• METEO_PIOVE
  • P_OSTARTISTA
  • T_GENNAIO
  • T_FEBBRAIO
  • T_MARZO
  • T_APRILE
  • T_MAGGIO
  • T_GIUGNO
  • T_LUGLIO
  • T_AGOSTO
  • T_SETTEMBRE
  • T_OTTOBRE
  • T_NOVEMBRE
  • T_DICEMBRE
  • M_SEDIA_ROTELLE
  • M_PAESE
  • TA_ARTECULTURACASTELLI
  • LANDING_PALAZZI

Palazzo Assessorile

Palazzo Assessorile sorge nel centro storico di Cles, capoluogo della Val di Non, all’imbocco di via Roma.
Le sue forme attuali sono frutto di una ricostruzione quattrocentesca della più antica torre duecentesca che sorgeva nel sito. Il prospetto meridionale conserva all’esterno una merlatura guelfa, feritoie, caditoie e quattro bifore gotiche lobate. Il secondo piano è arricchito da una serie di decorazioni ad affresco di metà cinquecento, testimoni dell’affermazione in area trentina della decorazione a grottesca sulla stessa linea decorativa delle pitture del Castello del Buonconsiglio di Trento. Ancora al secondo piano si aprono le stanze del vestibolo decorate con i colori araldici della famiglia Cles: il bianco ed il rosso. Tra le più preziose, la Sala del Giudizio, dove a partire dal 1679 si svolgevano le funzioni giuridiche della valle, con un affresco rappresentante l’allegoria dell’Amicizia e tutta una serie di allegorie moraleggianti.
Per informazioni contattare il numero 0463 421376 / 0463 662091

Domande frequenti

Quali mostre sono presenti in questo momento a Palazzo Assessorile?
- 23 settembre 2023 - 7 gennaio 2024: mostra BARTOLOMEO BEZZI - LA VITA E LE OPERE a cura di Marcello Nebl e Warin Dusatti; orari di apertura 10-12/14.30-18.30 da martedì a domenica; ingresso € 5 | gratuito under 18 e persone diversamente abili con loro accompagnatore | riduzioni: EuregioFamilyPass - residenti a Cles € 5 con ingressi illimitati; per info: Comune di Cles, ufficio cultura (0463 662091 | cultura@comune.cles.tn.it)
- 6 ottobre 2023 - 7 gennaio 2024: alla BATIBOI GALLERY (Cles, piazza Municipio 5) mostra DE SCONDION. I graffiti di Palazzo Assessorile a cura di Marcello Nebl e Lisa Guerra; orari di apertura 16-18 da martedì a domenica; ingresso libero; laboratori creativi ogni venerdì 16.30-18.30. per info: Comune di Cles, ufficio cultura (0463 662091 | cultura@comune.cles.tn.it)

Come arrivare

Una volta giunti a Cles, capoluogo della Val di Non, ci si dirige verso il centro storico. Il Palazzo si trova nei pressi del Municipio e dell'Ufficio Informazioni.

Per informazioni

Palazzo Assessorile
Via Enrico Bergamo ( Come arrivare )

Mail: info@visitvaldinon.it

Ti possono interessare anche...

Richiesta informazioni e disponibilità

La richiesta verrà inviata direttamente agli organizzatori/titolari del servizo

Per prenotare


-


Azienda per il Turismo Val di Non
Via Roma, 21 - 38013 Borgo d'Anaunia TN

Se preferisci la mail diretta o parlare con qualcuno:
info@visitvaldinon.it - +39 0463 830133

Grazie!

Grazie per la tua iscrizione!

Chiudi

Iscriviti alla nostra newsletter


Annulla
Chiudi

Credits

Sito Web ufficiale
Azienda per il Turismo Val di Non

Ringraziamo tutte le persone che hanno collaborato alla creazione di questo portale.

Concept, Design, Web

KUMBE HUMAN TO DIGITAL
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

Destination Management System

Il portale integra il DMS Deskline 3.0 per le funzionalità di prenotazione alloggi ed esperienze.

feratel media technologies
www.feratel.it | info@feratel.it 

Foto e video

Per le immagini si ringraziano:

Francesca Padovan
Elisa Fedrizzi
Paolo Crocetta
Diego Marini
Elena Marini Silvestri
Gilberto Seppi
Giulia Stringari
IDM Südtirol
Tourismusverein Deutschnonsberg
Alex Filz
Hannes Niederkofler
Karlheinz Sollbauer
Georg Mair
Alessio Pellegrini
Andrea Pizzato
APT Trento, Bondone, Valle dei Laghi

Testi

Staff APT, KUMBE

Nascondi video