In un ambiente accogliente dal sapore storico, ti aspettiamo per dei momenti all’ insegna della curiosità, per scoprire la storia dei vini della Val di Non direttamente dalla voce e dalle mani dei produttori.
Quest’anno l’evento dedicato alla viticoltura di montagna si sposta in autunno, la stagione regina del gusto: il momento della vendemmia, dei profumi intensi e dei sapori autentici che raccontano la terra. Due giornate per incontrare da vicino i produttori, scoprire i loro vini e ascoltare le loro storie, in un ambiente accogliente come Casa Campia, che celebra la vera anima della Val di Non.
Ripercorri assieme ai produttori la storia dei vini del territorio, scopri le fatiche, la passione e i sacrifici di viticoltori veri, abituati a camminare tutti i giorni in vigna senza cercare scorciatoie tecniche per salvaguardare e standardizzare un prodotto nobile come il vino.
Nella serata di sabato 8 novembre potrai assistere ad un talk che ripercorre la storia del vino, i tempi passati, il presente con le nuove cantine e sperimentazioni e termina con uno sguardo al domani.
Domenica 9 novembre giornata dedicata ai banchi d’assaggio, con aree food con prodotti del territorio, non solo a Casa Campia ma anche in Cantina: Laste Rosse organizza Tortèl e Gropél in cantina, Cantina El Zeremia una cena a quattro mani in collaborazione con Slow Food.
Entrambe le giornate saranno allietate da musica dal vivo e laboratori per i più piccini che, in occasione di San Martino, potranno costruire una lanterna.
Programma
Sabato 8 novembre
Serata inaugurale con talk dedicato alla storia del vino: passato e tradizioni, il presente fatto di nuove cantine e sperimentazioni, e uno sguardo al futuro.
Domenica 9 novembre
Banchi d’assaggio e aree food con prodotti locali a Casa Campia.
Castagnata nei giardini di Casa Campia a cura della Pro Loco di Revò
Eventi collaterali in cantina:
- Laste Rosse : “Tortèl e Gropél” in cantina
- Cantina El Zeremia : Cena a quattro mani con Slow Food
- Distilleria e Cantine aperte durante la giornata
Ore 16.00: degustazione guidata di avvicinamento al vino con sommelier