Nel centro del paese di Livo, in un angolo della piazza principale, si erge e fa bella mostra di sé questo splendido palazzo di origine medievale.
La torre centrale, nucleo più antico e importante del palazzo, risale infatti all'XI secolo e ne testimonia l'originaria funzione difensiva.
Nel corso dei secoli all'edificio vennero poi aggregati altri corpi di fabbrica, trasformandone l'aspetto originario e portandolo a essere l'elegante palazzo che è oggi.
Dal 29 luglio al 3 settembre Palazzo Aliprandini Laifenthurn ospita la mostra 'Alt(r)e Visioni 3 - Le genti di montagna', a cura di Nicoletta Tamanini: la mostra si propone di esplorare la figura dell'uomo in rapporto alla montagna attraverso opere di Tullio Garbari (pittura), Carlo Sartori (pittura), Pietro Verdini (pittura), Flavio Faganello (fotografia), Marco Simonini (fotografia), Matthias Sief (scultura), Simone Turra (scultura); la mostra è aperta con ingresso libero dal martedì al venerdì dalle 20.00 alle 22.00 e sabato, domenica e festivi dalle 15.00 alle 22.00.
Per informazioni e visite guidate al palazzo (si effettuano previa prenotazione il sabato alle ore 14.00 al costo di €5 a persona): Associazione Il Quadrifoglio Livo | 3289453679 ilquadrifoglio.livo@gmail.com