Il lago di Tovel è uno dei luoghi più affascinanti e famosi del Trentino. Sono tante le persone che vogliono ammirare la bellezza di questo luogo, fare la passeggiata del lago e trascorrere la giornata sulle sue spiagge bianche che che ricordano i Caraibi.Per evitare sovraffollamenti e per permettere a tutti di trascorrere una giornata in tranquillità al lago di Tovel i vari parcheggi dislocati lungo la Val di Tovel sono su prenotazione e a pagamento.
L'accesso in Val di Tovel viene regolato in funzione del riempimento dei parcheggi a monte. I parcheggi saranno a pagamento e su prenotazione tutti i giorni dal 18 giugno al 25 settembre 2022 e poi i weekend fino all'1 novembre.
La gestione del traffico verrà impostata dal Parcheggio Lago e a riempimento a scendere e a scalare verso gli altri parcheggi (Lavacel, Glare, Tamburello ,Capriolo) con il personale presente in ogni area. Ad esaurimento di tutti i posti nei parcheggi la gestione dei flussi verrà trasferita verso Tuenno presso l'area di sosta ex Russia, con contestuale attivazione del bus navetta.
Verrà garantito l'utilizzo in tempo reale del pannello a messaggio variabile posizionato a Tuenno, affinchè il visitatore possa ricevere sempre informazioni aggiornate sullo status delle aree di sosta.
Durante il periodo di chiusura al traffico ai parcheggi possono accedere solamente coloro che hanno effettuato l’acquisto online di uno dei parcheggi. In tal caso per raggiungere il parcheggio prescelto si dovrà attendere la partenza della navetta e accodarsi a quest’ultima.
Qui sotto trovi le info sui parcheggi: quanto distano dal lago, quanto costano e quali sono accessibili con il camper.
Clicca qui per andare direttamente alla prenotazione online del parcheggio!
I parcheggi della Val di TovelParcheggi TuennoLa Val di Tovel si imbocca nel paese di Tuenno. Proprio qui si trovano due grandi parcheggi gratuiti e da questi parcheggi parte la navetta che arriva fino a 400 metri dalle sponde del lago di Tovel.
La Navetta Val di Tovel Express impiega 29 minuti ad arrivare fino al lago e la tariffa è di € 3,00 andata e ritorno.
All’imbocco della Val di Tovel poi troverete un grande schermo che vi informa in tempo reale sull’occupazione dei vari parcheggi all’interno della valle. Se proseguite in auto troverete i parcheggi con questo ordine:
Parcheggio Capriolo e parcheggio Tamburello
- I parcheggi hanno una capienza rispettivamente di 90 e 50 posti e la tariffa giornaliera per le auto è di € 6,00 costo online da lunedì a venerdì- costo in loco € 8,00 oppure di € 8,00 costo online sabato e domenica - costo in loco € 10,00. A piedi da qui il lago dista 5,7 km e per arrivarci bisogna affrontare un dislivello di 400 metri lungo il sentiero delle Glare.
- La Navetta Tovel impiega 11 minuti per arrivare al Lago ed è compresa nel biglietto del parcheggio.
Noi suggeriamo di salire con la navetta e di scendere invece a piedi lungo il sentiero delle Glare, un percorso molto suggestivo che si snoda nell’enorme pietraia che a inizio estate si anima grazie ai bellissimi laghetti effimeri.
Parcheggio Glare e Lavacel
- Questi parcheggi distano 3 km dal lago e per arrivarci a piedi bisogna calcolare 200 metri di dislivello sempre lungo il sentiero delle Glare. Hanno una capienza rispettivamente di 30 e 60 posti e la tariffa giornaliera per le auto è di € 7,00 costo online da lunedì a venerdì- costo in loco € 9,00 oppure di € 9,00 costo online sabato e domenica - costo in loco € 10,00.
- Costo camper € 18,00
- Da qui la Navetta Tovel impiega 6 minuti a raggiungere il lago ed è compresa nel biglietto del parcheggio.
Parcheggio Lago
- Questo è il parcheggio più vicino al lago e ci si arriva a piedi su un tratto di stradina asfaltata in salita di soli 400 metri. Ha una capienza di 120 posti e la tariffa giornaliera per le auto è di € 8,00 costo online da lunedì a venerdì- costo in loco € 10,00 oppure di € 10,00 costo online sabato e domenica - costo in loco € 12,00.
Come prenotare i parcheggi per il lago di TovelI parcheggi sono a pagamento a partire dal 18 giugno 2022 e fino al 25 settembre 2022. Dopo questa data saranno a pagamento nei weekend fino all'1 novembre.
I parcheggiatori sono operativi dalle ore 8:00 alle ore 18:00. Se arrivate in uno dei parcheggi prima delle 8:00 al vostro rientro troverete sull’auto una nota che vi invita a rivolgervi ai parcheggiatori per effettuare il pagamento.
Se arrivate prima delle 8:00 e tornate al parcheggio dopo le 18:00 sull’auto troverete una nota del Parco Naturale Adamello Brenta che vi fornisce i dati per effettuare il pagamento del parcheggio tramite bonifico.
1. Prenotazione e pagamento dei parcheggi di Tovel sul sito del Parco Naturale Adamello BrentaIl biglietto per il parcheggio può essere prenotato e acquistato in anticipo sul sito del Parco Naturale Adamello Brenta qui. Qui, oltre ai parcheggi, si possono acquistare anche i biglietti delle navette che partono da Cles, Tuenno, le varie frazioni del comune Ville d’Anaunia e passano dai vari parcheggi della Val di Tovel per terminare la corsa al parcheggio più vicino al lago.
L’acquisto sul sito può essere effettuato fino alle ore 7:00 dello stesso giorno.
2. Pagamento del parcheggio direttamente sul postoIn alternativa è possibile anche acquistare il biglietto direttamente sul posto utilizzando i contanti. In tal caso verrete fermati al primo parcheggio in località Capriolo e qui vi indirizzeranno al parcheggio disponibile più vicino al lago. Tenete presente però che in alta stagione c'è il rischio di non trovare parcheggi disponibili se non si è prenotato in anticipo.
Se non avete con voi contanti avvertite i parcheggiatori che solo qui in località Capriolo hanno a disposizione il POS e quindi vi faranno effettuare il pagamento con bancomat o carta di credito anche per i parcheggi che si trovano oltre questo punto.
Le navette verso il lago di Tovel
Le navette saranno attive nei weekend dal 18 giugno 2022 al 3 luglio e tutti i giorni dal 9 luglio al 4 settembre
Navetta Tovel (Capriolo - Lago A/R con tappa ad ogni parcheggio intermedio)
La navetta fa la spola tra i parcheggi Capriolo, Tamburello, Glare, Lavacel e Lago e passa con frequenza dai 20 ai 30 minuti in base all’alta o bassa stagione.
L'utilizzo della navetta è compreso nel biglietto del parcheggio.
La tariffa è di € 3,00 per andata e ritorno.
Scarica qui gli orari della navetta Val di Tovel
Navetta Val di Tovel Express (Cles - Tuenno - Lago A/R)
Questa navetta parte dalla stazione centrale di Cles, dove fermano tutti gli autobus di linea della valle e anche il trenino che collega la Val di Non a Trento e alla Val di Sole. Da Cles poi prosegue al paese di Tuenno, fa tappa al parcheggio di Tuenno all’imbocco della Val di Tovel e poi ferma in tutti i parcheggi della Val di Tovel e arriva fino al parcheggio al lago.
Il ticket è acquistabile online entro le 8.00 del giorno stesso o direttamente sul posti (previa disponibilità).
La tariffa è di € 3,00 per andata e ritorno.
Scarica qui gli orari della navetta Val di Tovel
Qui il link al sito del Parco Adamello Brenta con le informazioni dettagliate sulle navette
La Val di Tovel in camper È previsto un parcheggio apposito per i camper a Tuenno, presso il parcheggio “Ex-Russia” proseguendo sulla strada principale superando il bivio della strada che entra in Val di Tovel. All’interno della Val di Tovel il parcheggio per i camper è consentito solamente al parcheggio Lavacel (3 km dal lago).
Ai camper non è consentito parcheggiare al parcheggio più in alto a ridosso del lago. La tariffa per il parcheggio camper al parcheggio Lavacel è di € 18,00 mentre il parcheggio a Tuenno è gratuito.
A piedi e in bici
Ti abbiamo spiegato nel dettaglio come raggiungere il lago con la tua auto e come prenotare il parcheggio. Ricorda che al lago puoi anche arrivarci a piedi o in bici in qualsiasi momento senza doverti preoccupare di assicurarti il parcheggio!
A piedi o in bici alla Val di Tovel passando per la Galleria di Terres
Il Sentiero delle Glare, dalla località Capriolo fino al Lago di Tovel
A piedi da Malga Tuena al Lago di Tovel
Pullman e motoLa tariffa giornaliera per i pulmini oltre i 9 posti è di € 20 ed invece è di € 40 per il pullman oltre i 19 posti.
La tariffa giornaliera per le moto è di € 5.