I castelli della Val di Non

Logo Trentino

I castelli della Val di Non

La Val di Non è la valle con il maggior numero di castelli del Trentino e oggi questi castelli puoi visitarli, conoscerli, passarci del tempo e qualche volta addirittura scambiare due parole con i proprietari! 

Mi ricordo ancora le irruzioni con gli amici per cercare di avvicinarci il più possibile al portone d’ingresso del castello. E poi via che nare per scappare al cane messo a guardia del maniero! Poi fortunatamente le cose sono cambiate.

Il primo fra tutti ad aprire al pubblico e a mostrarsi in tutto il suo splendore è stato Castel Thun, senza ombra di dubbio il fratello maggiore di tutti i castelli della Val di Non. A distanza di anni sono arrivati altri bellissimi manieri che sono stati aperti grazie alla lungimiranza dei loro proprietari, sto parlando di Castel Valer, Castel Nanno, Castel Coredo e Castel Belasi.

Oggi sono addirittura una decina gli edifici storici tra castelli, palazzi nobiliari e antiche residenze che ti aspettano per un affascinante viaggio nella storia e nell’arte che dalla Val di Non conduce all’Europa.

Ti stupirai, ne sono certo, nel notare quanti sono i castelli che spuntano da promontori e colline, tra borghi, meleti e boschi. E pensa che non non li hai nemmeno visti tutti, ne sono sicuro! Come sono sicuro che neanche immaginerai che in quei castelli i proprietari ci vivono ancora. Se vieni in Val di Non sei fortunato perché adesso questi castelli puoi visitarli, conoscerli, passarci del tempo e qualche volta addirittura scambiare due parole con il conte!

Da una parte i castelli, dall'altra cappelle votive, pievi di montagna, crocifissi e suggestivi eremi. Eh si, perchè a parte i fortunati che se ne stavano in castello, prima dell’arrivo delle mele questa terra era molto povera e come ben sai, la povera gente, rivolge sempre i suoi occhi al cielo

Sei pronto a tuffarti? Qui ti spieghiamo come fare per visitare questi castelli: per quali devi prenotare la visita guidata e quali invece puoi visitare in autunomia.

Scopri di più

  • HIGHLIGHT
  • T_APRILE
  • T_MAGGIO
  • T_GIUGNO
  • T_LUGLIO
  • T_AGOSTO
  • T_SETTEMBRE
  • T_OTTOBRE
  • T_NOVEMBRE
  • RATE_3
  • M_CASTELLI
  • M_CULTURA_TRADIZIONE
  • TA_ARTECULTURACASTELLI
pagine

Tutti i castelli della Val di Non: quali scegliere e come visitarli

Castelli aperti al pubblico, residenze private oppure semplici ruderi: ti spieghiamo come visitarli!

Dettagli
  • T_GENNAIO
  • T_FEBBRAIO
  • T_MARZO
  • T_APRILE
  • T_MAGGIO
  • T_GIUGNO
  • T_LUGLIO
  • T_AGOSTO
  • T_SETTEMBRE
  • T_OTTOBRE
  • T_NOVEMBRE
  • T_DICEMBRE
  • M_CASTELLI
  • M_CULTURA_TRADIZIONE
  • M_PAESE
pagine

La leggenda della contessina Laura e del menestrello a Castel Nanno

Tra le tante leggende d'amore che si sentono in Val di Non, quella della contessina Laura e il menestrello a Castel Nanno è quella che più resta impressa per il destino sfortunato di due giovani innamorati. 

Dettagli
  • BEST_OF_HOME
  • T_GENNAIO
  • T_FEBBRAIO
  • T_MARZO
  • T_APRILE
  • T_MAGGIO
  • T_GIUGNO
  • T_LUGLIO
  • T_AGOSTO
  • T_SETTEMBRE
  • T_OTTOBRE
  • T_NOVEMBRE
  • T_DICEMBRE
  • M_CASTELLI
  • M_CULTURA_TRADIZIONE
  • M_PAESE
pagine

Castel Nanno e la leggenda di Melisenda e Ludovico

Tra le tante storie di fantasmi, quella di Melisenda e Ludovico a Castel Nanno è quella che più resta impressa. Ricorda un po' la storia di Romeo e Giulietta ma il racconto è ambientato tra gli spettacolari castelli della Val di Non.

Dettagli
  • T_GENNAIO
  • T_FEBBRAIO
  • T_MARZO
  • T_APRILE
  • T_MAGGIO
  • T_GIUGNO
  • T_LUGLIO
  • T_AGOSTO
  • T_SETTEMBRE
  • T_OTTOBRE
  • T_NOVEMBRE
  • T_DICEMBRE
  • M_CASTELLI
  • M_CULTURA_TRADIZIONE
  • M_PAESE
pagine

La leggenda del fantasma di Castel Coredo

La storia del fantasma buono di Castel Coredo diventato leggenda.

Dettagli
  • METEO_PIOVE
  • T_GENNAIO
  • T_FEBBRAIO
  • T_MARZO
  • T_APRILE
  • T_MAGGIO
  • T_GIUGNO
  • T_LUGLIO
  • T_AGOSTO
  • T_SETTEMBRE
  • T_OTTOBRE
  • T_NOVEMBRE
  • T_DICEMBRE
  • RATE_1
  • M_CASTELLI
  • M_CULTURA_TRADIZIONE
  • M_PAESE
  • TA_ARTECULTURACASTELLI
pagine

La storia della regina Genoveffa negli affreschi di Palazzo Nero a Coredo

Gli antichi affreschi di Palazzo Nero a Coredo raccontano una storia epica di una regina francese vittima di losche congiure...

Dettagli
  • T_MAGGIO
  • T_SETTEMBRE
  • T_OTTOBRE
  • T_NOVEMBRE
  • RATE_3
  • RATE_2
  • M_GUSTO
  • TA_FOOD
pagine

MagnAmour

MagnAmour è una rassegna gastronomica in cui alcuni dei migliori ristoranti della Val di Non e della Val di Sole propongono dal 11 aprile all'11 maggio dei deliziosi menù rigorosamente a tema primavera!

Dettagli
  • METEO_PIOVE
  • G_SEI_IN_ZONA
  • G_CARICA_IN_MAPPA
  • T_GENNAIO
  • T_FEBBRAIO
  • T_MARZO
  • T_APRILE
  • T_MAGGIO
  • T_GIUGNO
  • T_LUGLIO
  • T_AGOSTO
  • T_SETTEMBRE
  • T_OTTOBRE
  • T_NOVEMBRE
  • T_DICEMBRE
  • RATE_3
  • M_CASTELLI
  • TA_ARTECULTURACASTELLI
  • LANDING_CASTELLI
catalogo

Castel Thun

Imponente, maestoso e superbo, è il luogo ideale per immergersi nella storia e nell'atmosfera di un tempo passato e per godere di una vista spettacolare sulla valle

Dettagli
  • T_GENNAIO
  • T_FEBBRAIO
  • T_MARZO
  • T_APRILE
  • T_MAGGIO
  • T_GIUGNO
  • T_LUGLIO
  • T_AGOSTO
  • T_SETTEMBRE
  • T_OTTOBRE
  • T_NOVEMBRE
  • T_DICEMBRE
  • RATE_3
  • M_CASTELLI
  • LANDING_CASTELLI
catalogo

Castel Valer

Il fascino del castello vivo

Dettagli
  • T_APRILE
  • T_MAGGIO
  • T_GIUGNO
  • T_LUGLIO
  • T_AGOSTO
  • T_SETTEMBRE
  • T_OTTOBRE
  • RATE_3
  • M_CASTELLI
  • M_PAESE
  • LANDING_CASTELLI
catalogo

Castel Coredo

Un austero palazzo signorile che sonnecchia indisturbato in cima a un colle

Dettagli
  • T_APRILE
  • T_MAGGIO
  • T_GIUGNO
  • T_LUGLIO
  • T_AGOSTO
  • T_SETTEMBRE
  • T_OTTOBRE
  • RATE_3
  • M_CASTELLI
  • LANDING_CASTELLI
catalogo

Castel Nanno

Il giardino fiorito di storie e leggende.

Dettagli
  • T_MAGGIO
  • T_GIUGNO
  • T_LUGLIO
  • T_AGOSTO
  • T_SETTEMBRE
  • RATE_3
  • M_CASTELLI
  • TA_ARTECULTURACASTELLI
  • LANDING_CASTELLI
catalogo

Castel Belasi

Dove l'eleganza incontra l'arte.

Dettagli
  • T_GENNAIO
  • T_FEBBRAIO
  • T_MARZO
  • T_APRILE
  • T_MAGGIO
  • T_GIUGNO
  • T_LUGLIO
  • T_AGOSTO
  • T_SETTEMBRE
  • T_OTTOBRE
  • T_NOVEMBRE
  • T_DICEMBRE
  • RATE_3
  • M_CASTELLI
Prenota da 15 €
catalogo
Prenota da 15 €

Visita guidata a Castel Valer

Prenota qui la tua visita guidata a Castel Valer!

Dettagli
  • T_MAGGIO
  • T_GIUGNO
  • T_LUGLIO
  • T_AGOSTO
  • T_SETTEMBRE
  • T_OTTOBRE
  • RATE_2
  • M_CASTELLI
Prenota da 10 €
catalogo
Prenota da 10 €

Ingresso e visita guidata a Castel Coredo e Palazzo Nero

Prenota qui la visita guidata a Castel Coredo e Palazzo Nero

Dettagli
  • L_MENO_POPOLARI
  • G_INSTAGRAMMABLE_PLACE
  • T_MARZO
  • T_APRILE
  • T_MAGGIO
  • T_GIUGNO
  • T_LUGLIO
  • T_AGOSTO
  • T_SETTEMBRE
  • T_OTTOBRE
  • T_NOVEMBRE
  • RATE_3
  • M_CASTELLI
  • M_PAESE
catalogo

Castel Sporo

Se sali in cima alla torre ti senti un po’ Re Artù!

Dettagli
  • L_MENO_POPOLARI
  • G_INSTAGRAMMABLE_PLACE
  • T_APRILE
  • T_MAGGIO
  • T_GIUGNO
  • T_LUGLIO
  • T_AGOSTO
  • T_SETTEMBRE
  • T_OTTOBRE
  • T_NOVEMBRE
  • M_CASTELLI
  • M_TREKKING
catalogo

Castello d'Altaguardia

Il Castello d’Altaguardia sorge su uno sperone ad un’altitudine di 1224 m e rappresenta il castello più alto di tutto il Trentino.

Dettagli

Ti possono interessare anche...

Castel Valer

Il fascino del castello vivo

Dettagli

Castel Nanno

Il giardino fiorito di storie e leggende.

Dettagli

Visita guidata a Castel Valer

Prenota qui la tua visita guidata a Castel Valer!

Dettagli

Castel Coredo

Un austero palazzo signorile che sonnecchia indisturbato in cima a un colle

Dettagli

Castelli nascosti da scoprire a piedi

Ti suggeriamo alcuni dei ruderi più belli della Val di Non, tutti facilmente raggiungibili a piedi!

Dettagli

Castel Thun

Imponente, maestoso e superbo, è il luogo ideale per immergersi nella storia e nell'atmosfera di un tempo passato e per godere di una vista ...

Dettagli

Castel Belasi

Dove l'eleganza incontra l'arte.

Dettagli

Tutti i castelli della Val di Non: quali scegliere e come visitarli

Castelli aperti al pubblico, residenze private oppure semplici ruderi: ti spieghiamo come visitarli!

Dettagli

Esperienze, cosa fare in primavera in Val di Non

La primavera è il momento del risveglio della natura, dei fiori che sbocciano, dei lunghi ponti. Scopri tutte le esperienze che puoi fare!

Dettagli

Castel Sporo

Se sali in cima alla torre ti senti un po’ Re Artù!

Dettagli

Ingresso e visita guidata a Castel Coredo e Palazzo Nero

Prenota qui la visita guidata a Castel Coredo e Palazzo Nero

Dettagli

Ingresso a Castel Nanno

Castel Nanno è uno scrigno di storie e leggende affascinanti.  

Dettagli

Intrigo a Castel Coredo di sera

Apri le orecchie e guardati bene in giro: sarai proprio tu, seguendo gli indizi, a risolvere gli enigmi e fare luce su ciò che veramente è ...

Dettagli

Visita e picnic sull'erba nei giardini di Castel Nanno

Ti aspettano una morbida coperta sul prato e un gustoso picnic a km0 e la visita guidata al castello

Dettagli

E-bike tour tra meli in fiore e castelli

Escursione guidata in E-bike che vi farà scoprire la bellezza della Val di Non in fiore!

Dettagli

Caccia all'indizio a Castel Valer: piccoli detective crescono!

Una visita guidata a Castel Valer davvero speciale: caccia al tesoro per bambini e ragazzi, per far rivivere gli antichi fasti del castello ai piccoli ...

Dettagli

La storia della regina Genoveffa negli affreschi di Palazzo Nero a Coredo

Gli antichi affreschi di Palazzo Nero a Coredo raccontano una storia epica di una regina francese vittima di losche congiure...

Dettagli

Il Trenino dei Castelli

Una giornata speciale, a bordo di un trenino esclusivo alla scoperta di castelli e sapori delle Valli del Noce.

Dettagli

Castello d'Altaguardia

Il Castello d’Altaguardia sorge su uno sperone ad un’altitudine di 1224 m e rappresenta il castello più alto di tutto il Trentino.

Dettagli

La leggenda del fantasma di Castel Coredo

La storia del fantasma buono di Castel Coredo diventato leggenda.

Dettagli

Richiedi informazioni

Per prenotare


-


Azienda per il Turismo Val di Non
Via Roma, 21 - 38013 Borgo d'Anaunia TN

Se preferisci la mail diretta o parlare con qualcuno:
info@visitvaldinon.it - +39 0463 830133

Grazie!

Grazie per la tua iscrizione!

Chiudi

Iscriviti alla nostra newsletter


Annulla
Chiudi

Credits

Sito Web ufficiale
Azienda per il Turismo Val di Non

Ringraziamo tutte le persone che hanno collaborato alla creazione di questo portale.

Concept, Design, Web

KUMBE HUMAN TO DIGITAL
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

Destination Management System

Il portale integra il DMS Deskline 3.0 per le funzionalità di prenotazione alloggi ed esperienze.

feratel media technologies
www.feratel.it | info@feratel.it 

Foto e video

Per le immagini si ringraziano:

Francesca Padovan
Elisa Fedrizzi
Paolo Crocetta
Diego Marini
Elena Marini Silvestri
Gilberto Seppi
Giulia Stringari
IDM Südtirol
Tourismusverein Deutschnonsberg
Alex Filz
Hannes Niederkofler
Karlheinz Sollbauer
Georg Mair
Alessio Pellegrini
Andrea Pizzato
APT Trento, Bondone, Valle dei Laghi

Testi

Staff APT, KUMBE

Nascondi video
close

Seleziona le date e vedi cosa puoi fare in quel periodo.

«May 2025»
SuMoTuWeThFrSa
27282930123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
1234567
close

Scegli numero camere e persone.

close

Seleziona le date e vedi cosa puoi fare in quel periodo.

«May 2025»
SuMoTuWeThFrSa
27282930123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
1234567