C’è qualcosa di speciale nel Natale in Val di Non: non sono solo le luci che scintillano tra i vicoli dei borghi, né le melodie delle canzoni che si sentono in sottofondo nei negozi e nei mercatini. È il profumo dolce e avvolgente che esce dalle cucine, dove le famiglie ancora oggi preparano con cura i dolci della tradizione che rendono unica questa stagione. In questo periodo ogni angolo della valle sembra raccontare una storia, fatta di sapori e piccoli gesti che riscaldano il cuore.

Tra i dolci più amati c’è lo Zelten, il pane dolce ricco di frutta secca e spezie. Ogni fetta racchiude un piccolo tesoro fruttato: fichi, noci, uvetta e arancia candita si fondono in un sapore intenso e caldo, capace di riportare alla memoria i Natali di un tempo. Prepararlo è quasi un rituale nelle famiglie della Val di Non, tra impasti da lavorare con le mani e profumi che riempiono la casa, rendendo ogni festività ancora più dolce. Una curiosità: il termine Zelten deriva dal tedesco e significa “raro”. Proprio da questa particolarità sembra trovare origine questo dolce tipico della Val di Non, che si prepara infatti solo di rado, secondo la tradizione, esclusivamente durante il periodo natalizio.

Non può mancare poi lo Strudel, il classico dolce di mele che qui in valle ha una qualità tutta sua: le mele dolci e profumate tipiche di questa terra e un impasto dorato e fragrante, perfetto da gustare davanti al camino, con una tazza di vin brûlé o di cioccolata calda. In effetti, lo strudel non poteva che diventare un simbolo gastronomico della “valle delle mele”! Ogni morso racconta la storia della cultura contadina della valle, dei frutteti e delle tradizioni che si tramandano da generazioni.

Accanto allo Strudel, le frittelle di mele sono una delizia che non può mancare sulle tavole natalizie o sulle bancarelle dei mercatini. Piccole, soffici e dorate, fritte al momento e spesso arricchite da una spolverata di zucchero a velo o da un tocco di cannella. Il loro profumo, dolce e fruttato, conquista subito, ed è quasi impossibile fermarsi al primo assaggio!

E poi ci sono gli Strauben, con la loro particolare forma a spirale, sottili e croccanti, fritti al momento, serviti con la marmellata di mirtilli rossi e spolverati di zucchero a velo. Il loro profumo è inconfondibile e spesso caratterizza le tante manifestazioni organizzate in questo periodo nei paesi della valle. La preparazione degli Strauben è fatta di gesti semplici ma pieni di esperienza, di utensili specifici e di ingredienti scelti con cura. La pastella, base di questo dolce, cambia a seconda delle tradizioni locali o persino da famiglia a famiglia: c’è chi aggiunge alla farina e allo zucchero un goccio di grappa, chi preferisce non mettere il latte, altri si divertono a creare forme bizzarre e irregolari invece della classica spirale.
Passeggiando tra i mercatini di Natale allestiti in valle si percepisce quel senso di calore e di comunità tipico di questa terra. I mercatini di Fondo, di Cles, ma talvolta anche nei borghi più piccoli, offrono non solo artigianato locale e decorazioni natalizie, ma anche il profumo inconfondibile dei dolci della tradizione. Tra una bancarella e l’altra, si possono incontrare produttori e artigiani, tutti pronti a condividere storie e... ricette!
Venire in Val di Non a Natale significa lasciarsi trasportare da un’atmosfera unica, che riscalda il cuore, tra dolci profumi, luci soffuse e la gioia semplice di condividere momenti indimenticabili. E quando la neve comincia a cadere lentamente, si capisce che qui, più che altrove, il Natale è davvero magia.
Scopri di più
- 
            
- T_GENNAIO
 - T_DICEMBRE
 
Il Borgo di Natale: mercatini, tradizione e gusto tra le vie di Fondo e il Lago Smeraldo!
Scopri i mercatini natalizi di Fondo, tra le vie del paese e il Lago Smeraldo!
Dettagli - 
            
- T_GENNAIO
 - T_FEBBRAIO
 - T_MARZO
 - T_DICEMBRE
 - RATE_3
 - M_CHI_NON_SCIA
 - M_CIASPOLE
 - TA_NATALECAPODANNO
 
Ogni weekend una ciaspolata con la guida alpina: scegli e prenota online!
Scegli la tua esperienza con le racchette da neve e acquistala online!
Dettagli - 
            
- T_DICEMBRE
 - M_CULTURA_TRADIZIONE
 
La magia del Natale in Val di Non
Vivi appieno il periodo più magico dell'anno fra presepi che narrano storie, mercatini che profumano di tradizione, laboratori che mettono in moto creatività e fantasia, musiche che scaldano il cuore.
Dettagli - 
            
- T_GENNAIO
 - T_NOVEMBRE
 - T_DICEMBRE
 - M_CULTURA_TRADIZIONE
 - M_GUSTO
 
Val di Non, la base perfetta per visitare i mercatini del Trentino e dell’Alto Adige
Luci colorate e soffuse, le casette che ospitano prodotti artigianali ma anche piatti tipici tutti da gustare e canzoni di natale in sottofondo...
Dettagli - 
            
- T_DICEMBRE
 - RATE_3
 - RATE_2
 - M_CASTELLI
 - M_FAMILY
 - TA_NATALECAPODANNO
 
Esperienze esclusive d'inverno a Castel Valer
Vieni in Val di Non per scoprire le esperienze natalizie a Castel Valer
Dettagli - 
            
- T_DICEMBRE
 - RATE_3
 - RATE_2
 - M_CASTELLI
 - M_FAMILY
 - TA_ARTECULTURACASTELLI
 - TA_NATALECAPODANNO
 
Prenota da 20 €Prenota da 20 €Babbo Natale a Castel Valer
Scopri le visite guidate a Castel Valer, speciale Natale: Babbo Natale arriva carico di doni, per farti scoprire il castello nella sua veste natalizia!
Dettagli