondale solitamente coperto e protetto da acqua e ghiaccio è stato messo a nudo dal preoccupante calo idrico e dall'assenza di manto nevoso.

Si tratta di una superificie molto estesa ed estremamente delicata. Ci uniamo all'appello del Parco Naturale Adamello Brenta e vi chiediamo aiuto nel salvaguardare il delicato fondale ora più che mai esposto a rischi: rimaniamo sui sentieri ed evitiamo di calpestare le sponde e il fondale!

La strada che arriva al Lago di Tovel è chiusa e riaprirà verso il 15 aprile 2023 a seguito di perizia geologica.

Domande frequenti

La strada per raggiungere il Lago è aperta?
La strada per Tovel è chiusa dal 5 dicembre 2022 al 15 aprile 2023 circa.
I parcheggi sono su prenotazione?
Si, in estate e nei periodi di grande affluenza. Qui trovi tutte le info https://mobility.pnab.it/it/location/valditovel.html 
C'è un servizio di navetta dai parcheggi fino al lago?
Sì, durante il periodo estivo c'è una navetta che arriva fino al lago. Qui tutte le info https://mobility.pnab.it/it/location/valditovel.html 
Il giro del lago è agibile?
Il giro del lago a piedi dura circa un'ora. Si tratta di comodo sentiero che però in un punto si stringe e supera qualche gradone di roccia. Il punto è anche dotato di corrimano. Per questo motivo il giro del lago non è fattibile con passeggino o carrozzina disabili. Qui vedi il percorso in mappa e i dati tecnici
Ci sono dei ristori presso il lago?
Si, sulle sponde del lago di trovano il Ristorante bar hotel Mountain Chalet Tovel (tel. 0463 450090) e l'albergo Ristorante Lago Rosso (tel. 0463 451242). Lungo la strada per Tovel, in località Capriolo a circa 6 km dal lago, si trova il Ristorante Pizzeria Capriolo (tel.0463 451405).
Verificare le aperture fuori stagione direttamente con i ristoranti!
Si può visitare il lago anche in inverno?
In inverno la strada che da Tuenno sale al Lago di Tovel non viene sgomberata dalla neve. Si riesce a raggiungere il lago quindi prima della prima nevicata dell'inverno. La strada poi diventa impraticabile e viene chiusa al traffico fino a primavera. La riapertura viene effettuata dopo una perizia geologica da parte della Provincia di Trento.
Ci sono parcheggi per disabili al P lago?
Sì, ci sono dei posti disabili nei pressi del lago (una decina) fino ad esaurimento.
Si può andare al lago con il cane?
Si ma deve sempre essere tenuto al guinzaglio poichè il lago si trova all'interno del Parco Naturale Adamello Brenta. Si segnala che in tutta l'area del Parco Naturale Adamello Brenta non ci sono cestini per i rifiuti!
Perchè il lago non diventa più rosso?
L'alga Tovéllia sanguinea che causava la colorazione rossa delle sue acque è ancora presente ma in concentrazione molto basse. La causa più probabile del mancato arrossamento sarebbe la carenza di nutrimenti nelle acque del lago come ad esempio le deiezioni delle mucche in alpeggio.
Si può fare il bagno nel lago?
Sì, è possibile ma non c'è servizio di sorveglianza. Il lago però si trova ad un'altitudine di 1.178 metri e l'acqua è fredda.
Si può pescare al Lago di Tovel?
Sì, è possibile. Per date di apertura e chiusura della stagione di pesca, rilascio permessi e costi www.visitvaldinon.it.
Si può stare con la tenda o ci sono campeggi in zona?
Nei pressi del lago non ci sono campeggi e non è permesso campeggiare. La norma del parco prevede infatti che il pernotto in tenda singolo ed occasionale è ammesso per esigenze di bivacco alpino (dal tramonto all'alba) in zone non servite da strutture ricettive e dalle rive dei laghi. Il pernotto in camper è tollerato se gli occupanti si fermano con il mezzo in sosta senza l'utilizzo di piedini, veranda e altro che occupi il suolo comunale.

Come arrivare

Da Tuenno si seguono le indicazioni per il lago di Tovel e si imbocca la SP14 della Val di Tovel che si snoda per 11 km e termina al parcheggio ai piedi del lago.

A piedi invece si consiglia il particolare "Sentiero delle Glare": parte da Loc. Capriolo, attraversa l'ambiente lunare dell'enorme marocca dovuta al collasso del Monte Corno e sale nel bosco fino a raggiungere il lago. Qui trovi la mappa interattiva del percorso e i dettagli tecnici dell'escursione

In estate e nei periodi di grande affluenza la strada viene chiusa al traffico e si può arrivare al lago solamente a bordo della navetta o in auto se si è prenotato il parcheggio: qui tutte le info sui parcheggi.

Per informazioni

Azienda per il Turismo Val di Non
Via Roma, 21 - 38013 Borgo d'Anaunia TN

Se preferisci la mail diretta o parlare con qualcuno:
info@visitvaldinon.it - +39 0463 830133

Ti possono interessare anche...

Richiesta informazioni e disponibilità

Per prenotare


-


Azienda per il Turismo Val di Non
Via Roma, 21 - 38013 Borgo d'Anaunia TN

Se preferisci la mail diretta o parlare con qualcuno:
info@visitvaldinon.it - +39 0463 830133

Grazie!

Grazie per la tua iscrizione!

Chiudi

Iscriviti alla nostra newsletter


Annulla
Chiudi

Credits

Sito Web ufficiale
Azienda per il Turismo Val di Non

Ringraziamo tutte le persone che hanno collaborato alla creazione di questo portale.

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

Destination Management System

Il portale integra il DMS Deskline 3.0 per le funzionalità di prenotazione alloggi ed esperienze.

feratel media technologies
www.feratel.it | info@feratel.it 

Foto e video

Per le immagini si ringraziano:

Francesca Padovan
Elisa Fedrizzi
Paolo Crocetta
Diego Marini
Elena Marini Silvestri
Gilberto Seppi
Giulia Stringari
IDM Südtirol
Tourismusverein Deutschnonsberg
Alex Filz
Hannes Niederkofler
Karlheinz Sollbauer
Georg Mair
Alessio Pellegrini
Andrea Pizzato
APT Trento, Bondone, Valle dei Laghi

Testi

Staff APT, KUMBE

Nascondi video