Logo Trentino

sabato 8 e domenica 9 novembre

Eroica Val di Non 2025

Vedi sulla mappa Casa Campia, Revò

In un ambiente accogliente dal sapore storico, ti aspettiamo per dei momenti all’ insegna della curiosità, per scoprire la storia dei vini della Val di Non direttamente dalla voce e dalle mani dei produttori.

Quest’anno l’evento dedicato alla viticoltura di montagna si sposta in autunno, la stagione regina del gusto: il momento della vendemmia, dei profumi intensi e dei sapori autentici che raccontano la terra. Due giornate per incontrare da vicino i produttori, scoprire i loro vini e ascoltare le loro storie, in un ambiente accogliente come Casa Campia, che celebra la vera anima della Val di Non. 

Ripercorri assieme ai produttori la storia dei vini del territorio, scopri le fatiche, la passione e i sacrifici di viticoltori veri, abituati a camminare tutti i giorni in vigna senza cercare scorciatoie tecniche per salvaguardare e standardizzare un prodotto nobile come il vino.

Nella serata di sabato 8 novembre potrai assistere ad un talk che ripercorre la storia del vino, i tempi passati, il presente con le nuove cantine e sperimentazioni e termina con uno sguardo al domani.
Domenica 9 novembre giornata dedicata ai banchi d’assaggio, con aree food con prodotti del territorio, non solo a Casa Campia ma anche in Cantina: Laste Rosse organizza Tortèl e Gropél in cantina, Cantina El Zeremia una cena a quattro mani in collaborazione con Slow Food.

Entrambe le giornate saranno allietate da musica dal vivo e laboratori per i più piccini che, in occasione di San Martino, potranno costruire una lanterna.


Programma

Sabato 8 novembre
Serata inaugurale con talk dedicato alla storia del vino: passato e tradizioni, il presente fatto di nuove cantine e sperimentazioni, e uno sguardo al futuro.

Domenica 9 novembre
Banchi d’assaggio e aree food con prodotti locali a Casa Campia.
Castagnata nei giardini di Casa Campia a cura della Pro Loco di Revò

Eventi collaterali in cantina:

  • Laste Rosse : “Tortèl e Gropél” in cantina
  • Cantina El Zeremia : Cena a quattro mani con Slow Food
  • Distilleria e Cantine aperte durante la giornata

Ore 16.00: degustazione guidata di avvicinamento al vino con sommelier

Per informazioni

Altri eventi

Trekking guidato del Monte Peller
03 luglio - 03 luglio

Trekking guidato del Monte Peller

Approfitta del trekking con una guida esperta che ti accompagnerà alla scoperta del Monte Peller!

Dettagli
Cheese FestiVal di Sole
20 marzo - 20 aprile

Cheese FestiVal di Sole

Una grande festa di sapori. Storie di uomini, donne e animali che da millenni vivono insieme in montagna.

Dettagli
Tempo di lana a Cles
27 novembre - 27 dicembre

Tempo di lana a Cles

Incontri di maglia ai ferri, uncinetto e tanto altro.

Dettagli
Percussionando in quota
19 luglio - 19 agosto

Percussionando in quota

Il raduno di facilitatori e appassionati di percussioni al Rifugio Predaia

Dettagli
Storie di montagna al Cinema Dolomiti di Coredo
19 agosto - 19 settembre

Storie di montagna al Cinema Dolomiti di Coredo

Quattro appuntamenti di approfondimento e riflessione sul tema della montagna e del rapporto uomo - natura, con proiezioni gratuite.

Dettagli
Mercato contadino a Cles
ogni sabato fino al 4 ottobre

Mercato contadino a Cles

Le migliori produzioni delle Aziende Agricole del nostro territorio al Mercato Contadino a Cles!

Dettagli
19° giornata in bici sulla Mendola
11 maggio - 11 giugno

19° giornata in bici sulla Mendola

A piedi o sulle due ruote, potrai godere della visuale in tutta calma e sicurezza, senza il rumore o il pericolo delle macchine che percorrono la statale. Un'opportunità da non perdere!

Dettagli
Percussionando in quota
19 luglio - 19 agosto

Percussionando in quota

Il raduno di facilitatori e appassionati di percussioni al Rifugio Predaia

Dettagli
Cheese FestiVal di Sole
20 marzo - 20 aprile

Cheese FestiVal di Sole

Una grande festa di sapori. Storie di uomini, donne e animali che da millenni vivono insieme in montagna.

Dettagli
Funghi da premio al Rifugio Peller
09 maggio - 09 giugno

Funghi da premio al Rifugio Peller

Una giornata dedicata alla raccolta e alla spiegazione dei funghi del Peller

Dettagli
Percussionando in quota
19 luglio - 19 agosto

Percussionando in quota

Il raduno di facilitatori e appassionati di percussioni al Rifugio Predaia

Dettagli
Cheese FestiVal di Sole
20 marzo - 20 aprile

Cheese FestiVal di Sole

Una grande festa di sapori. Storie di uomini, donne e animali che da millenni vivono insieme in montagna.

Dettagli
Cheese FestiVal di Sole
20 marzo - 20 aprile

Cheese FestiVal di Sole

Una grande festa di sapori. Storie di uomini, donne e animali che da millenni vivono insieme in montagna.

Dettagli
Apertura delle settimane del radicchio nella Deutschnonsberg
27 ottobre - 27 ottobre

Apertura delle settimane del radicchio nella Deutschnonsberg

Al via le Giornate del Radicchio: gli chef dei ristoranti e delle trattorie locali portano in tavola idee sempre nuove a base di questa erba così sana e saporita.

Dettagli
La foresta dei sensi
19 luglio - 19 agosto

La foresta dei sensi

Yoga sciamanico, argilla e gong al Rifugio Predaia

Dettagli
Mercato contadino a Cles
ogni sabato fino al 4 ottobre

Mercato contadino a Cles

Le migliori produzioni delle Aziende Agricole del nostro territorio al Mercato Contadino a Cles!

Dettagli
La foresta dei sensi
19 luglio - 19 agosto

La foresta dei sensi

Yoga sciamanico, argilla e gong al Rifugio Predaia

Dettagli
Tempo di lana a Cles
27 novembre - 27 dicembre

Tempo di lana a Cles

Incontri di maglia ai ferri, uncinetto e tanto altro.

Dettagli
Brindisi in opera
29 agosto - 29 settembre

Brindisi in opera

Al Salone Imperiale, un viaggio musicale che celebra il felice binomio tra vino e musica.

Dettagli
La foresta dei sensi
19 luglio - 19 agosto

La foresta dei sensi

Yoga sciamanico, argilla e gong al Rifugio Predaia

Dettagli

Richiesta informazioni e disponibilità

La richiesta verrà inviata direttamente agli organizzatori/titolari del servizo

Per prenotare


-


Azienda per il Turismo Val di Non
Via Roma, 21 - 38013 Borgo d'Anaunia TN

Se preferisci la mail diretta o parlare con qualcuno:
info@visitvaldinon.it - +39 0463 830133

Grazie!

Grazie per la tua iscrizione!

Chiudi

Iscriviti alla nostra newsletter


Annulla
Chiudi

Credits

Sito Web ufficiale
Azienda per il Turismo Val di Non

Ringraziamo tutte le persone che hanno collaborato alla creazione di questo portale.

Concept, Design, Web

KUMBE HUMAN TO DIGITAL
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

Destination Management System

Il portale integra il DMS Deskline 3.0 per le funzionalità di prenotazione alloggi ed esperienze.

feratel media technologies
www.feratel.it | info@feratel.it 

Foto e video

Per le immagini si ringraziano:

Francesca Padovan
Elisa Fedrizzi
Paolo Crocetta
Diego Marini
Elena Marini Silvestri
Gilberto Seppi
Giulia Stringari
IDM Südtirol
Tourismusverein Deutschnonsberg
Alex Filz
Hannes Niederkofler
Karlheinz Sollbauer
Georg Mair
Alessio Pellegrini
Andrea Pizzato
APT Trento, Bondone, Valle dei Laghi

Testi

Staff APT, KUMBE

Nascondi video