Il bello di queste ciaspolate è che trascorri la giornata in compagnia delle guide alpine Giorgio e Cristian!Le escursioni che organizziamo sono facili e alla portata di tutti. Per tutto il tempo avrai al tuo fianco la guida alpina che farà in modo che la tua esperienza sulla neve sia piacevole e da rifare.
Infatti la guida alpina può decidere di modificare leggermente l'itinerario per venire incontro alle esigenze e alle capacità fisiche dei partecipanti. Quindi non avere paura di non farcela!
Le Guide Alpine
Si chiamano Giorgio e Cristian e sono della Val di Non. Staranno con te per tutta la giornata, ti daranno una mano dove serve e faranno in modo che la tua esperienza sia indimenticabile.
Se deciderai di fermarti per un pranzo in malga con il gruppetto di ciaspolatori che hai appena conosciuto, ben volentieri si fermeranno anche loro. Farete amicizia e vi racconteranno un sacco di storie e aneddoti sulle nostre montagne. E' l'occasione buona per chiedere delle dritte sui posti più belli dove andare e su altri percorsi che fanno al caso tuo.
Gli itinerari
Assieme a Giorgio e Cristian abbiamo scelto 8 itinerari. Sono tutti in zone diverse della Val di Non e portano nei luoghi più spettacolari da vedere in inverno: le malghe del Gruppo delle Maddalene, il Monte Roen, il lago di Tret, l'altopiano della Predaia.
I percorsi mediamente hanno un dislivello di circa 300 metri e calcolate che camminerete per circa 3 ore. Sono alla portata di tutti e comunque le guide alpine adattano sempre l'itinerario ai desideri e alle capacità dei partecipanti.
Questi percorsi poi sono belli da fare anche se la neve non c'è. Capita di avere inverni asciutti dove la montagna ha tutto un altro aspetto: i laghi si trasformano in luccicanti piste da pattinaggio e le sculture di ghiaccio create dai torrenti risaltano.
In questi casi le guide alpine ti daranno dei piccoli ramponcini, chiamati anche "catenelle". Si tratta di catenelle metalliche tenute assieme da delle parti elastiche in silicone. Si indossano sugli scarponcini, la parte in silicone avvolge il piede e sotto la suola restano le catenelle. Così cammini sicuro anche dove c ’è ghiaccio!
Prenota e acquista onlineTrovi una ciaspolata ogni weekend. Le escursioni di giorno sono in programma la domenica mattina mentre le escursioni in notturna si svolgono il sabato sera. Durante le festività natalizie invece il calendario è molto più fitto.
Consulta il calendario che trovi qui sotto, scegli l'escursione che preferisci in base all'itinerario e alla data e poi clicca sul riquadro della ciaspolata che hai scelto. In questa pagina trovi la descrizione dell'itinerario, dati tecnici, orario e luogo di ritrovo.
Ora clicca sul bottone "prenota online!" e segui le istruzioni. Dovrai indicare:
- Se la tariffa è intera di € 20 o se ridotta a € 14 perchè hai la Trentino Guest Card
- Se hai bisogno che la guida alpina ti procuri un paio di ciaspole e bastoncini, ha un costo di € 5 da versare direttamente alla guida il giorno della ciaspolata.