Regole di accesso ai canyon del Novella

(Estratto dal regolamento del Comune di Novella approvato con delibera n.43 del 14.07.2025)

Obbligo di indossare il caschetto protettivo e il giubbotto salvagente.

Se ne sei sprovvisto, puoi noleggiarli presso Kayak Center di APT Val di Non presso:
- Bar Chalet al Lago, Banco
- Località Le Plaze, Dermulo
- Via Marconi, Revò
- Via Marconi, Cles


Mezzi di accesso consentiti: natanti idonei come kayak e canoe che garantiscano la sicurezza a bordo.

È consentito l'accesso con natanti conformi alle esigenze di sicurezza del canyon, tenendo conto di stabilità (capacità dell'imbarcazione di mantenere una posizione stabile), posizione dell'utente (posizione seduta o comunque a baricentro basso), impatto in caso di caduta (riduzione del rischio di infortunio in caso di caduta in ambiente roccioso).


Non è consentito l’uso del SUP e delle barche a motore.

Lo Stand Up Paddleboard (SUP) non è ammesso per sua natura, in quanto presenta un baricentro più alto e una maggiore probabilità di caduta in un ambiente prevalentemente roccioso, richiedendo considerazioni di sicurezza incompatibili con le caratteristiche del canyon.

Non è consentito l’accesso con barche a motore all’interno dei canyon a causa del forte potenziale di rischio generato per gli utenti delle escursioni, sia privati autonomi che organizzati con guida, salvo mezzi autorizzati dagli enti preposti.


Ai gruppi organizzati di qualsiasi tipo è consentito l’accesso solo se accompagnati da guida da prenotare preventivamente ad APT Val di Non.

Per gruppi organizzati si intende utenza organizzata da agenzie, tour operator, centri outdoor, guide, accompagnatori di qualsiasi tipologia, hotel, B&B, agritur, camping, strutture ricettive in genere ivi compresi proprietari di appartamenti ad uso turistico, aziende, circoli ricreativi, associazioni no profit, parrocchie, scuole, club, comitati e da qualsiasi forma associativa in genere, e comunque i gruppi di persone anche non giuridicamente riconosciuti ma organizzati con lo scopo di accedere insieme ai canyon, sono soggetti alle seguenti condizioni:

  • Guida Obbligatoria: accesso consentito solo con la presenza di una guida fornita dall'Azienda per il Turismo Val di Non.
  • Prenotazione e Costi: previa prenotazione della guida al costo e pagamento di una quota d'ingresso secondo il regolamento ApT.
  • Equipaggiamento Obbligatorio: obbligo di utilizzo del giubbotto di salvataggio e del casco.

Responsabilità e Sanzioni.

L’Azienda per il Turismo Val di Non (ApT) è la concessionaria esclusiva di ogni forma di attività organizzata sul Lago di Santa Giustina, sulle sue rive e nei canyon, in virtù del contratto in essere con Dolomiti Edison Energy S.r.l., proprietaria del bacino e delle sue rive.

ApT è altresì responsabile delle attività commerciali svolte nei canyon, inclusa la sicurezza delle stesse.
Eventuali comportamenti non conformi al presente regolamento verranno prontamente segnalati alla proprietà del bacino e agli organismi di vigilanza competenti.
L’inosservanza delle presenti disposizioni regolamentari comporta l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria entro i limiti previsti dall’art. 10 della Legge 24/11/1981 n. 689, comprensivi tra Euro 25,00 ed € 500,00.

Nella determinazione della sanzione si applicano i criteri di cui all’art. 11 della legge 24-11/1981 n. 689.
Per le violazioni al presente regolamento trova applicazione l’istituto del pagamento in misura ridotta di cui all’art. 16 della Legge 24/11/1981 n. 689.


Per informazioni

Azienda per il Turismo Val di Non
Via Roma, 21 - 38013 Borgo d'Anaunia TN

Se preferisci la mail diretta o parlare con qualcuno:
info@visitvaldinon.it - +39 0463 830133

Ti possono interessare anche...

Richiesta informazioni e disponibilità

Per prenotare


-


Azienda per il Turismo Val di Non
Via Roma, 21 - 38013 Borgo d'Anaunia TN

Se preferisci la mail diretta o parlare con qualcuno:
info@visitvaldinon.it - +39 0463 830133

Grazie!

Grazie per la tua iscrizione!

Chiudi

Iscriviti alla nostra newsletter


Annulla
Chiudi

Credits

Sito Web ufficiale
Azienda per il Turismo Val di Non

Ringraziamo tutte le persone che hanno collaborato alla creazione di questo portale.

Concept, Design, Web

KUMBE HUMAN TO DIGITAL
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

Destination Management System

Il portale integra il DMS Deskline 3.0 per le funzionalità di prenotazione alloggi ed esperienze.

feratel media technologies
www.feratel.it | info@feratel.it 

Foto e video

Per le immagini si ringraziano:

Francesca Padovan
Elisa Fedrizzi
Paolo Crocetta
Diego Marini
Elena Marini Silvestri
Gilberto Seppi
Giulia Stringari
IDM Südtirol
Tourismusverein Deutschnonsberg
Alex Filz
Hannes Niederkofler
Karlheinz Sollbauer
Georg Mair
Alessio Pellegrini
Andrea Pizzato
APT Trento, Bondone, Valle dei Laghi

Testi

Staff APT, KUMBE

Nascondi video