A me piace il suono ovattato del bosco in inverno. Hai presente? Come quando fai suonare una campana mentre l’afferri con la mano. Questo suono sordo mi avvolge e mi fa sentire tutt’uno col bosco che riposa in inverno. O meglio, che prova a riposare!
In effetti le ciaspolate in compagnia dei miei amici non passano inosservate: né per le tracce che lasciano sulla neve, né per la scia di risate che lasciano alle spalle! Io so bene quanto sia ristoratore bere un vin brulè seduto davanti al fuoco del caminetto!
Ciaspolar è semplice: non serve nessuna particolare abilità tecnica e bastano solo un pizzico di spirito d’avventura e la voglia di fare andare un po’ le gambe. Aggiungi un paio di scarponi, racchette da neve e bastoncini e il gioco è fatto! Sei pronto per seguire il “Richiamo della foresta”?
Il bello di ciaspolare è che tutti ci riescono, anche se è la prima volta. Aggregati ad un’escursione con guida alpina oppure scegli il percorso che più si addice alla tua condizione fisica. Ricorda però che ciaspolare è più faticoso del semplice camminare: richiede fino ad un 50% in più di energie! Per questo motivo io ti consiglio di scegliere un itinerario che abbia come meta una malga o un rifugio.
Se invece hai già un certo allenamento e vuoi spingerti un po’ più in alto punta alla panoramica cresta della Costiera della Mendola dove si susseguono il Monte Macaion, il Monte Penegal, il Monte Roen e il Corno di Tres. Oppure pianifica un’escursione alle cime del selvaggio Gruppo delle Maddalene: le mie preferite sono la Cima Belmonte e la Cima Lavazzè.
Ricordati sempre di verificare le condizioni del manto nevoso, il bollettino valanghe ed avere con te anche il kit artva-pala-sonda!
Scopri di più
-
- TA_NATALECAPODANNO
Le più belle ciaspolate per camminare sulla neve in Val di Non
Vi raccontiamo perchè in Val di Non è bello ciaspolare e le nostre escursioni preferite.
Dettagli -
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_DICEMBRE
- RATE_1
- M_CIASPOLE
- M_CHI_NON_SCIA
- TA_NATALECAPODANNO
Racchette da neve e attrezzatura: i consigli per iniziare
Se non hai mai ciaspolato ci sono alcune cose da tenere a mente e qui trovi i nostri consigli.
Dettagli -
- T_GENNAIO
- RATE_3
- M_FAMILY
- M_CIASPOLE
- M_CHI_NON_SCIA
-
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
- M_CIASPOLE
Classico anello con le ciaspole tra le Malghe delle Maddalene
Splendida passeggiata ad anello e non troppo impegnativa nel cuore del Gruppo delle Maddalene. Le malghe che si incontrano sono aperte nei weekend invernali e meritano una sosta.
Dettagli -
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
- M_CIASPOLE
Classica ciaspolata al maestoso Monte Roen
Il Monte Roen è un classico sia in estate che in inverno. Le pendenze mai eccessive, gli ottimi rifugi lungo il percorso e il panorama a 360° ne fanno un must!
Dettagli -
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
- M_CIASPOLE
Ciaspolata al panoramico Corno di Tres
Ciaspolata mediamente impegnativa che regala però grandi soddisfazioni: la vista a 360° dalla Cima del Corno di Tres e l'accoglienza del Rifugio Predaia!
Dettagli -
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
- M_CIASPOLE
Ciaspolata al Lago di Tret con anello al Doss de Solomp
Classica escursione invernale che porta al piacevole Lago di Tret, una delle mete preferite sia in estate che in inverno.
Dettagli -
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
- M_CIASPOLE
Ciaspolata al facile Monte Luchet nel Gruppo delle Maddalene
Semplice escursione con le ciaspole ideale per chi vuole approcciarsi a questa attività dato il dislivello contenuto e la totale sicurezza dell'itinerario.
Dettagli -
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
- M_CIASPOLE
Con le ciaspole alla sicura Cima Lavazzè nel Gruppo delle Maddalene
Classica escursione con salita in vetta nel cuore del Gruppo delle Maddalene. L'ottima esposizione, i pendii per lo più al riparo da rischio valanghe, l'ottima esposizione e la semplicità nell'individuare l'itinerario la rendono una delle escursioni classiche in Val di Non con le racchette da neve e con gli sci d'alpinismo.
Dettagli -
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
- M_CIASPOLE
Con le ciaspole alla graziosa baita Tillhittl
Questo itinerario si svolge interamente sul versante altoatesino della Val di Non e porta alla graziosa baita Tillhittl.
Dettagli -
- M_WINTER_TREKKING
Wintertrekking dalle Regole di Malosco alla località Paradiso
Bel percorso nel bosco che collega la località Paradiso nei pressi del paese di Ruffrè alla famosa località Regole di Malosco, famosa per i suo grandi prati e gli ottimi rifugi.
Dettagli -
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_DICEMBRE
- M_WINTER_TREKKING
Wintertrekking ai laghetti ghiacciati di Ruffrè
Bell'itinerario che dalla località Campi Golf scende ai suggestivi laghetti di Ruffrè.
Dettagli -
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_DICEMBRE
- M_WINTER_TREKKING
Wintertrekking al Rifugio Mezzavia e alla Malga di Romeno
Una delle escursioni invernali preferite dalla gente del posto. Il tracciato è sempre ben battuto e fa tappa presso due storici rifugi ai piedi del Monte Roen.
Dettagli -
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_DICEMBRE
- M_WINTER_TREKKING
A piedi sulla neve nei grandi prati soleggiati della famosa Ciaspolada
I Pradiei sono uno dei luoghi preferiti delle famiglie della Val di Non che in inverno vengono qui per passeggiare, slittare e godersi il sole.
Dettagli -
- M_WINTER_TREKKING
A piedi sulla neve lungo il pianeggiante Lez di Rumo
Piacevole passeggiata soleggiata e panoramica che si snoda pianeggainte al limitare del bosco sopra le frazioni di Rumo
Dettagli -
- M_WINTER_TREKKING
A piedi sulla neve al soleggiato Doss da Spin in Predaia
Questo percorso si snoda sui grandi prati innevati di Doss da Spin, sopra il Passo Predaia. E' incredibilmente soleggiato e la traccia battuta è molto larga e adatta a essere percorsa con i soli scarponicini.
Dettagli -
- M_WINTER_TREKKING
A piedi sulla neve da Maso Stasal di Rumo ai grandi prati di Fresna
Itinerario suggestivo che porta in un luogo speciale della Val di Non, a ridosso del caratteristico paese altoatesino di Proves.
Dettagli -
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
- M_PISTE_INVERNO
- M_SKILIFT_SEGGIOVIA
- PLAN_NOLEGGI
- PLAN_IMPIANTI_SPORTIVI
Noleggio attrezzatura sportiva invernale Val di Non
Qui di seguito trovi tutti i contatti dei noleggi di attrezzatura sportiva invernale: sci, scialpinismo, ciaspole, bob e slittini, ramponcini, ecc. Contattali ...
Dettagli