Quando ho bisogno di sfogarmi ecco che mi sveglio presto, faccio una buona colazione, preparo lo zaino metto gli scarponi ai piedi e parto. Mi basta salire un po’ in quota e il benessere mi pervade subito!
Camminare in mezzo alla natura, ascoltare il vento che soffia tra gli alberi, scorgere gli animali che scappano per via del rumore che faccio e guardarmi continuamente in giro per imprimere nella mente ciò che ho di bello davanti agli occhi: che incanto.
Adoro provare sempre sentieri diversi, ma qui in Val di Non ho anche i miei percorsi del cuore che mi regalano sempre qualcosa di nuovo anche se li conosco a memoria come il giro delle malghe della Val di Tovel tra le Dolomiti di Brenta o il giro del Monte Peller passando per il Pian della Nana o ancora il sentiero che conduce al Lago Trenta tra le Maddalene.
Fare trekking non è sempre facile. Ogni tanto il tempo che ci metto per arrivare all’obiettivo mi sembra lungo come l’an dela fam, ma ne vale sempre la pena! La vista che si gode dall’alto è qualcosa di indescrivibile.
Che aspetti? Scarponi ai piedi, bastoncini tra le mani e vieni anche tu…
A causa del lockdown i volontari della SAT non sono riusciti a fare la ricognizione dei sentieri. I lavori di sgombero da eventuali schianti acccaduti in autunno e inverno quindi è ritardato rispetto agli anni scorsi. Vi chiediamo di prestare attenzione quando vi muovete in montagna e di segnalarci eventuali danni al sentiero. Grazie per la comprensione!
Attività correlate
-
-
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- M_MTB
Pista rampi-pedonale Rankipino che collega il Passo Palade alla Val di Sole
Nuovissimo itinerario su strade sterrate dal fondo curato che attraversa a mezza montagna il tratto di Val di Non compreso tra il Passo Palade, in provincia di Bolzano, e Mostizzolo, all'imbocco della Val di Sole.
-
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- M_TREKKING
Anello Regole di Malosco - Passo Mendola con salita al Monte Penegal
Piacevole escursione di mezza giornata che alterna la rigenerante ombra del bosco a punti panoramici a picco sulla Val d'Agide e le Dolomiti.
Dettagli -
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- M_PASSEGGIATA
Passeggiata alla brisa di Rumo
Escursione che collega alcune frazioni del paese di Rumo e con ampi scorci panoramici sul paese e il Monte Ozol. Da notare nella frazione di Corte Inferiore la chiesetta quattrocentesca di S. Uldarico da visitare per la posizione panoramica e soprattutto per gli affreschi dei Baschenis al suo interno.
Dettagli -
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- M_TREKKING
Giro del Doss della Dena sopra il Lago di Tovel
Itinerario mediamente lungo in ambiente selvaggio al cospetto delle pareti verticali delle Dolomiti di Brenta.
Dettagli -
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- M_EBIKE
E-bike classico anello attorno a Rumo
Questo itinerario ad anello è un classico della zona di Rumo. Si svolge interamente su strade asfaltate dove il traffico però è molto limitato. Particolarmente piacevole è la strada che da località Frari porta verso Revò: un falso piano in discesa su strada molto ampia ideale per le biciclette e attrezzata con curate aree di sosta e barbecue dotate di fontana.
Dettagli -
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
- M_PASSEGGIATA
Percorso pedonale Arsio - Maso Plaz - Arsio
Un giro poco conosciuto ma idillico e panoramico da Arsio a Maso Plaz e ritorno.
Dettagli -
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- M_CAMMINARE
Cammino Jacopeo d'Anaunia - I tappa
Da Sanzeno a Senale. Boschi, praterie, villaggi e piccole chiese che sono dei gioiellini d’arte sacra. Sentieri e luoghi attraversati dai pellegrini da ben 500 anni!
Dettagli -
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- M_BDS
Anello dell'Alta Val di Non con salita alla Forcella di Brez
L'itinerario molto vario attraversa zone coltivate a meleti per raggiungere quota 1400 m e scollinare nei verdi prati del territorio altoatesino.
Dettagli -
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- M_CAMMINARE
-
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- M_PASSEGGIATA
Il giro del Lago di Tovel
Una passeggiata bella in ogni stagione con prospettive sempre nuove sul lago più famoso del Trentino.
Dettagli -
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
- M_ARRAMPICATA
Falesia del Mondino - 53 vie dal 5a al 8b
In un recente contesto di apertura di numerose falesie in valle grazie alla passione dei climbers locali, la falesia Mondino costituisce la più grande della Val di Non, ed è ancora in fase di sviluppo.
Dettagli