• T_LUGLIO
  • T_AGOSTO
  • T_SETTEMBRE
  • T_OTTOBRE
  • RATE_3
  • M_CASTELLI
  • LANDING_CASTELLI

Castel Valer

Castel Valer, castelli visitabili della Val di Non in Trentino

Castel Valer è senza dubbio uno dei più eleganti castelli della Val di Non. Sorge in posizione panoramica poco distante dal paese di Tassullo, completamente immerso tra i meleti.

Più di mille anni di storia si intrecciano tra le mura di Castel Valer, fra vicende storiche e private della famiglia Spaur. L’aspetto straordinario del castello è che si tratta di un maniero tutt’oggi abitato dalla stessa famiglia nobile.
Varcare le porte di Castel Valer è come fare un viaggio nel tempo e veder scorrere davanti agli occhi una parte della storia dell’Europa. È stato menzionato per la prima volta in un documento del 1191 ma è sicuramente più antico, come la torre ottagonale che sovrasta il castello, unica nell'arco alpino, alta in tutto ben 41 metri.

Questo maniero, celebre per il suo fascino intatto e lo stato ottimale di conservazione, è visitabile su prenotazione con visita guidata ad orari stabiliti. Non è possibile effettuare all’interno del maniero visite in autonomia.
Grazie ad un accompagnamento narrato da esperte guide potrai ammirare i cortili interni, i giardini, la cappella di San Valerio affrescata da Giovanni e Battista Baschenis, le stanze Madruzziane, gli studi, la cucina gotica, il loggiato, la sala degli stemmi e il grande salone Ulrico.

Castel Valer è aperto: prenota la tua visita!

Domande frequenti

Il castello è aperto?
Sì, Castel Valer è aperto, scorri il calendario sopra per conoscere giornate e orari di apertura. Si organizzano anche speciali esperienze: consulta il sito!
Come posso prenotare una visita al castello?
Per poterlo visitare è necessario prenotare la visita comodamente on line oppure contattando l'Azienda per il Turismo Val di Non al numero 0463 830133 o via mail a info@visitvaldinon.it.
Al momento della prenotazione sarà possibile comunicare il giorno e l'orario in cui si desidera visitare il maniero.Le prenotazioni si effettuano entro il giorno precedente in cui si desidera riservare la visita.
Quanto dura la visita?
La visita guidata dura 1 ora e 30 minuti.
Quali spazi si possono visitare?
Durante la visita guidata vengono mostrati i seguenti spazi: cortili interni, giardini, cappella di San Valerio affrescata da Giovanni e Battista Baschenis, stanze Madruzziane, Salone Ulrico, studi, cucina gotica, salone degli stemmi. Il percorso di visita viene introdotto da un video della durata di circa 10 minuti. La chicca del castello è il prezioso Salone Ulrico, uno degli ambienti più suggestivi e magici del maniero!
Dove posso parcheggiare?
È consigliabile parcheggiare le autovetture negli spazi indicati presso la piazza Carlo Antonio Pilati del paese di Tassullo. Da qui il castello è raggiungibile a piedi attraverso una panoramica passeggiata di circa 15 minuti.
Per chi avesse difficoltà a camminare vi è la possibilità di raggiungere il castello direttamente in auto, accordandosi telefonicamente con ApT Val di Non.
Pullman e caravan, dopo aver lasciato il gruppo in piazza C. A. Pilati, possono parcheggiare presso il piazzale della ferrovia Trento-Malè sempre a Tassullo. La strada sterrata che porta al castello non è percorribile da pullman e caravan.
Vorrei prenotare per un gruppo, come posso fare?
È sufficiente mandare una richiesta scritta a Apt Val di Non alla mail info@visitvaldinon.it specificando la data desiderata, mattino o pomeriggio, numero di persone, oppure telefonando al numero 0463.830133.
Posso entrare con il cane?
No, l’accesso con i cani non è consentito.
C’è lo sconto per > 65 anni come nei castelli provinciali?
No, Castel Valer è privato e la tariffa da pagare è intera oppure scontata con Trentino Guest Card.
È possibile scattare foto?
Durante la visita e nelle singole stanze si chiede gentilmente di non scattare fotografie. È consentito fotografare esclusivamente all’esterno del castello.
Come è opportuno vestirsi?
Consigliamo ai gentili visitatori di dotarsi di calzature comode e un abbigliamento adatto per visitare la cappella privata tutt'ora consacrata.

Come arrivare

Il castello si raggiunge a piedi con una passeggiata di circa 15 minuti che parte dalla piazza Carlo Antonio Pilati di Tassullo. Qui è possibile parcheggiare le autovetture. Nel caso questo parcheggio fosse completo esistono altri spazi del paese (parcheggio del Centro Diurno, parcheggio Ferrovia Trento-Malè).

Per informazioni

Castel Valer
Via Castel Valer 21 ( Come arrivare )

Web: http://www.visitcastelvaler.it
Mail: info@visitvaldinon.it
Tel: (+39) 0463 830133

Ti possono interessare anche...

Richiesta informazioni e disponibilità

La richiesta verrà inviata direttamente agli organizzatori/titolari del servizo

Per prenotare


-


Azienda per il Turismo Val di Non
Via Roma, 21 - 38013 Borgo d'Anaunia TN

Se preferisci la mail diretta o parlare con qualcuno:
info@visitvaldinon.it - +39 0463 830133

Grazie!

Grazie per la tua iscrizione!

Chiudi

Iscriviti alla nostra newsletter


Annulla
Chiudi

Credits

Sito Web ufficiale
Azienda per il Turismo Val di Non

Ringraziamo tutte le persone che hanno collaborato alla creazione di questo portale.

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

Destination Management System

Il portale integra il DMS Deskline 3.0 per le funzionalità di prenotazione alloggi ed esperienze.

feratel media technologies
www.feratel.it | info@feratel.it 

Foto e video

Per le immagini si ringraziano:

Francesca Padovan
Elisa Fedrizzi
Paolo Crocetta
Diego Marini
Elena Marini Silvestri
Gilberto Seppi
Giulia Stringari
IDM Südtirol
Tourismusverein Deutschnonsberg
Alex Filz
Hannes Niederkofler
Karlheinz Sollbauer
Georg Mair
Alessio Pellegrini
Andrea Pizzato
APT Trento, Bondone, Valle dei Laghi

Testi

Staff APT, KUMBE

Nascondi video